Pagina 1 di 1

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 13:04
di pluky86
Buongiorno a tutti....ieri mi trovavo a firenze per lavoro e ho deciso di fermarmi in un negozio di acquariologia....ho trovato delle radici molto belle, il negoziante diceva che andavano benissimo in acquario (nonostante i miei dubbi), purtroppo nn ho chiesto che legno fosse.....secondo lui 10 minuti di bollitura e poi in acquario direttamente....
Ora io le ho bollite 20 minuti ed ho iniziato a scorteccairle un po'....adesso le ho lasciate ammollo in un contenitore.....
I dubbi sono...
1. Mi sembra legno di vite o vite americana possibile?
2. Ha molta corteccia devo toglierla tutta anche nei rami più sottili?
3.il più importante....ci sarà da fidarsi??? Visto che l'acquario è già popolato e avviato da quasi un anno!!!

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 13:14
di Monica
Ciao @pluky86 :)
pluky86 ha scritto:
29/10/2019, 13:04
sembra legno di vite o vite americana possibile?
Si potrebbe
pluky86 ha scritto:
29/10/2019, 13:04
Ha molta corteccia devo toglierla tutta anche nei rami più sottili?
Quanta più riesci
pluky86 ha scritto:
29/10/2019, 13:04
ci sarà da fidarsi???
In teoria quelli venduti in negozio sono sicuri :)

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 13:19
di pluky86
Grazie @Monica aspetterò che si impregni di acqua, poi tolgo più corteccia possibile, un altra veloce bollitura e poi in vasca...

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 13:20
di Monica
Una volta ammorbidito, con una spazzola di metallo fai meno fatica :)

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 13:52
di pluky86
Una domanda anche se la sezione nn è giusta esistono piante simili all'hemiantus callitricoides, che si possano coltivare legate alla radice e nn interrate?
@Monica

Nuovo legno....ma che legno sarà?

Inviato: 29/10/2019, 14:44
di Monica
La calli puoi provare a trattarla come epifita, si nutre dalle foglie :) altre non credo