Pagina 1 di 1

Salvataggio ceppi di Vallisneria gigantea

Inviato: 04/11/2019, 11:20
di iobi
Buongiorno a tutti, apro questo thread per raccontare un esperimento che sto facendo.

Quando ho avviato la mia vasca (3 settembre 2019) ho scelto tra le altre la Vallisneria gigantea, mi piaceva l'idea delle sue lunghe foglie che ondeggiassero sullo sfondo.
Però in brevissimo tempo hanno perso colore, si sono assotigliate, si sono piegate e man mano sono quasi marcite.

Ora ho deciso di sostituirla - spero temporaneamente - con qualcosa magari a crescita rapida e tentare un salvataggio dei ceppi che son rimasti cortissimi.

Su suggerimento di @Alix ho organizzato una boccia con del comune terriccio da giardinaggio, uno strato di sabbia e le ho piantate là con un po' di acqua vitasnella per andarle incontro ed aiutarla nella ripresa.
Ora è fuori in veranda a prendere luce naturale, ho notato che si son finite anche due minuscole lumachine ( :-? come ci siano finite non ne ho idea, era tutto pulito al momento del travaso).

Incrocio le dita per una possibile resurrezione, che pensavo di aiutare con magari qualche goccia di fertilizzante, potrebbe essere un aiuto?

Salvataggio ceppi di Vallisneria gigantea

Inviato: 04/11/2019, 11:24
di mmarco
:-h
Secondo me, il problema è che se (e penso quasi di sì) si riprende, questa cresce di brutto.....
Non ci stà più e devi rinvasare.
Io avrei fatto il tutto in contenitore molto più capiente e poi, se non erro, sole (senza esagerare) e aria della Sardegna.

Salvataggio ceppi di Vallisneria gigantea

Inviato: 04/11/2019, 12:21
di Alix
In effetti il contenitore è un po’ basso, avevo visto delle bocce di vetro con la valli ma più alte, vero anche che è una pianta che crescendo si piega e si adatta alla colonna perciò potrebbe anche funzionare!

Salvataggio ceppi di Vallisneria gigantea

Inviato: 05/11/2019, 0:01
di iobi
Buonasera!
Si, la boccia è decisamente improvvisata (l'ho rubata dal salone di casa), e non so se ho esagerato con lo strato di terriccio, ma è un esperimento, io inoltre non mi ritengo un gran pollice verde e quindi non me la sentivo di acquistare qualcosa di nuovo.
L'idea comunque era proprio quella di un eventuale travaso se la cosa va bene, sfruttando magari un vaso di cristallo sempre rubato dal salone =)) =))

Cosa ne pensate di aggiungere qualcosa di fertilizzante per aiutarla? Ho fertilizzante in pastiglie (Dennerle e Tetra) e liquido volendo.

Salvataggio ceppi di Vallisneria gigantea

Inviato: 05/11/2019, 8:26
di mmarco
:-h
Secondo me, dovresti semplicemente trovare un contenitore più grosso, mettere un po' di sabbia (magari con terriccio sotto), piantare, mettere alla luce e lasciare che si riprenda.
Se in contenitore piccolo questa si riprende e tu la ritravasi nuovamente.... :-??
Scusa per l'estrema sintesi.