Pagina 1 di 2
Pearling
Inviato: 25/03/2015, 18:04
di andreapool
Ciao,le mie piante fanno tantissimo pearlig e so che questo è positivo, ovviamente il merito và tutto a questo fantastico forum (ci tengo a precisarlo) però ho anche un forte dubbio perchè ne fanno davvero tanto ed ho letto da qualche parte che questo avviene quando le piante hanno CO2 in esubero e quindi la espellono,ecco il mio dubbio è questo,non sarà che sto erogando troppa CO2? Anche se mi sembra che farò si e no 6 o 7 bolle al minuto
by magic jab
Pearling
Inviato: 25/03/2015, 18:07
di cuttlebone
Il pearling è ossigeno prodotto dalle piante che, saturando l'acqua, si manifesta in micro bollicine.
Inoltre, "stai sereno", perché è davvero difficile avere così tanta CO2 effettivamente disciolta in acqua [emoji6]
In ogni caso, complimenti [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Re: Pearling
Inviato: 26/03/2015, 1:21
di Rox
andreapool ha scritto:ho letto da qualche parte
Sapessi quante ne ho lette io... "da qualche parte"...
andreapool ha scritto: co²
E' incredibile cosa s'inventa la gente, pur di scrivere "CO
2" in modo da fregare il correttore automatico.
Ti sei andato a cercare perfino il codice ASCII...
E pensare che basta scriverlo come viene, poi ci pensa il correttore a mettere il pedice e le maiuscole.
Re: Pearling
Inviato: 26/03/2015, 1:34
di andreapool
Hahaha nella mia tastiera basta tenere premuto il tasto 2 per fare uscire il codice
by magic jab
Re: Pearling
Inviato: 09/05/2015, 19:23
di pruppa
scusate, mi accodo a questa discussione per non aprirne altre..
Vorrei mi chiariste una cosa che stà succedendo proprio ora nella mia vasca e che non era successa prima.
In pratica uno stelo di Ludwigia si è trasformato in un erogatore!!!
Non è un modo esagerato per dire che sta facendo pearling.. esce una colonna continua di bollicine, da un punto preciso dello stelo.
Aggiungo un paio di particolari:
_ Oggi ho implementato un riflettore handmade nel coperchio dell'acquario e ad occhio si nota la differenza di luce.
_ Ho tolto gli Echinodorus, dopo aver capito che presto avrebbero intasato il substrato (non so quanto possa influire).
_ I valori di CO2 dovrebbero essere nei limiti, 28 mg/l.
_ Lo stelo non mi sembra reciso, forse solo un pò ombrato.
Ho fatto anche un paio di video, da cui lo screenshot quì sotto.
Re: Pearling
Inviato: 09/05/2015, 21:36
di GiuseppeA
Dalla foto non si capisce bene ma potrebbe essere una"ferita" della pianta.

Re: Pearling
Inviato: 10/05/2015, 1:35
di Rox
pruppa ha scritto:esce una colonna continua di bollicine
Come dice Giuseppe, è una piccola frattura nei tessuti, che alcuni paragonano al sanguinamento nei mammiferi.
Re: Pearling
Inviato: 10/05/2015, 9:12
di cuttlebone
Rox ha scritto:pruppa ha scritto:esce una colonna continua di bollicine
Come dice Giuseppe, è una piccola frattura nei tessuti, che alcuni paragonano al sanguinamento nei mammiferi.
Meglio noto come: "il pelarling dei neofiti" [emoji6]
Alessandro
Re: Pearling
Inviato: 10/05/2015, 9:34
di pruppa
allora sono ufficialmente un neofita faccia da pearling!
Pearling
Inviato: 10/05/2015, 14:16
di cuttlebone
pruppa ha scritto:allora sono ufficialmente un neofita faccia da pearling!
Guarda, tutti abbiamo almeno una volta esultato per quel fenomeno convinti che fosse pearling.
In realtà, lo è comunque, solo che non è quello "nobile", dovuto a saturazione dell'acqua [emoji6]
Faccia da Pearling che non sei altro [emoji12]