Pagina 1 di 1
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 17:49
di MisterD
Ciao a tutti,
ho letto un pò a destra e a manca sulla gestione di questo bel pesciolino. Volevo però qualche riscontro anche da voi esperti del forum su alcuni punti:
Alimentazione:
Ok mangime secco di piccole dimensioni, ma gradisce anche cibo vivo fresco e/o surgelato (anche se di quest'ultimo non mi fido molto), e anche verdure sbollentare (piselli e altro?)
Cambi d'acqua:
Ho letto che sarebbe il caso di effettuare frequenti cambi d'acqua. E' vero? Se si, consigliate cambi settimanali? E di quanto (10%-20%)?
L'acqua del mio acquedotto è molto dura e molto calcarea. Consigliate un mix con acqua ad osmosi?
Grazie mille
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 17:56
di Monica
Ciao MisterD

mangime secco ok, anche uno a base di alghe se lo trovi, i miei gradivano

sicuramente vivo, i cambi regolari non li ho mai fatti per tutto il tempo che li ho tenuti, non occorrono mai secondo me, almeno che non ci siano problemi

non so i valori della tua acqua ma con loro starei su un pH neutro o anche qualcosa meno
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 18:09
di MisterD
Monica ha scritto: ↑27/10/2019, 17:56
Ciao MisterD

mangime secco ok, anche uno a base di alghe se lo trovi, i miei gradivano

sicuramente vivo, i cambi regolari non li ho mai fatti per tutto il tempo che li ho tenuti, non occorrono mai secondo me, almeno che non ci siano problemi

non so i valori della tua acqua ma con loro starei su un pH neutro o anche qualcosa meno
Grazie @
Monica del riscontro.
Il mio pH è un filino basico (siamo sui 7,2) ma il negoziante mi diceva di non preoccuparmi eccessivamente perché sono pesci da allevamento. Sicuramente farò attenzione a non farlo andare su, ma piuttosto farlo scendere ancora un pelino.
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 18:33
di Monica
Di nulla

se non eroghi CO
2 abbassando il KH a 3/4 puoi provare ad acidificare un po' con le foglie

Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 18:48
di MisterD
Monica ha scritto: ↑27/10/2019, 18:33
Di nulla

se non eroghi CO
2 abbassando il KH a 3/4 puoi provare ad acidificare un po' con le foglie
Intendi foglie di catappa?
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 27/10/2019, 20:07
di Monica
Catappa o altre, dai un occhiata
Acidificanti naturali: le foglie
Consigli su gestione Microdevario Kubotai
Inviato: 28/10/2019, 17:02
di Pat64
MisterD ha scritto: ↑27/10/2019, 18:48
Monica ha scritto: ↑27/10/2019, 18:33
Di nulla

se non eroghi CO
2 abbassando il KH a 3/4 puoi provare ad acidificare un po' con le foglie
Intendi foglie di catappa?
Ciao,
trovo molto efficaci le pignette di Ontano.
Ambrano un po' l'acqua ma con KH a 4 me ne sono sufficienti un paio, in poco meno di 40 litri, per portare il pH da leggermente basico (7.1) a leggermente acido (6.9).
Utilizzo anche le foglie di catappa (un paio di piccole dimensioni) ma non sono mai riuscito ad apprezzare il loro potere acidificante. Ottime, invece, come fonte di cibo secondario.