Pagina 1 di 1

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 16:48
di Mikilo
Buonasera a tutti!

Dopo tutti i consigli sull'acquariofilia sono certa che saprete aiutarmi anche con i rettili!

Ho due esemplari adulti di Pantherophis Guttatus che fino ad ora ho sempre tenuto in vasche Antonius.
Ora è il momento di spostarli nei terrari, le dimensioni sono 80x40x40.

Ora, io ovviamente per le vasche in plastica ho sempre usato i tappetini riscaldanti e scottex come substrato ma ora mi trovo di fronte a non poter usare questo metodo.

Sicuramente prenderò dei cavetti riscaldanti collegati al termostato che già ho ma avrei alcune domande:

1) Volendo usare il tappeto sintetico come gestisco il cavetto? Nel senso metto cavetto, plexiglass e sopra tappeto o non è corretto?
PS: vorrei evitare di usare reptibax, truciolate e cose simili

2) Ci sono altri tipi di substrato che potrei utilizzare o altri metodi per riscaldamento & co?

Grazie a tutti in anticipo!

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 16:52
di Claudio80
Ciao Mikilo, prima di azzardare ipotesi che potrebbero rivelarsi errate ti chiamo il nostro superesperto @giuseppe85

Aggiunto dopo 37 minuti 57 secondi:
Dopo una breve rinfrescata di memoria aggiungo...
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
metto cavetto, plexiglass e sopra tappeto
Esattamente.
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
Ci sono altri tipi di substrato che potrei utilizzare
Truciolo di faggio depolverato o fibra di cocco, ma il più igienico e semplice da gestire è il tappetino sintetico.
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
altri metodi per riscaldamento
Tappetino riscaldante.
Ti ricordo, anche se probabilmente lo saprai meglio di me, che la parte riscaldata deve essere pari ai 2 terzi della superficie del terrario.
E poi aspettiamo Giuseppe se ha qualcosa da aggiungere /correggere. Ciao!

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 18:08
di Mikilo
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 17:30
il più igienico e semplice da gestire è il tappetino sintetico.
Sicuramente è il più igienico, ne comprerei due per ogni terrario in modo da avere sempre il ricambio pronto.
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 17:30
Truciolo di faggio depolverato o fibra di cocco
Non sono molto propensa a questa soluzione, più che altro è difficile rimuovere ogni parte "compromessa"
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 17:30
Tappetino riscaldante.
Ora con le vasche in plastica uso questi ma ho paura che con il terrario il calore non riesca ad arrivare a temperatura, per questo pensavo al trittico cavetto+plexiglass+tappetino, ma volevo capire se era la cosa giusta.

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 18:16
di Claudio80
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 18:08
volevo capire se era la cosa giusta.
Per quanto ne so io sì. Al posto del plexiglas c'è chi usa vetro o compensato.
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 18:08
ho paura che con il terrario il calore non riesca ad arrivare a temperatura,
C'è chi utilizza l'uno e chi l'altro,penso dipenda tutto dal wattaggio.

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 18:08
Ora con le vasche in plastica uso questi ma ho paura che con il terrario il calore non riesca ad arrivare a temperatura,
A cosa è dovuto questo tuo dubbio?

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 19:02
di Mikilo
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 18:24
A cosa è dovuto questo tuo dubbio?
Che essendo un legno spesso quasi 2 cm il tappetino non riesca a scaldare a sufficienza, al contrario della plastica che si riscalda in davvero brevissimo tempo e raggiungendo la temperatura ottimale.
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 18:24
Al posto del plexiglas c'è chi usa vetro o compensato.
E se usassi il poliondulato sopra il cavetto?

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 19:10
di Claudio80
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 19:02
se usassi il poliondulato sopra il cavetto?
E perché non il plexiglas? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 19:02
essendo un legno spesso quasi 2 cm il tappetino non riesca a scaldare a sufficienza
Non hai possibilità di fare una prova prima di trasferire l'animale definitivamente?

Terrario Pantherophis Guttatus

Inviato: 30/10/2019, 21:17
di giuseppe85
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
Pantherophis Guttatus
Il mio secondo amore dopo mia moglie.... :ymblushing:
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
o ovviamente per le vasche in plastica ho sempre usato i tappetini riscaldanti e scottex
Mai usarle direttamente nei terrari sterili...possono ustionare e seccare pezzi di muta(zona ventre)da metterli sempre all'esterno...
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
Sicuramente prenderò dei cavetti riscaldanti collegati al termostato che già ho ma avrei alcune domande:

1) Volendo usare il tappeto sintetico come gestisco il cavetto? Nel senso metto cavetto, plexiglass e sopra tappeto o non è corretto?
PS: vorrei evitare di usare reptibax, truciolate e cose simili
Il tappetino lascialo ai malati mentali...allora :cavetto,plexiglass e sopra triciolato grana grossa....non torba PERCHÉ può essere ingerita....il truciolato no...io le mie guttate le alimentavo a mano ed erano veramente docili....mi son beccato morsi è!ma fa parte del gioco.....
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 16:48
Ci sono altri tipi di substrato che potrei utilizzare o altri metodi per riscaldamento & co?
Il substrato da giovani io consiglio sempre lo sterile...scottex...
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 17:30
ti chiamo il nostro superesperto @giuseppe85
Non esagerare.... :ymblushing:
Mikilo ha scritto:
30/10/2019, 18:08
Ora con le vasche in plastica uso questi ma ho paura che con il terrario il calore non riesca ad arrivare a temperatura, per questo pensavo al trittico cavetto+plexiglass+tappetino, ma volevo capire se era la cosa giusta.
Riscaldamento da esterno sgrava tipo 5/6 gradi in PIÙ per arrivare all'interno....alla temperatura giusta...ma dall'interno 1/2 di sgravo ci arrivi tranquillamente...
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 19:12
E perché non il plexiglas?
Esatto clà
Claudio80 ha scritto:
30/10/2019, 19:12
Non hai possibilità di fare una prova prima di trasferire l'animale definitivamente?
Bravo clà io prima di trasferire gli esemplari monitoravo ogni 5ore l'andamento del terrario futuran ospitantem :))