Alghe Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Uscdp91
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/19, 10:01

Alghe Filamentose

Messaggio di Uscdp91 » 30/10/2019, 3:58

Buongiorno a tutti,
ho un problema di alghe che mi porto dietro da un bel po di tempo.
Correggetemi se sbaglio ma direi che sono alghe filamentose, sono attaccate per lo più sulle foglie delle piante.
L'acquario è un 125litri avviato a marzo, ho l'illuminazione di serie del Rio125 Juwel (2 tubi LED uno da 9000K e uno da 6500K per un totale di 3000lm).
Nell'acquario c'è una echinodorus bleheri (che è quella più attaccata dalle alghe), limnophila sessiliflora, althernathera rinecki e varie tipologie di anubias.
I valori dell'acqua sono: pH 7, GH 15, KH 9, NO2- 0, NO3- 35mg/l, PO43- 0.
La conducibilità vedo che continua a salire anche se non fertilizzo e non riesco a capire il perchè, la CO2 al momento la inserisco con un impianto artigianale (ho preso quello dell'askoll ma lo metterò in funzione nelle prossime settimane). Ho iniziato a fertilizzare con il PMDD da circa 2 mesi.
Allego qualche foto. La limnophila cresce in continuazione (ogni settimana poto 6/7 cm di pianta), la echinodorus mi fa una foglia nuova a settimana, l'althernatera è sempre stata in difficoltà tranne quando si avvicina al pelo dell'acqua.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come migliorare la situazione lo ringrazio moltissimo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Alghe Filamentose

Messaggio di Nijk » 30/10/2019, 10:42

Prima di prendere in considerazione qualche problema nella gestione che stai portando avanti, e nel caso sarà importante descrivere precisamente cosa metti in acqua e con quale frequenza in riferimento ai fertilizzanti, prova semplicemente per il momento a tagliare e gettare le foglie "vecchie" della Echinodorus colpite dalle alghe.
La stessa cosa fai con la Althernathera Reinecki ( pianta spesso rognosa perchè con poca luce tende a crescere male e con troppa tende a ricoprirsi di alghe, una delle poche piante su cui io personalmente ho messo la croce ).
Valutiamo solo ed esclusivamente la ricrescita delle foglie giovani, per quanto riguarda il fondo ( sono piante che vanno fertilizzate anche per via radicale ) leggo che hai il Sera floredepot che è un fondo fertilizzato e non dovresti avere nessun problema sotto questo punto di vista, dammi conferma che lo hai ricoperto con qualcosa ad ogni modo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Uscdp91
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/19, 10:01

Alghe Filamentose

Messaggio di Uscdp91 » 30/10/2019, 11:32

Ciao, grazie della risposta. Allora il fondo l'ho ricoperto con uno strato di 3/4cm di un ghiaino fine e poi sopra c'è un altro strato (meno di 1 cm) di ghiaino un po piu grosso. Per le foglie tiro via spesso quelle vecchie per lasciare spazio a quelle nuove ma nel giro di 1/2 settimane si ricoprono di alghe.
Entro sera metto tutto quello che ho fatto a livello di fertilizzazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Uscdp91
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/19, 10:01

Alghe Filamentose

Messaggio di Uscdp91 » 30/10/2019, 20:04

@Nijk Ecco quello che ho fatto come fertilizzazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe Filamentose

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/11/2019, 0:34

Probabilmente hai uno squilibrio nutritivo,
Dovresti fertilizzare leggermente di più,i micro li hai inseriti più di un mese fa e sei a zero con i fosfati.
Che fertilizzanti usi?

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 21 ospiti