Pagina 1 di 2

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 11:13
di Raffyone
Improvvisamente in mattinata esplode l'alimentatore della lampada Chihiros LED Light WRGB60, fumo x tutta la casa :-l visto che ho 2 lampade simili, ho toccato l'altro alimentatore, scotta da morire tanto da farci le uova fritte!

adesso ho alimentato la plafoniera con un alimentatore da 24V 3A, e tutto funziona bene, fortunatamente :ympray:
L'alimentatore originale ha le seguenti caratteristiche: 24V 6A, adeeso vi chiedo se posso acquistare un semplice alimentatore da 24V 15A, quelli classici con la ventolina, oppure i 15 A sono troppi per la plafoniera?

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 11:30
di BollaPaciuli
Raffyone ha scritto:
06/11/2019, 11:13
oppure i 15 A sono troppi per la plafoniera?
gli ampere sono il massimo erogabile, se la lampada chiede 1 da uno...

questo è quel che penso

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 11:43
di Raffyone
BollaPaciuli ha scritto:
06/11/2019, 11:30
Raffyone ha scritto:
06/11/2019, 11:13
oppure i 15 A sono troppi per la plafoniera?
gli ampere sono il massimo erogabile, se la lampada chiede 1 da uno...

questo è quel che penso
io penso che bisogna rispettare i V24, gli ampere possono essere anche maggiore.... forse mi sbaglio, boo??? :-?

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 12:04
di Jader
Gli ampere forniti dall'alimentazione possono anche essere maggiori, ma in caso di guasto l'alimentatore andrebbe a rovinare sicuramente la plafoniera.
Come soluzione dovresti interporre un fusibile da 6 ampere sul cavo, li vendono a poco dei portafusibili da montare su filo

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 13:43
di Raffyone
Jader ha scritto:
06/11/2019, 12:04
Gli ampere forniti dall'alimentazione possono anche essere maggiori, ma in caso di guasto l'alimentatore andrebbe a rovinare sicuramente la plafoniera.
Come soluzione dovresti interporre un fusibile da 6 ampere sul cavo, li vendono a poco dei portafusibili da montare su filo
Ottima osservazione, a questo punto mi conviene prendere un alimentatore di 15 A e collegarci tutte e due le plafo, così almeno opto per un solo alimentatore con raffreddamento a ventola... Ovviamente con fusibile da 6 A

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 13:59
di Bradcar
@Raffyone ti @AleDisola che lui di elettrotecnica ne capisce , ti linko anche il suo articolo potrebbe esserti utile Elettrotecnica in acquario

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 14:13
di AleDisola
@Raffyone

Confermo: se non si parla di carichi funzionanti in corrente costante, si ragiona con alimentatori che forniscono una tensione costante, avendo quindi una corrente massima erogabile x.
Se con y vado a intendere la corrente assorbita dal carico, ho che x > y nel modo più assoluto possibile.
Questa dovrebbe essere una minima base, tuttavia si considera sempre l'idea di aumentare la corrente massima erogabile, avendo, ad esempio, una cosa simile:
x > y+3

In tal modo, si evitano sovraccarichi all'alimentatore, e si evita un eccessivo surriscaldamento dello stesso, che porterebbe a guasti elettronici.
Tuttavia, come è stato giustamente detto, se l'utilizzatore (ovvero nel tuo caso la plafoniera) non ha una protezione, avere un alimentatore che eroga 50, quando ne servono 25, potrebbe portare a guasti più che gravi.
Suggerimento quindi correttissimo è quello di inserire un fusibile a valle di tutto, ovvero subito all'uscita dell'alimentatore, sul polo positivo.

Tuttavia, c'è da precisare una cosa: l'alimentatore che si è fuso era da 6A, ma nulla assicura che i 6 Ampere siano il consumo reale della plafoniera, che magari si aggira sui 5A.
Capisci quindi che mettendo un fusibile da 6A, la protezione diventerebbe utile se la corrente fosse superiore a 6A.
Se però la plafoniera consuma 5 normalmente 5A, ora di arrivare a 6A.... Insomma.

Consiglio che ti dò:

Prima di tutto, se si va a capire il motivo dell'esplosione, si possono capire molte più cose. Quindi ti consiglio, se ne hai le possibilità, di prendere l'alimentatore, smontarlo fino ad arrivare al circuito, e inviare le foto qui sul forum, TAGGANDOMI, così da avvisarmi.

Secondo passo: se vuoi puoi tranquillamente utilizzare un 24V 15A, e mettere un fusibile. Però, ti consiglio vivamente di collegare la plafoniera, o le plafoniere, all'alimentatore, e misurare la corrente assorbita con un multimetro.
Se il multimetro ha un limite di 10A misurabili, ma teoricamente la corrente delle due plafoniere dovrebbe essere 12A, misurale in modo separato e somma le due correnti.

A questa corrente che ottieni, aggiungi 0,2/0,3 Ampere di margine, e metti un fusibile con tale valore. Altra cosa: esistono fusibili immediati e fusibili ritardati. Usa un fusibile immediato.

Se le plafoniere sono regolabili in luminosità, metti tutto al massimo prima di misurare la corrente.

Fammi sapere se ci sono dubbi e se riesci a fare le foto

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 16:11
di Jader
AleDisola ha scritto:
06/11/2019, 14:13
Quindi ti consiglio, se ne hai le possibilità, di prendere l'alimentatore, smontarlo fino ad arrivare al circuito, e inviare le foto qui sul forum, TAGGANDOMI
se lo apri tagga anche me che sono curioso

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 17:08
di Raffyone
@AleDisola @Jader

allego le foto, per il momento sto alimentando la plafo con un alimentatore da 24V 3A e funziona bene(questo avevo disponibile x il momento)
Comunque ragazzi, l'esplosione e stata forte, tanto da non trovare ancora il coperchio :-o
MA DICO IO, E POSSIBILE, DOPO AVER SPESO QUASI 400,00€. A PLAFO, FACCIA QUESTA FINE? Ma non solo, il pericolo di causare un incendio! :-!!! :-?? ~x(

Esplosione alimentatore Chihiros WRGB60

Inviato: 06/11/2019, 17:10
di AleDisola
@Raffyone sono esplosi un po' di condensatori... Ti credo che ha fatto fumo, sono pure elettrolitici...
Forse la causa è stata una sovracorrente un po' troppo spinta.
Tra l'altro i cavi della 24 Volt, per portare 6 Ampere, mi sembrano un po' sottodimensionati..