Ciao @
81panzo
ok.. il ferro alle caridina non fa così male da non poterlo inserire, sia chiaro.
Poi, se vogliamo essere più precisi dovremmo, prima di tutto sapere che caridina hai. Non sono tutte uguali e mentre alcune sono dei buldozer, altre sono, effettivamente, più delicate..
Ma non al ferro nello specifico, sia chiaro..un po' a tutto a partire dai valori fino a tutta la fertilizzazione.
Quindi, di che gamberi stiamo parlando?
In secondo luogo gli stick sono piuttosto sicuri, sia per il quantitativo, sia per il lento rilascio.
Per farti capire ti faccio vedere questa immagine che ho preso in prestito dal nostro @
cuttlebone CaridinaEstick.jpg
... dove puoi chiaramente vedere delle caridina che pascolano allegramente su degli stick..
Pisu ha scritto: ↑04/11/2019, 11:59
Il ferro serve alle piante, quello è pure poco
Hai piante che ne consumano molto, va dato
inoltre questo non va sottovalutato..
81panzo ha scritto: ↑04/11/2019, 10:28
Valori acqua
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
GH 9
KH 9
pH 7.82
µS/cm 472
E la tua vasca è carente un po' di tutto.. perciò io lo userei in infusione e un pezzetto (1/3 o 1/4 di stck) sotto (cioè molto ben a fondo, sfin quasi a toccare il vetro) le piante che si nutrono dal fondo, se le hai (scusa, da cell non riesco a vedere il profilo).
Per le quantità, ti lascio a @
Pisuche ho visto che ti segue da "lontano"
Però ti consiglio di usare il vano del filtro per poggiare lo stick oppure un infusore in acciaio o silicone. Quelli per il thè.
Così che non sia libero in acqua e possa essere rimosso agevolmente se dovesse essere necessario...
