Pagina 1 di 1

Situazione critica!

Inviato: 31/10/2019, 18:04
di asiasanniu
Salve a tutti! Ho adocchiato il vostro sito da un po', ma mi ritrovo a scriverci mio malgrado, questo perché non pensavo che mi sarei ritrovata in una situazione simile. Ieri sono stata in un negozio di animali e mi sono innamorata di un piccolo Betta. Mia madre ha ben pensato di tornarci oggi e farmi una sorpresa, peccato che io abbia solo un acquario di 30 litri avviato da meno di un giorno, ancora completamente spoglio ( ho messo giusto l'acqua ieri perché volevo accertarmi che non ci fossero perdite ). Ora ho paura che il Betta possa morire. Qualcuno saprebbe dirmi che cosa posso fare? Sto considerando l'idea di riportarlo in negozio, sempre se me lo riprendono.

Situazione critica!

Inviato: 31/10/2019, 18:14
di Giueli
asiasanniu ha scritto:
31/10/2019, 18:04
Qualcuno saprebbe dirmi che cosa posso fare?
Foto acquario...?

Procurati un contenitore di plastica qualsiasi (abbastanza capiente,almeno un 5 litri) riempi con acqua a durezze basse e porta la temperatura sui 24/25 gradi (prendi il riscaldatore dall’acquario caso mai) butta dentro qualche galleggiante ed acclimata il pesciolino.

Procederemo con piccoli cambi di un 20% ogni due tre giorni fino a maturazione della vasca principale.

Io farei così 😉

Situazione critica!

Inviato: 01/11/2019, 17:54
di asiasanniu
Perdona l'ignoranza, sono davvero alle prime armi, quindi avrei delle domande: con durezze basse cosa intendi, esattamente? Stavo controllando i valori della mia città, per vedere se va bene l'acqua del rubinetto, ovviamente dopo aver fatto evaporare il cloro; poi, come faccio ad acclimare il pesce? Cioè, da quello che ho letto / i video che ho visto si abitua il pesciolino ai valori dell'acquario maturo, ma il mio ancora non lo è, perciò non so bene come fare. Ad ogni modo, ti ringrazio tantissimo per la disponibilità! Tra poco ti mostro l'acquario.

Situazione critica!

Inviato: 01/11/2019, 18:46
di Giueli
asiasanniu ha scritto:
01/11/2019, 17:54
con durezze basse cosa intendi, esattamente?
L’acqua può essere dura o morbida,ciò dipende principalmente dalla quantità di sali disciolti,questi sali vengono quantificati attraverso due valori in acquariofilia KH e GH ... più bassi sono più le durezze sono basse più l’acqua è morbida ... il betta è un pesce che predilige acqua morbida :D

Se posti le analisi del tuo gestore vediamo di calcolare questi due valori ;)

Descrivi anche come è allestito l’acquario e metti na foto che diamo un occhiata :D

Situazione critica!

Inviato: 01/11/2019, 18:46
di Gioele
Allora. Innanzitutto devi avere un'idea di cosa siano pH e KH.
KH e GH, il secondo per ora è meno importante, sono le durezzeAcqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? qui trovi come calcolarli a partire dalla tua acqua di rubinetto.
Il pH serve un test per verificarlo, NON
prendere le striscette, sono troppo imprecise, è come non testare.
Il betta vuole pH acido, per averlo il KH deve essere basso, sotto il 4.
Betta: tra realtà e leggende.
Già che ci sei foto del pesce, e dicci anche che tipo è tra questiClassificazione dei Betta show
Per l'ambientamentoInserimento e quarantena dei nuovi pesci.
Per abbassare le durezze si taglia l'acqua di rubinetto con acqua osmotica/demineralizzata.

Aggiunto dopo 37 secondi:
@Giueli non se ci siamo sovrapposti ma non avevo voglia di leggerti 8-|