Allestimento RIO 240 (restiling)
Inviato: 04/11/2019, 1:48
Ciao a tutti.
Ho deciso di rimodulare la mia vasca dolce (un Rio 180).
Per due anni è stata abitata da una colonia di ciclidi africani

ma ora da circa due mesi la popolazione si è "rarefatta" e la vasca si presenta come una landa desolata....
Ho quindi deciso di operare un "restiling" e gradirei il vostro cortese aiuto.
Premetto che possiedo:
- filtro esterno (Eheim pro 4+)
- un impianto di CO2 completo di phmetro (JBL profolra);
- un impianto di osmosi (ho un marino di circa 700l);
- plafoniera da circa 13.000 lumen (LED 6000k, 3000k, fito con centralina TC-420) realizzata grazie alle guide di questo forum.
Vorrei realizzare qualcosa di simile alla vasca della Juwell a questo link cercando ovviamente di utilizzare il materiale già in mio possesso.
Credo che in primis debba rinunciare alla sabbia bianca e introdurre un fondo fertilizzante.
Nel video della Juwel viene utilizzata la Black Soil e vi chiedo se condividete la scelta.
La mia idea è di recuperare l'acqua più che matura delle mia vasca in delle taniche e poi procedere alla rimozione della sabbia bianca e degli arredi.
Posizionare poi il fondo fertile e la piantumazione e riversare l'acqua in vasca.
Per la fauna sono molto indeciso.
In passato ho avuto varie specie di pesci ma la figlia cuore di papy vorrebbe i guppy (!!!!).
Vi chiedo consiglio anche su questo.
Vi ringrazio.
Ho deciso di rimodulare la mia vasca dolce (un Rio 180).
Per due anni è stata abitata da una colonia di ciclidi africani

ma ora da circa due mesi la popolazione si è "rarefatta" e la vasca si presenta come una landa desolata....
Ho quindi deciso di operare un "restiling" e gradirei il vostro cortese aiuto.
Premetto che possiedo:
- filtro esterno (Eheim pro 4+)
- un impianto di CO2 completo di phmetro (JBL profolra);
- un impianto di osmosi (ho un marino di circa 700l);
- plafoniera da circa 13.000 lumen (LED 6000k, 3000k, fito con centralina TC-420) realizzata grazie alle guide di questo forum.
Vorrei realizzare qualcosa di simile alla vasca della Juwell a questo link cercando ovviamente di utilizzare il materiale già in mio possesso.
Credo che in primis debba rinunciare alla sabbia bianca e introdurre un fondo fertilizzante.
Nel video della Juwel viene utilizzata la Black Soil e vi chiedo se condividete la scelta.
La mia idea è di recuperare l'acqua più che matura delle mia vasca in delle taniche e poi procedere alla rimozione della sabbia bianca e degli arredi.
Posizionare poi il fondo fertile e la piantumazione e riversare l'acqua in vasca.
Per la fauna sono molto indeciso.
In passato ho avuto varie specie di pesci ma la figlia cuore di papy vorrebbe i guppy (!!!!).
Vi chiedo consiglio anche su questo.
Vi ringrazio.