Ciano dopo CO2-- Help
Inviato: 24/03/2015, 16:21
Salve a tutti,
ho un piccolo problema di ciano batteri
L'acquario è un 180 litri con 70 watt a 6500 avviato da 3 mesi con valori d'acqua
pH 7,5
GH 12
KH 5,5
NO2- 0
NO3- 0
Flora
Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
Fauna
5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
Ho acceso al CO2 da 1 settimana e le alghe a barba (che erano presenti) sono diminuite lasciando spazio ai ciano.
In particolare, li ho trovati sotto a del muschio di java che stava legato ad un legno.
Sono intervenuto in questo modo:
- aumentato il numero di bolle ci CO2 in acquario per abbassare il pH e stimolare le piante.
- Ieri sera con siringa ho dato acqua ossigenata sul focolare
- stasera voglio sifonare il fondo
Adesso vorrei un consiglio:
1) dopo l'acqua ossigenata non ho fatto il cambio d'acqua. Lo devo fare per forza ? se non lo faccio posso dare fastidio ai pesci? Anche se non lo faccio posso ripetere il trattamento a distanza di 48 ore?
2) prendendo spunto da quello che dice cuttlebone, cioè eliminare la luce per 4 giorni per i ciano, mi è venuto in mente di usare una busta di plastica nera (quelle della spazzatura grossa) per avvolgere i legni con i ciano ed impedirgli di prendere la luce. ha senso? Secondo voi la busta di plastica NUOVA potrebbe rilasciare in acquario inquinanti per i 4/5 giorni in cui avvolgo i legni.
3) ancora non fertilizzo è il caso che iniziare per permettere alle piante di crescere? Dato che vorrei iniziare con il PMDD potrei iniziare ad usare solo il rinverdente?
VI ringrazio dell'aiuto..
ho un piccolo problema di ciano batteri
L'acquario è un 180 litri con 70 watt a 6500 avviato da 3 mesi con valori d'acqua
pH 7,5
GH 12
KH 5,5
NO2- 0
NO3- 0
Flora
Anubias
rotala rotundifolia
valisnea spuralis
Cryptocoryne wendy brown
Cryptocoryne
Ludwidgia repens
hidrocotile Japan
fissidens fontanus
riccia dwarf
Fauna
5 Laeticara dorsigena
3 corydoras panda
5 P. scalare (2 cm)
Ho acceso al CO2 da 1 settimana e le alghe a barba (che erano presenti) sono diminuite lasciando spazio ai ciano.
In particolare, li ho trovati sotto a del muschio di java che stava legato ad un legno.
Sono intervenuto in questo modo:
- aumentato il numero di bolle ci CO2 in acquario per abbassare il pH e stimolare le piante.
- Ieri sera con siringa ho dato acqua ossigenata sul focolare
- stasera voglio sifonare il fondo
Adesso vorrei un consiglio:
1) dopo l'acqua ossigenata non ho fatto il cambio d'acqua. Lo devo fare per forza ? se non lo faccio posso dare fastidio ai pesci? Anche se non lo faccio posso ripetere il trattamento a distanza di 48 ore?
2) prendendo spunto da quello che dice cuttlebone, cioè eliminare la luce per 4 giorni per i ciano, mi è venuto in mente di usare una busta di plastica nera (quelle della spazzatura grossa) per avvolgere i legni con i ciano ed impedirgli di prendere la luce. ha senso? Secondo voi la busta di plastica NUOVA potrebbe rilasciare in acquario inquinanti per i 4/5 giorni in cui avvolgo i legni.
3) ancora non fertilizzo è il caso che iniziare per permettere alle piante di crescere? Dato che vorrei iniziare con il PMDD potrei iniziare ad usare solo il rinverdente?
VI ringrazio dell'aiuto..