Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 02/11/2019, 1:17
Salve a tutti, stavo cercando un fondo adatto ai Pangio su internet, e l'unico che credo vadi bene è il JBL Sansibar DARK, scuro con granulometria fine (0,2-0,6 mm), possibile?! Gli altri che ho trovato ( scartando i fondi bianchi o molto chiari) o arrivano al millimetro e passa o sono spezzati/irregolari e potrebbero ferire il pinnuto.
Conoscete altri fondi adatti?!
Grazie!
Dani78
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/11/2019, 5:44
Prova a guardare su acquariumline tempo fa ho acquistato una sabbia antracite molto fina ....

- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Dani78 (02/11/2019, 19:36)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 02/11/2019, 9:13
Grazie mille, vado subito a scuriosare

Dani78
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/11/2019, 11:34
sabbia ambrata fine o sabbia di quarzo nera se preferisci.
marko66
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 02/11/2019, 19:13
Ciao @
marko66, per sabbia fine intendi anche questo?

Non è un problema se arriva al millimetro?
sabbia.png
I prodotti Amtra possono andar bene? Avevo letto che col tempo rilasciano sostanze in acquario.
@
Walsim ti ringrazio

ne avrei trovata una molto interessante ma, ovviamente, al momento non è disponibile

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Dani78 per il messaggio:
- Walsim (02/11/2019, 19:45)
Dani78
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/11/2019, 19:28
Si,se è sabbia arrotondata va' bene anche se ha una granulometria un po' piu' grossa.Cosa dovrebbe rilasciare

?Non è sabbia

?
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Dani78 (02/11/2019, 19:36) • Walsim (02/11/2019, 19:45)
marko66
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 02/11/2019, 19:36
Si è sabbia arrotondata "per pesci ed invertebrati che amano insabbiarsi", allora vado su questa
Magari ricordo male io ma mi sembrava che Amtra avesse dato problemi ad alcuni utenti per il rilascio di qualche sostanza tipo calcarea

forse Cicerchia ne sa di più ma non ci voglio fare un caso nazionale

era solo per esserne sicuro.
Dani78
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/11/2019, 19:55
Ah ok,questo è possibile

pero' dalle indicazioni sulla confezione dice il contrario.
marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/11/2019, 13:34
Anche la sabbia fine di fiume o la vagliata vanno bene, costano 2€ ogni 20kg...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Dani78 (04/11/2019, 15:33)
Gioele
-
Dani78

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 26/02/19, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2730
- Temp. colore: 6500, 3000, GROW
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Anubias barteri,
Cryptocoryne nevillii,
Cryptocoryne wendtii "green",
Cryptocoryne wendtii "tropica"
Limnophila heterophylla sessiliflora,
Microsorum pteropus,
Vesicularia dubyana,
Salvinia auriculata,
Staurogyne, repens.
- Fauna: Betta splendens,
Trigonostigma (Rasbora) hengeli,
Caridina multidentata (ex japonica).
- Altre informazioni: Avviata il 23/02/19
Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
- Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19
LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW
Fondo Askoll pure sand
Flora:
-Anubias heterophylla,
-Alternanthera Cardinalis,
-Alternanthera rosaefolia mini,
-Bacopa compact,
-Echinodurus barthii,
-Lagenandra meeboldii red,
-Limnophila heterophylla sessiliflora,
-Ludwigia repens rubin,
-Microsorum pteropus,
-Microsorum windelow,
-Microsorum trident,
-Salvinia auricolata.
Fauna:
-Ancora niente
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 04/11/2019, 15:33
Sarebbe un risparmio non da poco, quando passo da un brico o da un venditore di materiali edili chiedo

Dani78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti