Pagina 1 di 1

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 16:30
di Guido44
Ciao a tutti. Ho allestito l’acquario nei primi giorni di Agosto e dopo un mese ho inserito 12 piccoli barbus nigrofasciatus che attualmente pare stiano benissimo.pero’ sarà almeno un mese che sulla superficie ho una patina che sino ad oggi ho rimosso appoggiandoci sopra carta assorbente e togliendola immediatamente e da li ho visto che la patina è verde.
L’acquario è da 230 litri circa e le analisi effettuate oggi sono le seguenti:

pH 7
GH 11
KH 6
NO2- ZERO
NO3- 50
EC 0,890
Temperatura 26 gradi

L’acquario è ben piantumato, lo fertilizzo ogni settimana con TNC complete (Amazon) ed è presente l’impianto di CO2 che, con il calcolatore presente nel sito, risulta ottimale.

Cosa c’è che non va? In cosa sto sbagliando ? Perché NO3- al limite e la patina verde in superficie? Ho cambiato più di un terzo dell’acqua settimana scorsa ed i nitrati sono subito scesi a 12,5 ma oggi sono tornati a 50..
Stavo pensando di aggiungere un filtro interno con resina che assorbe NO3-, ma se possibile, vorrei evitare di fare il piccolo chimico...

Qualcuno mi può aiutare ? 🙏

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
Per darvi un’idea delle piante, allego una foto scattata adesso
153FB362-6421-48E3-BE2D-E0EB603592C4.jpeg

Aggiunto dopo 43 secondi:
7E19B6B5-C863-4A97-86F2-FEFBECE17153.jpeg

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 17:25
di Monica
Ciao Guido :) per aiutare meglio i ragazzi di alghe, che luci hai? Foto della patina e del fertilizzante che usi, grazie :)

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 18:13
di Joo
Guido44 ha scritto:
05/11/2019, 16:30
ho visto che la patina è verde.
Ciao Guido,
se la patina è verde si tratta di alghe, sarebbe peggio se la patina fosse bianca (batteri o muffa), ma non è detto che non possa ulteriormente formarsi.
Il neon che utilizzi è fluorescente?
Conosci i gradi Kelvin? (temperatura colore)
Il fotoperiodo di quante ore è?

In ogni caso e meglio rimuovere manualmente la patina verde, per quanto possibile, come già fai, poi, subito dopo la rimozione metti in funzione un aeratore (da tenere a massimo) per qualche giorno. almeno per tutta la durata del fotoperiodo.

Credo che al di là delle luci sia da rivedere un attimino il movimento dell'acqua in superficie, probabilmente è troppo ferma.
:-h

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 19:13
di Guido44
Le luci sono due neon T8 da 30w l’uno ed allego le due foto. La patina si vede meglio così.. fotografata dal basso verso l’alto..

Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
61626C26-8E07-4FA1-A459-EC07DB114482.jpeg
6F6FBDB8-1F10-423D-8C81-89428FC2782E.jpeg
61626C26-8E07-4FA1-A459-EC07DB114482.jpeg

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 20:43
di Joo
Guido44 ha scritto:
05/11/2019, 19:22
Le luci sono due neon T8 da 30w l’uno ed allego le due foto. La patina si vede meglio così.. fotografata dal basso verso l’alto..
Ok Guido, sul fertilizzante attendi consigli di persone più esperte di me, eventualmente è solo una concausa e non ho idea di quanto passa incidere sul tuo problema, così come la durata del fotoperiodo, mentre l'acqua stagnante in superficie è causa di problemi analoghi ed anche più gravi.
Il tuo è un problema di lieve entità in uno stadio marginale.

Il mio consiglio rimane quello indicato nel post precedente.
Per tutta la durata del tuo problema controlla sempre la respirazione dei pesci ed eventuali stazionamenti prolungati in superficie, soprattutto con le luci spente e/o nelle ore notturne.
Pur avendo una vasca grande, nel lungo periodo potresti avere carenze di ossigeno.
:-h

Strana patina verde in superficie

Inviato: 05/11/2019, 20:45
di kumuvenisikunta
ciao Guido
da quanto tempo hai i neon?
come fertilizzi,segui il bugiardino?
come e quanto alimenti i pesci?
quali test utilizzi?

Strana patina verde in superficie

Inviato: 06/11/2019, 10:47
di Guido44
Ciao a tutti. Allora.. vediamo di rispondere a tutte le vostre domande sperando di non scordarne qualcuna..

Per quanto riguarda i neon, in fondo allego le foto.. purtroppo i cartoni dei neon con più dettagli li ho gettati via ad Agosto quando ho allestito l’acquario.

Il timer per le luci è regolato così: accensione ore 9 e spegnimento ore 18

Provenendo da 25 anni di marino, ho abbondanza di pompe di movimento anche se forse sovradimensionate per il dolce. Sono già montate due Hydor Koralia ( una da 4500 e una da 7000) con il relativo wave controller che però metto in funzione mattina e sera per due/tre minuti con cadenza di trenta secondi..così da smuovere il fondo e farlo filtrare più facilmente. Per smuovere l’acqua in superficie potrei metterne in funzione solo una (la 4500) rivolgendola verso l’alto.

I pesci apparentemente stanno bene e non li ho mai visti sostare o respirare in superficie.. ci vanno solo quando arriva il cibo..che somministro (poco.. giusto un pizzico) due volte al giorno . Alle 9/10. E alle 13/14 non dopo cosi mangiano tutto prima dello spegnimento delle luci.
Sono arzillissimi e sono sempre in movimento.

Per le dosi del fertilizzante, ne metto 25 ml a settimana.. più o meno come da istruzioni riportate sul flacone. E le piante crescono bene e con pochissime o nessuna foglia gialla o macchiata. Oggi vedrò di potare e ripiantare anche se mi pare siano già quasi troppe..

Per i test ho sempre utilizzato quelli della Sera (liquidi in boccettino) e li ho sempre usati anche nel marino e nei precedenti di dolce.
Su suggerimento di un amico, ho preso anche una confezione della JBL Easy test 6 in 1 e i test di ieri li ho fatti doppi con quelli della Sera e quello con le strisce reattive.. quasi gli stessi risultati ma sapete com’è .. dopo anni di Sera non mi fido ancora delle strisce... mi abituerò col tempo.. forse..

Ecco.. mi pare tutto..Ancora grazie per il vostro supporto.

Aggiunto dopo 59 secondi:
38DF0F90-6D8C-4395-AD3E-F97EF39D3247.jpeg
A9EF337E-FBF8-4A06-9F35-B2F46DB5B89C.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Dimenticavo.. a parte la patina sulla superficie, nessuna alga presente in acquario..

Strana patina verde in superficie

Inviato: 06/11/2019, 17:23
di Guido44
Seguendo il consiglio di Joo, stamattina ho acceso l’aeratore e controllando proprio adesso, la patina sembra sparita al 99 percento.
Alle 18 spengo e domani mattina lo riaccendo. Oggi non ho fatto in tempo a fare nulla, ma domani spero di avere tempo per potare/ripiantare e per sistemare la pompa di movimento orientandola verso la superficie .
Ancora grazie per il prezioso suggerimento.😀👍🏻

Aggiunto dopo 46 secondi:
image.jpg

Strana patina verde in superficie

Inviato: 06/11/2019, 18:58
di Joo
Guido44 ha scritto:
06/11/2019, 10:49
Provenendo da 25 anni di marino, ho abbondanza di pompe di movimento anche se forse sovradimensionate per il dolce. Sono già montate due Hydor Koralia ( una da 4500 e una da 7000) con il relativo wave controller che però metto in funzione mattina e sera per due/tre minuti con cadenza di trenta secondi..così da smuovere il fondo e farlo filtrare più facilmente. Per smuovere l’acqua in superficie potrei metterne in funzione solo una (la 4500) rivolgendola verso l’alto.
Guido, siamo un po' OT per i dettagli di questo argomento, dovresti approfondire in tecnica, ma credo che nessuna delle due pompe che hai a disposizione possa andar bene per la tua vasca... soprattutto per la filtrazione biologica, dove il passaggio dell'acqua dev'essere molto lento.
Dovresti rimanere entro i 1000 l/h o poco più se hai un filtro esterno, se interno sono sufficienti 800 c.a.
Per il movimento dell'acqua non sono necessarie le pompe di movimento, come nel marino, ma basta la sola pompa di servizio per la filtrazione.

Per il tuo problema, continua con l'aeratore finchè non riuscirai a formare un minimo di movimento in superficie.
:-h

Strana patina verde in superficie

Inviato: 06/11/2019, 19:40
di Guido44
👍🏻👍🏻😜