Rio 180 (?) e illuminazione.
Inviato: 27/10/2019, 11:18
Buongiorno a tutti,
dopo la "presentazione" nell'opportuna sezione, inizio lo "stalking" alla ricerca di quante più informazioni possibile per scegliere, dimensionare, allestire un acquario da circa 200 lt, che, per il momento, potrebbe essere un Rio 180. Dico potrebbe perché accetto volentieri suggerimenti per alternative comparabili da un punto di vista economico e funzionale. Premetto che due gatti impongono che la vasca sia chiusa, una moglie ed una figlia che non richieda bricolage, un cane che non ci siano troppi cavi, tubicini e cose allettanti da masticare.
L'illuminazione di serie, come sempre, è insufficiente se, come è mia intenzione, si vuole spingere molto sulla flora. Supponiamo che la scelta ricada sul Rio 180: la Juwel propone le Helilaux Spectrum. Ma i pareri mi sembrano contrastanti (e forse non erogano tutti i lumen e lo spettro crretto che possono servire per un bel pratino basso e per le piante più esigenti): se "devo" spendere quella cifra mi serve qualche certezza in più.
Mi sembrano un'ottima soluzione (per nulla economica, sia chiaro) le Aqualumix Amazon Grow, che dispongono di un kit per il montaggio su acquari Juwel, ma non trovo molte informazioni o commenti di utenti in merito, contrariamente a quanto mi sarei aspettato per un prodotto che eroga oltre 11000 lumen (pilotabile sia da tc420/1 sia con il controller Sunriser ad 8 uscite LedAquaristik). Queste hanno anche un sistema di raffreddamento ad acqua: l'acqua prelevata dalla vasca viene fatta circolare nel profilo in alluminio compiemdo un percorso di un paio di metri. Mi chiedo se sia fattibile o ragionevole usare questo per disciogliere la CO2 insufflata con un ago nel tubicino. Per questo aprirò magari un topic dedicato.
Qualcuno ha esperienze dirette, suggerimenti, considerazioni?
Grazie!
dopo la "presentazione" nell'opportuna sezione, inizio lo "stalking" alla ricerca di quante più informazioni possibile per scegliere, dimensionare, allestire un acquario da circa 200 lt, che, per il momento, potrebbe essere un Rio 180. Dico potrebbe perché accetto volentieri suggerimenti per alternative comparabili da un punto di vista economico e funzionale. Premetto che due gatti impongono che la vasca sia chiusa, una moglie ed una figlia che non richieda bricolage, un cane che non ci siano troppi cavi, tubicini e cose allettanti da masticare.
L'illuminazione di serie, come sempre, è insufficiente se, come è mia intenzione, si vuole spingere molto sulla flora. Supponiamo che la scelta ricada sul Rio 180: la Juwel propone le Helilaux Spectrum. Ma i pareri mi sembrano contrastanti (e forse non erogano tutti i lumen e lo spettro crretto che possono servire per un bel pratino basso e per le piante più esigenti): se "devo" spendere quella cifra mi serve qualche certezza in più.
Mi sembrano un'ottima soluzione (per nulla economica, sia chiaro) le Aqualumix Amazon Grow, che dispongono di un kit per il montaggio su acquari Juwel, ma non trovo molte informazioni o commenti di utenti in merito, contrariamente a quanto mi sarei aspettato per un prodotto che eroga oltre 11000 lumen (pilotabile sia da tc420/1 sia con il controller Sunriser ad 8 uscite LedAquaristik). Queste hanno anche un sistema di raffreddamento ad acqua: l'acqua prelevata dalla vasca viene fatta circolare nel profilo in alluminio compiemdo un percorso di un paio di metri. Mi chiedo se sia fattibile o ragionevole usare questo per disciogliere la CO2 insufflata con un ago nel tubicino. Per questo aprirò magari un topic dedicato.
Qualcuno ha esperienze dirette, suggerimenti, considerazioni?
Grazie!