Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Inviato: 03/11/2019, 21:57
Buona serata a tutti,
mi appresto ad allestire il mio secondo acquario, dopo aver ''raddrizzato'' la situazione del mio Juwel 180 grazie ai vostri preziosi suggerimenti.
La vasca e' di 150 litri netti con filtro esterno Tetra ex800 plus 790lt./h.
La mia idea e' quella di utilizzare un fondo fertile sopra il quale adagiare un fondo inerte.
Ritengo siano sufficienti 5 cm per il primo e 4 cm per il secondo, al contrario di quanto fatto per la prima vasca (fondo fertile+argilla) non vorrei utilizzare appunto l'argilla.
Ho letto e riletto le varie discussioni in merito, e sono indeciso fra 2 opzioni:
1-maturazione senza luce e senza piante per i primi 15 gg. successivamente introduco le piante e comincio gradualmente ad illuminare partendo da 5 ore, aumentando di 30 minuti per ogni successiva settimana fino ad arrivare a 8 ore.
2-introduco subito le piante e per quanto riguarda la luce come al punto 1, ovvero aumento delle ore graduale incominciando fin da subito (ho qui qualche dubbio) a fertilizzare.
Fetilizzazione PMDD ( ho gia' le mie 5 bottiglie pronte, ferro chelato, rinverdente, nitrato di potassio, solfato di magnesio, urea) e stik Compo NPK 13-6-10.
Quando incominciare la fertilizzazione nel caso 1 e nel caso 2?
Circa le piante prevedo Anubias, Cryptocoryne, ed accetto consigli per il resto.
Riguardo ai pesci in considerazione del fatto che attualmente mi trovo bene pensavo ad una coppia o al massimo 3 P. scalare, anche se avendoli gia' nella prima vasca valuto anche alternative.
Sono disposto ad utilizzare un impianto performante di CO2.
Siccome sono nelle vostre sapienti mani, resto in attesa di suggerimenti, correzioni, stravolgimenti e perche' no un'alternativa radicale ai miei due piani.
Anticipatamente vi ringrazio.
mi appresto ad allestire il mio secondo acquario, dopo aver ''raddrizzato'' la situazione del mio Juwel 180 grazie ai vostri preziosi suggerimenti.
La vasca e' di 150 litri netti con filtro esterno Tetra ex800 plus 790lt./h.
La mia idea e' quella di utilizzare un fondo fertile sopra il quale adagiare un fondo inerte.
Ritengo siano sufficienti 5 cm per il primo e 4 cm per il secondo, al contrario di quanto fatto per la prima vasca (fondo fertile+argilla) non vorrei utilizzare appunto l'argilla.
Ho letto e riletto le varie discussioni in merito, e sono indeciso fra 2 opzioni:
1-maturazione senza luce e senza piante per i primi 15 gg. successivamente introduco le piante e comincio gradualmente ad illuminare partendo da 5 ore, aumentando di 30 minuti per ogni successiva settimana fino ad arrivare a 8 ore.
2-introduco subito le piante e per quanto riguarda la luce come al punto 1, ovvero aumento delle ore graduale incominciando fin da subito (ho qui qualche dubbio) a fertilizzare.
Fetilizzazione PMDD ( ho gia' le mie 5 bottiglie pronte, ferro chelato, rinverdente, nitrato di potassio, solfato di magnesio, urea) e stik Compo NPK 13-6-10.
Quando incominciare la fertilizzazione nel caso 1 e nel caso 2?
Circa le piante prevedo Anubias, Cryptocoryne, ed accetto consigli per il resto.
Riguardo ai pesci in considerazione del fatto che attualmente mi trovo bene pensavo ad una coppia o al massimo 3 P. scalare, anche se avendoli gia' nella prima vasca valuto anche alternative.
Sono disposto ad utilizzare un impianto performante di CO2.
Siccome sono nelle vostre sapienti mani, resto in attesa di suggerimenti, correzioni, stravolgimenti e perche' no un'alternativa radicale ai miei due piani.
Anticipatamente vi ringrazio.