Pagina 1 di 8

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 0:13
di Starman
:-h
PREMESSA

Dopo mesi e mesi di progetti :-B
Sono finalmente arrivato l'allestimento :ymparty: il 31 ottobre.

Un particolare ringraziamento va a @Pisu e @Monica per le preziose informazioni date in un vecchio topic per un allestimento olandese (progetto che poi si è evoluto nel tempo fino ad essere realizzato, seppur abbandonando lo stile olandese, con molti riferimenti ad esso come spiegherò in seguito :D )
Detto questo, passiamo alla vasca:

MISURE:
80×25×28

TECNICA:
Ehm...assente! :-?

ALTRI ACCESSORI:
Impianto CO2

ILLUMINAZIONE:
Plafoniera autocostruita con strisce LED 6500k
10 mila lumen 63 watt + rgb da 3 watt

ALLESTIMENTO:
Fondo di riciclo; mix di vecchi fondali(c'è dell' inerte, dell'allofano e chissà cos'altro ancora =)) )in caso dovessi avere problemi, metterei stick.

MANUTENZIONE:
In futuro fertilizzazione con PMDD e pulizia vetri
Per ora ripiantare le piantine che si staccano ~x( )

FAUNA: Ora assente, in futuro si vedrà(la vasca è incentrata sulle piante)

FLORA:
:x
Cuphea anagalloidea
Blyxa japonica
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Eriocáulon cinereum
Rotala sp. Wayanad
Glossostigma elatinoides
Pogostemon helferi
Staurogyne repens
Nymphaea micrantha*
Aponogeton madagascariensis*
Rotala mexicana 'Araguaia'*
Eriocáulon setaceum*

Quelle con l'asterisco non le vedrete nelle prime foto, devono ancora arrivare

VALORI ACQUA:
L'obiettivo è portare il pH a 6 avendo molte piante acidofile.
Per farlo ho riempito con acqua a KH basso (3) e somministro CO2

NOTE:
Per il progetto ho scelto di seguire i contrasti dello stile olandese, ma lasciando uno spazio frontale per il pratino in glossostigma.
Ho cercato di dare una forma meno simmetrica possibile.
La plafoniera è appesa al soffitto grazie a fili di nylon, dando l'effetto sospeso. È posizionata a 30 cm dall'acqua
Sullo sfondo metterò del polionda nero per dare profondità
Le piante sono state acquistate su Aquasabi (tutte in ottima forma tranne la blyxa)e quelle in arrivo sono state acquistate su aquamooos
Entrambi i siti sono stati consigliati da Monica che ringrazio anche per questo :ympray:

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Ed ecco le foto

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Foto fatte sul momento qualità 0, mancano alcune piante e la vasca è stata avviata ieri
Manca il cartoncino nero e la plafoniera non è ancora completa, per cui ho momentaneamente utilizzato quel tubo LED che vedete :ymsick:
La foto "blu" sarebbe la luce serale

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 7:59
di Monica
Non vedo l'ora di vederlo nel pieno del suo splendore :ymapplause:

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 8:41
di Starman
Grazie
Ora c'è una nebbiolina che nemmeno la pianura padana... x_x e aquamoos sta facendo con comodo :-!!!

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 9:00
di Starman
Oggi dovrebbero arrivare gli strip LED per la plafoniera e potrò levare quell' orrore da sopra la vasca

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 9:34
di Pisu
Monica ha scritto:
02/11/2019, 7:59
Non vedo l'ora di vederlo nel pieno del suo splendore :ymapplause:
Concordo, tienici ben aggiornati :-bd

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 10:15
di Starman
:-bd

Giardino reale

Inviato: 02/11/2019, 11:38
di Starman
In particolare sono curioso di vedere come si sviluppa la cuphea

Giardino reale

Inviato: 03/11/2019, 19:29
di Starman
La vasca procede
Domani completo la luce principale e a breve arrivano le altre piante :D
La rotala wayanad e la glosso si sono già adattate e stanno iniziando a crescere
La blyxa è in fase di resurrezione O:-)
Di contro la cuphea segnala qualche carenza :-!!!

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:foto[attachment=1]markaf_20191103_193133_593313735.jpg[/attachment][attachment=2]markaf_20191103_193144_1209493965.jpg[/attachment][attachment=3]markaf_20191103_191929_1059097086.jpg[/attachment]

Giardino reale

Inviato: 03/11/2019, 19:43
di Pisu
La glosso se ti parte come la mia ciao, è da potare una volta la settimana x_x

Giardino reale

Inviato: 03/11/2019, 20:11
di Starman
Per ora cresce in altezza :-bd
Sta luce provvisoria da 1600 lumen non le piace evidentemente =)) da domani con 10 mila lm non si dovrebbe lamentare più