Pagina 1 di 1

Betta e nutrizione

Inviato: 06/11/2019, 15:55
di MrOri
Buonasera,
Poche ore fa ho inserito il betta in vasca e gli ho dato qualche granulo della Sera e inaspettatamente l’ha divorato.
Da quando ha iniziato a perlustrare l’acquario non fa altro che mangiare i piccoli organismi che si sono formati durante la maturazione.

Ció premesso volevo qualche consiglio per l’alimentazione.
Dopo la scorpacciata di oggi digiuno?

Dispongo di cibo in granuli, chironomus secco e un po’ di cibo vivo che sto provvedendo a congelare: daphnia, chironomus, tubifex e vermi bianchi.

Mi rendo conto che alcuni alimenti sono difficili da somministrare e più adatti per gli avannotti ma li ho acquistati senza esperienza. La prossima volta prendo solo quello con cui mi trovo meglio.

Grazie a chi risponderà.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
P.s. Ho già letto gli articoli a riguardo ed ero interessato magari ad un protocollo specifico.

Betta e nutrizione

Inviato: 06/11/2019, 15:59
di Gioele
Guarda va bene tutto in realtà, le dosi dovrai valutarle tu, se ha costantemente lo stomaco dilatato cala, o anche digiuno non ho mai visto un betta morire di fame, regolati tu in base a come lo vedi
Il fatto che mangi voracemente è ottimo, gli organismi in vasca mi spiace ma li estinguerà =)).
Tutto I cibi che hai citato vanno benissimo, fin troppo sbattimento, anche se non è mai troppo :-bd.
Protocollo specifico chiedi un po' troppo :)).
In generale gli vuoi dare cibo di qualità molto alta e va bene, vario e va benissimo, tienilo d'occhio e se salta un giorno niente paura

Betta e nutrizione

Inviato: 07/11/2019, 22:25
di MrOri
75907593-D007-4E4A-B85A-767990344F0A.jpeg
B98A53ED-5B6A-43B5-8056-82DCEA36EDCA.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Oggi non ho somministrato mangime al betta ma è ancora gonfio e non lo vedo attivo come al solito, sta più spesso sul fondo.
Possibile sia un occlusione?

Non riesco a trovare feci, quante volte dovrebbe farne al giorno?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Sono alla prima esperienza e non ho fatto ancora l’occhio allo stomaco del betta e al suo comportamento. Non vorrei fare sciocchezze.

Betta e nutrizione

Inviato: 07/11/2019, 22:47
di Gioele
@Matty03, costipato? :-?

Betta e nutrizione

Inviato: 07/11/2019, 22:55
di Matty03
Ciao @MrOri :)
Se é costipazione dovresti risolvere con poco :)
Procurati del sale inglese(solfato di magnesio) in farmacia(lo vendono in buste da 30g) :)
Isola il pesce in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e 2g di sale inglese ogni 10l :)
Scioglilo prima in un bicchiere e poi versalo molto gradulmente.
Aeratore e riscaldatore a 28° :)
Cambi del 20% giornalmemte reintegrando il magnesio tolto :)

Dovrà stare in questo bagno per 24h,se non fa ancora feci aggiungi altri 2g/10l

Il pesce fa le feci? :-?
Questa non é una vera e propria cura, mal che vada escludiamo una possibile costipazione ;)

Betta e nutrizione

Inviato: 08/11/2019, 10:58
di MrOri
Nel frattempo digiuno? Pisello sbollentato?
Cerco di procurarmi il tutto e procedo.

Grazie!

Betta e nutrizione

Inviato: 08/11/2019, 11:08
di Matty03
Digiuno durante tutta la cura ;)

Betta e nutrizione

Inviato: 08/11/2019, 19:30
di Starman
Magari metti anche qualche foglia di ketapang che gli fa bene :-bd

Betta e nutrizione

Inviato: 08/11/2019, 19:58
di MrOri
Credo che quella gonfia che si evince dalla foto sia la vescica natatoria. La causa credo sia un blocco intestinale, proprio per la mancanza di feci.
In ogni caso seguo la cura che mi avete suggerito.

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
82FB91A3-9D9F-4575-AF36-06F5E02373C6.jpeg
Quelle bianche potrebbero essere feci?