Pagina 1 di 2
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 19:07
di s1mo81
IMG-20191030-WA0002.jpg
IMG-20191030-WA0001.jpg
IMG-20191030-WA0001.jpg
buona sera,lunedi ho messo in funzione il sistema CO
2,formato comandato da una centralina con controllo tramite sonda e un rattore di CO
2 della teco (reattore fino a 1000 l).sto fornendo parecchie bolle circa 50 min. almeno fino a oggi per saturare un pochino l'acquario ( circa 850 L) e per vederne gli effetti ma nulla, il pH era 7,3 e oggi è 7,3 come mai? allego qualche foto
Aggiunto dopo 31 secondi:
IMG-20191030-WA0003.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
guardando il reattore si vede che all'interno "frulla" l'acqua, ma non capisco se funziona cè un modo per capirlo? grazie
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 19:09
di Seralia
Che KH hai?
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 20:42
di s1mo81
è basso poco al di sopra 2, mi avevano consigliato di aumentarlo almeno fino a 3-3,5 (lo devo comunque mantenere basso al massimo posso arrivare a 4 se non ricordo male), ma mi ero scordato^^ dici che potrebbe essere questo il problema? grazie
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 21:29
di Bradcar
s1mo81 ha scritto: ↑30/10/2019, 19:08
ma mi ero scordato^^ dici che potrebbe essere questo il problema?
Sinceramente non penso sia quello il problema ... hai veramente un vascone e 50 bolle al minuto secondo me sono poche , io su 180 litri netti erogo 30 bolle 24h
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 21:52
di marko66
s1mo81 ha scritto: ↑30/10/2019, 19:08
buona sera,lunedi ho messo in funzione il sistema CO
2,formato comandato da una centralina con controllo tramite sonda e un rattore di CO
2 della teco (reattore fino a 1000 l).sto fornendo parecchie bolle circa 50 min. almeno fino a oggi per saturare un pochino l'acquario ( circa 850 L) e per vederne gli effetti ma nulla, il pH era 7,3 e oggi è 7,3 come mai? allego qualche foto
E ringrazia il cielo che non si è mosso.Con KH a 2 rischi di fare un disastro con un crollo repentino ed incontrollato.del pH.
Mi spieghi una cosa prima di tutto,a cosa ti serve usare la CO
2 addizionata in una vasca di queste dimensioni con le piante indicate in profilo?Io una ragione proprio non la trovo
s1mo81 ha scritto: ↑30/10/2019, 20:42
è basso poco al di sopra 2, mi avevano consigliato di aumentarlo almeno fino a 3-3,5 (lo devo comunque mantenere basso al massimo posso arrivare a 4 se non ricordo male), ma mi ero scordato^^ dici che potrebbe essere questo il problema? grazie
Perchè?Quale è il motivo per cui ti serve averlo cosi' basso?E come hai fatto ad arrivarci?Non penso che la tua acqua di rete abbia KH2 per cui suppongo tu abbia fatto tagli con osmotica,magari esagerando con la %
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 22:06
di s1mo81
non ho fatto tagli, è solo acqua di osmosi

, e ho necessitò di una durezza e KH bassissime per allevare gurami cioccolato e licorice liquorizia ( scusa ma non ricordo mai i nomi in latino ) per quanto riguarda la necessità della CO
2, ci sono 2 fattori il primo è per dare una mano alle piante in evidente sofferenza, il secondo è che in teoria dovrei arrivare ad un pH 5-5,5 (cosa che non succederà mai per vari motivi sempre in base alle necessità degli ospiti) e neanche con quasi 10 kg di torba acida a pH 3 sotto il lapillo riesco ad ottenere e speravo che la CO
2 mi aiutasse ad avere almeno 6,5.
tornando al discorso pH è più di un mese che è stabilissimo o quasi purtroppo

pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 22:34
di marko66
Piuttosto rischioso usare la CO2 in questo modo,ma se sai quello che fai non ci metto becco..La mia paura è che quando e se si muovera' il pH lo fara' in modo incontrollato e del tutto instabile.Non puoi usare la tabella per capire quanta CO2 stai immettendo,stai andando totalmente a caso,prudenza.Per fortuna la vasca è grande ed hai la torba che ti fa da tampone,ma non farci troppo affidamento.
pH che non scende per nulla
Inviato: 30/10/2019, 22:57
di s1mo81
ho letto e chiesto molto, ma rimango comunque un neofità,ecco perché mi ero tenuto relativamente basso con le bolle di CO2,comunque penso di alzare il KH almeno sopra il 3-3,5 grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
spero si miova il pH altrimenti avrei un grosso problema,la cosa strana è che mi si è alzata la conducibilità da 80 a 220 e non capisco perché,trà l'altro quando inseriro i pesci dovrei avere un valore sotto gli 80
pH che non scende per nulla
Inviato: 31/10/2019, 2:04
di marko66
s1mo81 ha scritto: ↑30/10/2019, 23:00
ho letto e chiesto molto, ma rimango comunque un neofità,ecco perché mi ero tenuto relativamente basso con le bolle di CO
2,comunque penso di alzare il KH almeno sopra il 3-3,5 grazie
Ed hai fatto benissimo.Porta il KH a 3 ma non prendere per buono il valore di CO
2 della tabella,hai altri acidificanti in vasca.
Usa la CO
2 solo come aiuto alle piante,se vuoi abbassare il pH fallo con altri acidificanti(torba visto che gia' ce l'hai in vasca)
pH che non scende per nulla
Inviato: 31/10/2019, 7:09
di Bradcar
marko66 ha scritto: ↑31/10/2019, 2:04
la cosa strana è che mi si è alzata la conducibilità da 80 a 220 e non capisco
Fertilizzi ?