Betta e nutrizione
Inviato: 06/11/2019, 15:55
Buonasera,
Poche ore fa ho inserito il betta in vasca e gli ho dato qualche granulo della Sera e inaspettatamente l’ha divorato.
Da quando ha iniziato a perlustrare l’acquario non fa altro che mangiare i piccoli organismi che si sono formati durante la maturazione.
Ció premesso volevo qualche consiglio per l’alimentazione.
Dopo la scorpacciata di oggi digiuno?
Dispongo di cibo in granuli, chironomus secco e un po’ di cibo vivo che sto provvedendo a congelare: daphnia, chironomus, tubifex e vermi bianchi.
Mi rendo conto che alcuni alimenti sono difficili da somministrare e più adatti per gli avannotti ma li ho acquistati senza esperienza. La prossima volta prendo solo quello con cui mi trovo meglio.
Grazie a chi risponderà.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
P.s. Ho già letto gli articoli a riguardo ed ero interessato magari ad un protocollo specifico.
Poche ore fa ho inserito il betta in vasca e gli ho dato qualche granulo della Sera e inaspettatamente l’ha divorato.
Da quando ha iniziato a perlustrare l’acquario non fa altro che mangiare i piccoli organismi che si sono formati durante la maturazione.
Ció premesso volevo qualche consiglio per l’alimentazione.
Dopo la scorpacciata di oggi digiuno?
Dispongo di cibo in granuli, chironomus secco e un po’ di cibo vivo che sto provvedendo a congelare: daphnia, chironomus, tubifex e vermi bianchi.
Mi rendo conto che alcuni alimenti sono difficili da somministrare e più adatti per gli avannotti ma li ho acquistati senza esperienza. La prossima volta prendo solo quello con cui mi trovo meglio.
Grazie a chi risponderà.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
P.s. Ho già letto gli articoli a riguardo ed ero interessato magari ad un protocollo specifico.