Pagina 1 di 4

far "decantare" il KH

Inviato: 26/03/2015, 18:17
di raffaella150
mi è venuta st'idea oggi a lavoro parlando di prodotti commerciali........si lo so forse era meglio se mi concentravo a lavoro :)

è possibile far DECANTARE o LEGARE o PRECIPITARE il KH dell'acqua? insomma a chimica , x chi l'ha fatta , ci si è divertiti a vedere precipitati di tutti i tipi che erano il risultato di una qualche reazione tra elementi.

il sistema automatico di rabbocco ce l'ho, quello di scarico x i cambi pure.......pensavo.......e se facessi arrivare in una VASCA 1 l'acqua del paludario, (vasca con una pompa a 5 cm dal fondo, ndr) , in un modo o nell'altro fare precipitare il KH al fondo, la pompa sollevata sparerebbe nella VASCA 2 (quella del rabbocco) acqua senza KH e la pompa della vasca 2 rimetterebbe la stessa acqua PULITA da KH in circolo.....insomma niente piu cambi in quanto sarebbe sempre la stessa ma "purificata"

fesseria o possibilità? :-?

LUCAZIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 26/03/2015, 18:41
di lucazio00
Per abbattere il KH ci vorrebbe l'acido ossalico che ti fa precipitare il calcio, il magnesio e ti neutralizza i bicarbonati!

Cosa vuoi di più? Si forma un precipitato bianco di ossalato di calcio e di magnesio sul fondo! Così puoi aspirare la tua acqua senza KH in santa pace!

Oppure con l'ossalato di potassio rimuovi solo il calcio ed il magnesio lasciando invariato il KH!

Però il pH si modifica con questo intervento!

Re: R: far "decantare" il KH

Inviato: 26/03/2015, 19:13
di raffaella150
Echissenefrega del pH! Tanto l ho sempre a 7,5 ;)

Io ti adoro lo sai vero ? ;)

Dosi x 5lt d acqua?

Asp asp vorresti dire che se faccio arrivare in un contenitore lo scarto dell osmosi, ci butto acido ossalico, riesco a recuperare TUTTA l acqua utilizzata?????????
Ma io ti amo se riesco a far cio!!!!!!
Lo sai che risparmio x le mie piante? Orto e giardino inclusi!

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 26/03/2015, 21:57
di lucazio00
Beh di sicuro l'acqua di scarto migliora notevolmente di qualità!

Per il dosaggio dovresti dirmi la durezza dell'acqua da trattare, specificando se è in gradi tedeschi (d°) oppure francesi (f°).
L'acido ossalico lo si ordina in quelle farmacie che fanno anche le preparazioni galeniche!

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 26/03/2015, 23:07
di raffaella150
il paludario viaggia tra 10 e 15 gradi tedeschi (test tetra)....lo scarto dell'osmosi non lo so, dovrei misurarlo.....

vorrei trattare almeno 5lt alla volta......

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 27/03/2015, 9:05
di lucazio00
Facciamo la media? Trattamento per 12,5 gradi tedeschi di durezza?

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 27/03/2015, 9:41
di raffaella150
fa tu ma please spicciati che ho trovato il tutto su ebay e vorrei ordinare alla svelta :D

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 27/03/2015, 9:50
di lucazio00
Tu intanto ordina...al resto ci penso io.

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 27/03/2015, 9:59
di lucazio00
Ti ci vogliono 1,4 grammi di acido ossalico biidrato (di solito è così) per trattare 5 litri di acqua a 12,5°d di durezza totale!

Facci questa soluzione:
sciogli 140 grammi di acido ossalico biidrato in tanta acqua distillata/di osmosi inversa fino ad avere un litro di soluzione, poi di questa soluzione ne metti 10 ml ogni 5 litri d'acqua da trattare.
Mi raccomando, acqua distillata o d'osmosi inversa, basta che non contiene nè calcio, nè magnesio, nè tantomeno ferro! Altrimenti l'acido ossalico va a farsi benedire prima del dovuto!

Durante la reazione dell'acido ossalico con il calcio e magnesio presenti nell'acqua da trattare, si formano ossalato di calcio e magnesio che precipitano sul fondo, formando un composto bianco.
Contemporaneamente, il carattere acido dell'acido ossalico, appunto, va a neutralizzare i bicarbonati presenti nell'acqua.
Ciò causa un abbassamento del pH (a causa della formazione di CO2) e del KH.

In pratica con questo trucchetto trasformi l'acqua del paludario...in acqua piovana! ;)

Re: far "decantare" il KH

Inviato: 27/03/2015, 10:21
di raffaella150
quanto ci mette la reazione? pochi secondi? un paio di minuti? :-?
pensavo di comprarne un kg di acido ossalico.....cosi x un bel po sto a posto....

p.s. st'estate mi faccio un sistema automatico x le piante fuori (filtro osmosi a parte ovvio) metto il bidone da 25lt al sole, piazzo nel tappo, ben sigillato, un tubo da giardino, e faccio fare la curva in mezzo ai vasi....... distillata artigianale :D