Pagina 1 di 2

Sapreste dirmi quale pesce è? Pimelodus pictus

Inviato: 02/11/2019, 16:23
di Bigivan
Salve a tutti!
Un mio caro amico ha nel suo hotel un bel acquario con vari pesci, messo una decina di anni fa! Il più “anziano” di tutti, che c’è da quando lo ha messo, recentemente stava male con gli altri pesci (andava a nascondersi e sembrava ormai mezzo morto) ma appena lo leva e mette in un acquario da solo ritorna vitale nonostante l’età.
Sapete dirmi che pesce è? Io so solo che è un pesce da fondo.. cercando in internet credevo fosse un corydoras xinguensis ma poi visto bene ho capito che non è!
p.s. ha anche dei lunghi baffi, ora persi perché sembra vengano mangiati dagli altri pesci.. e sembra stia cambiando squame nella parte anteriore (?)
Ho allegato qualche foto fatta stamani, ora è nuovamente darti separato dagli altri pesci!
Grazie a tutti in anticipo!

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:12
di Gioele
È un qualche tipo di synodontis secondo me, poi quale di preciso non lo so :-?.
@marko66 e @Marta magari lo conoscono
Quanto è grande?

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:41
di Marta
Ciao @Bigivan e @Gioele anche a me sembra un Synodontis, non è facile identificarlo con certezza, io azzarderei un eupterus.
Mi spiace dire che lo vedo non proprio in forma. Magari è anche l'età, ma oltre ai bargigli, anche la pinna dorsale è completamente rovinata..
In più mi sembra un po' magro..

Questo synodontis è un pesce africano che può raggiungere i 22 cm di lunghezza. Pacifico e tranquillo, può stare in acquari di comunità, ma a patto che i coinquilini siano abbastanza grossi e non aggressivi e che la vasca sia almeno 1 metro di lunghezza.

Carnivoro, mangia vermi, cibo per pesci gatto ecc..
Ha bisogno di una vasca ricca di nascondigli.. rocce e legni, ma ama anche pattugliare gli spazi aperti al crepuscolo.

Come valori si attesta su un pH massimo di 7,5 ma secondo me starebbe meglio sotto il 7.

Sono pesci, ahimè solo di cattura che io sappia.

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:43
di Gioele
Marta ha scritto:
02/11/2019, 17:41
Come valori si attesta su un pH massimo di 7,5 ma secondo me starebbe meglio sotto il 7.
Quindi è un sinodontis fluviale, non dei grandi laghi immagino???
Messo male sì, dopo averglielo scritto mi è pure venuto il dubbio che fosse un synidontis :-s

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:46
di Bigivan
Gioele e Marta grazie per la risposta!
Dovrebbe essere lungo circa 10/12 cm.. e come detto avere almeno 10 anni..
Allego altre 2 foto fatte 3 mesi fa quando ancora era nell’acquario con gli altri pesci, si vede come fosse in condizioni molto migliori, ha tutte le squame e anche i baffi che invece ora mancano..

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:52
di marko66
E' un pimelodus pictus. pesce da fondo centroamericano carnivoro.Non ha squame,ed i baffi non glieli hanno mangiati,se li ha persi non è un bel segnale.

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 17:56
di Bigivan
Marko grazie!
Ma allora perché ha assunto questa diversa colorazione nella parte anteriore? A cosa potrebbe essere causata la perdita dei baffi, forse all’età?
È l’unico pesce che è rimasto (sopravvissuto?) da quando è stato installato l’acquario almeno 10 anni fa; gli altri mi pare sono stati tutti sostituiti nel tempo..

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 18:01
di Gioele
marko66 ha scritto:
02/11/2019, 17:52
E' un pimelodus pictus. pesce da fondo centroamericano carnivoro.Non ha squame,ed i baffi non glieli hanno mangiati,se li ha persi non è un bel segnale.
In effetti il dubbio sul synodontis lo avevo =))
Comunque il pictus leggo che vive 6/8 anni, se ne ha 10...

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 18:16
di marko66
Ne ho avuti 2 in passato,ma non mi ricordo quanti anni sono vissuti

Sapreste dirmi quale pesce è?

Inviato: 02/11/2019, 19:00
di Marta
Devo dire che dalle prime foto mi sembrava un synodontis.. per la livrea, la forma, seppur compromessa...
In quelle in cui sta meglio, in effetti potrebbe essere un pimelodus pictus.

Ma se @marko66 li ha avuti, non discuto. ^:)^

Comunque tra le due specie, oltre alla taglia, cambia un po' il pH.. i pimelodus son pesci che devono stare a pH acidi o sub acidi.
Sono pesci che dovrebbero stare in piccoli gruppi, non da soli.
Anche loto sono carnivori e pacifici, come i synodontis.