Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Mafy » 25/03/2015, 11:14

Ciao, come alcuni di voi già sanno, sto cercando di riequilibrare la situazione del mio acquario in quanto, per carenze di vario tipo si stava riempiendo di BBA.

Grazie al supporto di alcuni di voi, ho inserito una CO2 artigianale a lievi (ancora da perfezionare nell'erogazione, ma c'è) ed ho iniziato a fertilizzare con stick npk (16-5-9).

Le anubias (legate su un tronco) stanno iniziando a reagire .... mi sembra di notare che la bba che le stava ricoprendo stia perdendo forza ....

Le mie Microsorum piantate nel terreno, invece, hanno delle scure sulle foglie e alcune di queste stanno diventando marroni e seccando. Questo processo che mancanza può indicare? avete dei consigli da darmi per farle riprendere?
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di matrix5 » 25/03/2015, 11:23

Mafy ha scritto:Ciao, come alcuni di voi già sanno, sto cercando di riequilibrare la situazione del mio acquario in quanto, per carenze di vario tipo si stava riempiendo di BBA.

Grazie al supporto di alcuni di voi, ho inserito una CO2 artigianale a lievi (ancora da perfezionare nell'erogazione, ma c'è) ed ho iniziato a fertilizzare con stick npk (16-5-9).

Le anubias (legate su un tronco) stanno iniziando a reagire .... mi sembra di notare che la bba che le stava ricoprendo stia perdendo forza ....

Le mie Microsorum piantate nel terreno, invece, hanno delle scure sulle foglie e alcune di queste stanno diventando marroni e seccando. Questo processo che mancanza può indicare? avete dei consigli da darmi per farle riprendere?
il microsorum è una pianta epifita, andrebbe anch'esso ancorato ai legni come le anubias e non piantato nel terreno.. potrebbe essere uno dei motivi per cui stenta a riprendersi..

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Forcellone » 25/03/2015, 11:41

Confermo, agli inizi le mie andavano malissimo, erano infilate nel quarzo.

Le ho legate a delle pietre e si sono riprese, ora fanno molte piante avventizie che puntualmente stacco e posizione ad "incastro" qua e la e vanno alla grande. A dire il vero alcune sono sostate incastrate tra dei legni e sono piene di radici che pendono e svolazzano, mi piacciono tantissimo "gusto personale moto discutibile".

In questi giorni ho alzato la CO2 e mi sembra che l'abbiano gradito molto, tirando fuori delle foglione enormi, che penso di eliminare, troppo grandi.

Per il resto non mi sembra che ci siano problemi con luci o concimi. Non so se dipende anche dal tipo di Microsorum, senti gli esperti. :-h

[Dalla fato mi sembra che hai tagliato la foglia madre e legato il tutto su una pietra, le prime che ho riprodotto ho fatto in questo modo e non hanno preso. Ora aspetto che si fanno grandine e le stacco dalla foglia madre, nessun taglio solo una leggera tiratina e vengono via facilmente solo le nuove piantine, tutto OK].
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Mafy » 25/03/2015, 12:42

Grazie per le risposte ... :D

Forcellone, scusa....ma a quale foto stai facendo riferimento? :-o

Quanto prima cercherò di correggere l'allestimento....al momento però non saprei dove ancorare le poverine....vedrò di rimediare dei sassi
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di matrix5 » 25/03/2015, 13:26

Mafy ha scritto:Grazie per le risposte ... :D

Frocellone, scusa....ma a quale foto stai facendo riferimento? :-o

Quanto prima cercherò di correggere l'allestimento....al momento però non saprei dove ancorare le poverine....vedrò di rimediare dei sassi
se riesci a trovare un piccolo legno secondo me è meglio ;)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Mafy » 26/03/2015, 9:14

mmm ... un piccolo legno .... ieri, uscita dal lavoro sono andata in cerca.

A parte il fatto che la maggior parte dei legni (mangrovia) che ho trovato erano grandi....ma i pochi piccoli che ho trovato mi chiedevano circa 6 euro.

Allora mi è sorto il dubbio e non riuscendo a rispondermi da sola chiedo a voi: ma devo proprio comprarlo in un negozio di acquari il legno? deve proprio essere di mangrovia o posso optare per altro? :-\

(non per essere spilorcia ma da quando leggo questo forum ho imparato che per sistemare le cose in vasca spesso non è necessario sostenere spese folli ma si riesce ad arrangiarsi con poco :-bd )
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2015, 9:38

Hai già letto questo articolo?
piante epifite su legni e rocce
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Mafy » 26/03/2015, 10:15

Sì grazie <img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Forcellone » 26/03/2015, 10:45

Boooo, ieri ho visto delle foto, ma ora non trovo nulla ... forse non mi funziona qualcosa e mi sono sbagliato io.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Microsorum pteropus ....foglie secche e macchiate

Messaggio di Nijk » 26/03/2015, 11:47

Ciao Mafy, è preferibile lasciare a contatto dell'acqua il rizoma delle piante epifite, puoi aiutarti con un legno, una roccia, dei pezzi di vasi di terracotta ecc, un materiale possibilmente inerte e che non galleggi.
Per le foglie gialle bisognerebbe vedere qualche immagine, nel caso fossero le foglie più vecchie considera che questa è una pianta a crescita lenta, ci mette molto per crescere e altrettanto per morire.
Un saluto
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti