Pagina 1 di 2

Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 12:53
di andreapool
Ho visto qualche foto che ritraeva un bonsai in acquario fatto con un rametto e forse del muschio,qualcino mi sa dire che tipo di muschio va bene per fare una cosa del genere e magari con un tutorial?

by magic jab

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 13:03
di Nijk
Se posti la foto forse possiamo farci un'idea.
Credo non si tratti di un bonsai vivo, che marcirebbe, molto probabilmente sarà un bonsai morto con del muschio attaccato.

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 13:08
di andreapool
No in pratica prendono un ramo di quelli che di solito vendono i negozi di acquariofilia e poi sopra gli legano qualche sorta di muschio basso e il tutto lo fa sembrare un alberello

by magic jab

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 13:54
di Nijk
Ah ok capito.
Di base e' molto semplice realizzarlo, chiaramente ci vuole un legno adatto per forma e dimensione e poi del muschio o delle piante epifete che potrai legare con del filo da pesca trasparente
Visto che di varieta' utilizzabili ce ne sono tante se vuoi sapere quale e' quella in questione una foto e' indispensabile per cercare di identificarla.
Quello che devi tener presente e' che chiaramente la composizione risulta essere non naturale o comunque non corrisponde a qualcosa di rinvenibile in un fiume o in un lago dove alberi cosi' non se ne trovano...la forma finale sara' definita dalla tecnica di potatura, di partenza e per la maggior parte del tempo l'albero subaqueo non te lo godrai a pieno.

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 14:20
di Yellowstone1977
andreapool ha scritto:No in pratica prendono un ramo di quelli che di solito vendono i negozi di acquariofilia e poi sopra gli legano qualche sorta di muschio basso e il tutto lo fa sembrare un alberello

by magic jab
Secondo me usano il Weeping moss (muschio piangente) perchè tende a cadere verso il basso

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 14:31
di andreapool
Adesso vedo se trovo una foto

by magic jab
Ecco
ImmagineImmagine

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 16:19
di Nijk
Allora il muschio nella prima foto è la Vesicularia montagnei, in genere viene chiamato Christmas moss, se ci fai caso le ramificazioni terminano con una sorta di triangolo che ricorda molto un'albero di natale, proprio per questa ragione viene chiamato muschio di natale.
Nella seconda foto, che purtroppo non riesco ad ingrandire, mi sembra di vedere la Riccardia chamedryfolia, è un muschio anche questo comunemente chiamato mini pellia.
Oltre queste due piante ce ne sono tante altre simili che puoi utilizzare, sicuramente bisogna valutare la tecnica che hai a disposizione ma se intendi farlo il gusto personale è la prima cosa da tenere in considerazione.
Il tronco è fissato al fondo, puoi semplicemente incastralo tra le rocce oppure anche siliconarlo, legarlo, avvitarlo ad una pietra piatta per farlo rimanere in posizione eretta simulando un albero vivo, i muschi li leghi con della lenza da pesca direttamente al tronco oppure anche ad altro supporto che posizionerai in "cima" all'albero, in questo caso sarà più comodo effettuare interventi di manutenzione, la forma delle fronde, come puoi vedere dalle foto, la darai con delle potature nello stesso modo in cui si taglia e si dà forma ad una siepe.
Questi tipi di allestimento non hanno una grande massa vegetale, l'elemento principale è appunto l'albero e per valorizzarlo al massimo in genere vengono usate esclusivamente piante basse.
Per questo motivo anche la gestione risulta essere diversa da un plantacquario vero e proprio.
Questo è quanto, a me sinceramente non mi fanno impazzire questi tipi di allestimento, ma se hai altri dubbi o vorrai realizzarlo siamo qua, magari apri un nuovo topic in allestimento e vediamo di farlo molto molto simile valutando anche altre cose :-h

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 17:43
di andreapool
Fantastico,grazie

by magic jab

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 18:13
di Rox
Non è per fare il guastafeste, ma quegli allestimenti si fanno solo per partecipare ai concorsi.
Devono durare il tempo di fotografarli.

Innanzitutto, il muschio è troppo esposto alle lampade, in quella posizione rialzata.
Si riempirà di alghe, a meno di non usare regolarmente un trattamento alghicida.
Ma anche in questo caso, voglio ricordare che i muschi sono particolarmente sensibili agli anti-alghe chimici, pertanto deperirà comunque, con il tempo.

Inoltre, quel prato non ha alcuna possibilità di esistere, in un acquario vero.
E' proprio l'albero ad impedirlo, con la sua ombra.

Quelle composizioni si ottengono coltivando solo il prato, mentre il muschio attecchisce in un acquario a parte; poi, al momento giusto, si piazza l'albero e si scatta la foto.

Re: Finto bonsai

Inviato: 26/03/2015, 19:37
di andreapool
Diciamo che io lo metterei in un punto dove sotto non ce prato,per ovviare al fattore luci e alghe non potrei usare Hemianthus callitrichoides sull albero?magari mettendo una retina per farla attecchire

by magic jab