Pagina 1 di 6
Allestimento caridinaio
Inviato: 28/10/2019, 23:20
di 123abc
Ciao a tutti, sto progettando di recuperare un vecchio acquario da circa 35 litri (base 23×46). Vorrei allestire un caridinaio (probabilmente neocaridine red cherry), ma su internet ho trovato informazioni molto contrastanti fra loro. A partire dal substrato, su alcuni siti ho letto che non bisogna assolutamente mettere substrato fertile, tossico per le Caridina, su altri di mettere normale terriccio da giardino. Per le piante non sono molto esperto e non vorrei spendere una fortuna; pensavo a della limnophila sessiliflora, dell'hydrocotyle leucocephala e dei muschi acquatici su rocce e legni. L'acqua del rubinetto biocondizionata va bene? Illuminazione con normali lampadine a LED va bene?
Grazie per le risposte, se avete anche consigli su dove comprare piante e Caridina spendendo poco mi sarebbe molto utile
Allestimento caridinaio
Inviato: 28/10/2019, 23:45
di Pav
Ciao,
per il fondo ti consiglierei di rimanere su un fondo inerte. Il terriccio non ti servirà per la maggior parte delle piante e potrebbe solo darti problemi.
Un suggerimento che spesso sento è quello di usare un fondo come l'akadama perché ti abbassa la durezza dell'acqua e ti aiuta a tenere basso il KH. Secondo me rischi che sia un'ulteriore fonte di instabilità perché ti abbassa anche il GH.
La maggior parte delle piante assorbono i nutrienti dall'acqua e quindi non hai troppi problemi con un fondo inerte, al massimo potrai integrare con degli stick.
Ti consiglio di spendere qualcosina per un tronco che ti piace e di metterci su un bel muschio. Sono poco esigenti
per la fertilizzazione e richiedono poca luce. Poi puoi usare una pianta a crescita rapida come contorno.
Il vero casino è l'acqua se vuoi usare quella del rubinetto, potrebbe essere un ostacolo. Devi vedere che valori ha
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Per spendere poco cerca un appassionato che ti venda alcuni dei suoi esemplari. Anche quì sul mercatino del forum c'è qualcuno, se ti può interessare
Aggiunto dopo 15 minuti 22 secondi:
Devi sapere che sulle
Caridina a volte su certi siti è quasi una questione ideologica. Sostengono che bisogna rispettare assolutamente certi valori o certe caratteristiche della vasca. Ovviamente non puoi nemmeno prenderle e metterle nello stagno con i pesci rossi. La verità sta nel mezzo, le davidii, soprattutto le Red Cherry, sono molto resistenti e prolifiche con un minimo di accortezza e cura.
Una vasca semplice: con un fondo inerte, un ramo con un muschio, qualche roccia e qualche pianta a stelo e per loro vai già alla grande. Discorso diverso se TU hai particolari richieste (magari estetiche) per la vasca. Con una vasca di questo tipo avresti anche un allestimento che ti richiede pochissima manutenzione, perché i cambi sono radi e a potare una limnophila sessiliflora ci metti un attimo.
Anche io sto progettando un caridinaio e lo farò puntando alla massima autosufficienza possibile, in pieno stile AF.

Allestimento caridinaio
Inviato: 29/10/2019, 7:26
di Monica
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
il fondo ti consiglierei di rimanere su un fondo inerte
Akadama meglio di no
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
massimo potrai integrare con degli stick.
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
consiglio di spendere qualcosina per un tronco che ti piace e di metterci su un bel muschio
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
quella del rubinetto, potrebbe essere un ostacolo. Devi vedere che valori ha
Al massimo si sistema
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
Per spendere poco cerca un appassionato che ti venda alcuni dei suoi esemplari. Anche quì sul mercatino del forum c'è qualcuno, se ti può interessare
Pav ha scritto: ↑29/10/2019, 0:02
le Red Cherry, sono molto resistenti e prolifiche con un minimo di accortezza e cura.
Buongiorno ragazzi

concordo con Pav, per altre domande siamo qui
Allestimento caridinaio
Inviato: 29/10/2019, 7:37
di 123abc
Ciao, grazie delle risposte. Come valori dell'acqua ho:
GH 13
KH 3
pH 7,8
Cl2 0,3
Allestimento caridinaio
Inviato: 29/10/2019, 8:02
di Monica
Hai valori particolari, GH molto alto e KH molto basso, riesci a recuperare le analisi dell'acquedotto così le guardiamo insieme? Solitamente le trovi online sul sito del tuo comune

Allestimento caridinaio
Inviato: 30/10/2019, 11:10
di 123abc
OK, grazie. I valori che sono riuscito a reperire dal sito del comune sono un po' vecchi (2010), vanno bene lo stesso? Quelli che ho scritto sono di acqua non biocondizionata di un altro mio acquario (un 200l allestito a marzo).
Allestimento caridinaio
Inviato: 30/10/2019, 13:08
di Monica
Sono vecchiotti si

prova allora a testare tu quella di rete, senza prelevarla dall'altro acquario ma diretta dal rubinetto

Allestimento caridinaio
Inviato: 31/10/2019, 11:16
di 123abc
allora quando arrivo a casa faccio i test e vi comunico
Allestimento caridinaio
Inviato: 31/10/2019, 13:04
di Monica
Allestimento caridinaio
Inviato: 31/10/2019, 21:19
di 123abc
Ciao, ho fatto i test (acquabdel rubinetto non biocondizionata):
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 7,8
Cl2 0,3