Pagina 1 di 7

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 1:48
di FoxFire
Ciao a tutti.
Ho deciso di rimodulare la mia vasca dolce (un Rio 180).
Per due anni è stata abitata da una colonia di ciclidi africani

Immagine

ma ora da circa due mesi la popolazione si è "rarefatta" e la vasca si presenta come una landa desolata....

Ho quindi deciso di operare un "restiling" e gradirei il vostro cortese aiuto.

Premetto che possiedo:
- filtro esterno (Eheim pro 4+)
- un impianto di CO2 completo di phmetro (JBL profolra);
- un impianto di osmosi (ho un marino di circa 700l);
- plafoniera da circa 13.000 lumen (LED 6000k, 3000k, fito con centralina TC-420) realizzata grazie alle guide di questo forum.

Vorrei realizzare qualcosa di simile alla vasca della Juwell a questo link cercando ovviamente di utilizzare il materiale già in mio possesso.

Credo che in primis debba rinunciare alla sabbia bianca e introdurre un fondo fertilizzante.
Nel video della Juwel viene utilizzata la Black Soil e vi chiedo se condividete la scelta.

La mia idea è di recuperare l'acqua più che matura delle mia vasca in delle taniche e poi procedere alla rimozione della sabbia bianca e degli arredi.

Posizionare poi il fondo fertile e la piantumazione e riversare l'acqua in vasca.

Per la fauna sono molto indeciso.
In passato ho avuto varie specie di pesci ma la figlia cuore di papy vorrebbe i guppy (!!!!).

Vi chiedo consiglio anche su questo.

Vi ringrazio.

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 8:39
di mmarco
:-h
E' difficile dare consigli....
Guppy :)
Una cosa meno drastica?
Mantenere quello che hai e piantumare?
:-h

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 9:29
di FoxFire
Lasciare tutto come è piantumare sarebbe l'ideale ma ho il dubbio che senza un fondo fertilizzante possa mettere unicamente piante a crescita rapida o comunque con radici poco esigenti.

Se poi mi sbaglio ben venga.

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 10:27
di Starman
Puoi interrare tabs per le piante che ne hanno bisogno
Riempi con osmosi al 70% visto che la hai , la gran parte delle piante vuole acqua tenera.
Poi puoi iniziare a pianificare ed allestire e successivamente per iniziare a fertilizzare puoi aprire un topic in fertilizzazione

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 11:56
di fla973
ciao @FoxFire quoto i ragazzi, non devi per forza avere un fondo fertile, che tra le altre cose nel tempo si esaurisce, basta interrare qualche tabs o stick dove serve…

per la fauna hai l'imbarazzo della scelta, se non sbaglio hai 100*40*50h quindi ampia scelta :)

la prima cosa da fare secondo me è decidere proprio la fauna, per poi "costruirci" intorno la vasca possibilmente senza dover smantellare il tutto ;)

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 16:16
di Steinoff
FoxFire ha scritto:
04/11/2019, 1:48
Vorrei realizzare qualcosa di simile alla vasca della Juwell a questo link
Ciao Fox, sinceramente anche io non userei il fondo fertile, ma al limite andrei a togliere un po' di sabbia bianca e ricoprirei il resto con qualcosa di scuro.
Se poi vorrai avere un pratino cosi' folto, ovunque, non serve neanche sostituire il fondo per il colore, che tanto saranno le piante a nascondere il bianco ;) Il resto lo faranno i sedimenti :)
Hai gia' un'idea dei pesci che vorrai inserire? Quantomeno come zona geografica :)

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 16:39
di FoxFire
Innanzitutto grazie a tutti per avermi risposto.

L'idea di mantenere l'attuale allestimento non mi dispiace ma devo studiare bene come usare tabs e stick non avendole mai provate prima.


Volendo seguire i vostri consigli e quindi mantenere la sabbia in teoria i passaggi da fare sarebbero questi:

FLORA

- eliminare circa la metà della sabbia presente e distendere in piano la parte rimanente
- piantumare il fondo parte anteriore con Eleocharis acicularis ("mini" in teoria)
- piantumare il fondo zona centrale con Gratiola viscidula
- piantumare il fondo negli angoli posteriori con Pogostemon erectus
- piantumare la parte centrale ai lati con Sagittaria Subulata

- piantumare con piante rosse (mi piacerebbero e accetto vostri consigli)


FAUNA

- Poecilia reticulata (Guppy for Ele!!) 4 maschi e 12 femmine
- Xiphophorus maculatus (platy) 2 maschi e 6 femmine
- Xiphophorus elleri (portaspada) 1 maschio 3 femmine
- Poecilia sphenops (black molly) 1 maschio e 3 femmine
- Poecilia velifera (molly pinna vela) 1 maschio e 3 femmine
- Corydoras 8
- Ancistrus 3
- Otocinclus affinis 5 (ma dopo un pò..)

Troppi???

Per quanto riguarda l'acqua potrei eliminare il 50% di quella esistente e magare colmare con acqua d'osmosi.

Che dite?

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 16:49
di mmarco
Hai un acquario dall'aspetto molto naturale.....
Mancano solo (perchè vuoi cambiare faccenda) le piante.
Io, lascerei tutto come è (pensa un po'), magari aggiungerei qualche legnetto (ramo) e quindi seguirei il consiglio di @Steinoff.
Hai una base bellssima che secondo me, potresti anche perdere....
IMHO

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Però, la vasca è la tua e deve piacere a te :)

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 17:26
di Steinoff
FoxFire ha scritto:
04/11/2019, 16:39
eliminare circa la metà della sabbia presente e distendere in piano la parte rimanente
Che spessore ha attualmente il fondo?
Perche' se non e' eccessivamente alto e ne elimini parte dell'attuale, devi poi rimetterne del nuovo.
Se invece riempirai tutto di piante, la sostituzione non serve affatto :)

Allestimento RIO 180 (restiling)

Inviato: 04/11/2019, 18:11
di Monica
Ciao FoxFire :) mi accodo al solamente piantumare lasciando l'allestimento così com'è, sicuramente, almeno dalla foto aggiungendo fondo, per la fauna mi sembrano veramente tanti, non per il numero iniziale, ma per il dopo, quando ci saranno riproduzioni :) eviterei Otocinclus e Corydoras che stanno meglio in acqua un pochino più tenera :) per gli altri essendo tutti Poecilidi ti direi, se hai voglia di aprire una discussione nella loro sezione, per capire quali, gli abbinamenti migliori