Pagina 1 di 3
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 30/10/2019, 15:10
di cqrflf
Dopo 6 mesi di tentativi di coltivazione provo oggi per l'ultima volta con queste alghe che non sono morte ma nemmeno cresciute in maniera significativa.
Adesso ho spostato le due dalla vasca adebita specificamente alle alghe in quanto sospetto che persino tra di loro si creino delle competizioni chimiche come tra le piante.
La situazione adesso è la seguente:
Caloglossa spostata dalla vasca Alghe (pH 8, cond. 350 µS/cm, GH 10, KH 8) alla vasca piante Rosse con pH 6.0 e conduttività bassissima compresa tra 150 e max 200 µS/cm.
Thorea spostata divisa a pezzi in tutte le vasche con tutti i parametri chimici possibili e condizioni di luce differenti ma messa soprattutto in zone d'ombra con scarsissima luce.
pH differente in ogni vasca partendo da 7.0, 7,5, 8,0, fino 8,5.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 31/10/2019, 14:21
di cqrflf
@
marcello , ti chiamo in causa. Mi avevi chiesto riguardo alla mia Thorea. Adesso vediamo questo ultimo tentativo.
Riguardo alla Caloglossa l'ho messa in acqua acida e calda ma ne ho veramente talmente poca che sarà forse appena pochi milligrammi.
Mi piacerebbe ricontattare quel membro di Aquaexperience, non ricordo il nome ma mi sembra che fosse quello che viveva a Susa. Lui aveva un intero legno ricoperto di Caloglossa e nel 2017 me ne voleva spedire un po', poi il sito è stato chiuso e le cose sono andate nel dimenticatoio.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 31/10/2019, 15:47
di marcello
@
cqrflf
so che a Susa c'è @
marko66 , non so però se aveva la Caloglossa.
Se hai una vasca con questi valori la Caloglossa funziona : pH 7 - 7,3 , KH 6 -8 , GH 10 -14 , CO
2 a manetta , luce da stadio ,
fertilizzante di tutto un po' e temperatura 25 °C.
Attualmente nel mio 25 litri " vortice sulawesi " non vive.
Nel 170 litri era invasiva , l' avevo debellata tutta nel caridinaio.
Con la Thorea non ho capito nulla.
Su Ebay c'è questa ma un po' cara :
https://www.ebay.it/itm/Caloglossa-red- ... SwFZddru2q
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 31/10/2019, 16:48
di marko66
Eccomi

Pero' non ero io che avevo la caloglossa,mi spiace.Non sto' neanche piu' riuscendo a fare le mie gite nei torrenti e nei laghetti,mi spiace @
marcello ti avevo promesso di venirti a trovare e portarti qualche starter,ma non ce l'ho fatta

Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 31/10/2019, 17:18
di marcello
marko66 ha scritto: ↑31/10/2019, 16:48
Eccomi

Pero' non ero io che avevo la caloglossa,mi spiace.Non sto' neanche piu' riuscendo a fare le mie gite nei torrenti e nei laghetti,mi spiace @
marcello ti avevo promesso di venirti a trovare e portarti qualche starter,ma non ce l'ho fatta
Nessun problema figurati , ci saranno occasioni.

Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 31/10/2019, 19:01
di cqrflf
Alla fine non posso dire che la Thorea sia morta ma non ha mai avuto quell'aspetto pieno e rotondo come nelle foto di Iannella di rare aquatic.
La crescita c'è stata ma lentissima non tale da poter rifornire altre persone, appena pochi cm da poterla dividere e spostare nelle altre vasche per le prove.
Invece mi sembra che la tua Caloglossa se la passi meglio della mia.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 01/11/2019, 8:33
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑31/10/2019, 19:01
Alla fine non posso dire che la Thorea sia morta ma non ha mai avuto quell'aspetto pieno e rotondo come nelle foto di Iannella di rare aquatic.
La crescita c'è stata ma lentissima non tale da poter rifornire altre persone, appena pochi cm da poterla dividere e spostare nelle altre vasche per le prove.
Invece mi sembra che la tua Caloglossa se la passi meglio della mia.
Le foto non sono recenti , nella vaschetta la Caloglossa non è vissuta.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 01/11/2019, 14:35
di marcello
@
cqrflf
Quel che mi rimane di Caloglossa.
Ci vuole la vasca " adatta " o è inutile almeno nel mio caso.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 01/11/2019, 15:39
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑01/11/2019, 14:35
@
cqrflf
Quel che mi rimane di Caloglossa.
Ci vuole la vasca " adatta " o è inutile almeno nel mio caso.
Anche a me ne rimane un quantitativo simile per questo ho provato l'ultima volta di spostarla nella vasca acida con le piante rosse. Almeno li avrà le caratteristiche chimiche che mi dicevi dovrebbero essere le sue favorite. Acqua molto tenera e pH acido esattamente il contrario di dove stava prima.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 03/11/2019, 14:25
di cqrflf
Ho scritto un messaggio a Massimo Iannella per sapere in quali condizioni coltivava la sua Thorea che di fatto aveva un aspetto più "rotondo" e pieno della nostra.
Lui dice che si adatta a molte condizioni ma cresce bene anche in acqua tenera come quella dei suoi acquari.
Quindi adesso ne ho messo anche un rametto nell'acquario delle felci con pH 7.0 e durezza 8 GH.
In tutte le altee vasche comunque ai mantiene stabile.
La Caloglossa è completamente avvolta da alghe verdi, spero che riesca a liberars perchè adesso sta in acqua acida.
L'altra alga che mi avevi dato non so cosa sia ma l'ho ritrovata in mezzo a quel macello di alghe verdi.
Adesso sta nell'acquario alcalino e pare stia crescendo.