Pagina 1 di 2

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 07/11/2019, 19:58
di Sparty91
Salve a tutti
Dopo l'ultima potatura nel Juwel 240 mi sono reso conto che non mi soddisfa più molto come guarda fuori (foto allegata sotto).
O meglio, è la parte centrale che non mi piace. In precedenza era piena di Vallisneria che ho provveduto a sfoltire e ora mi sembra che manchi una sorta di pianta protagonista in mezzo.
Tenete conto che l'acquario si vede da entrambi i lati (quella della foto è la vista frontale), anche se da dietro non lo si guarda molto essendo che c'è il divano.
La temperatura è di 27 gradi, pH attorno al 7 tendente al 6.5 e durezza bassa. Illuminazione a LED da 58 watt e fertilizzazione CO2 e PMDD con ghiaino molto fine.
I pesci ospitati sono P. scalare, corydoras julii e tetra ornati.

Non vorrei mettere niente di troppo difficile da mantenere in quanto purtroppo non sono molto bravo con le piante :-q

Cosa potreste consigliarmi? La vallisneria non la vorrei togliere del tutto, preferirei piuttosto limitarla o a destra o a sinistra di quella zona centrale dove al momento si trova. :-? anche se in extremis potrei spostarla tutta nel 160lt così da mantenerla nel caso più in là la rivolessi introdurre nel 240.

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 07/11/2019, 20:48
di Monica
Sparty91, l'acquario è stupendo :ymapplause: se vuoi proprio modificare qualcosa secondo me manca un punto di rosso, non troppo difficile Rotala colorata :) sposterei la Valli a sinistra e metterei la protagonista dove c'è la freccia rossa, chiaramente se può piacerti :)
IMG_20191107_204559_2877611250420394257.png

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 08/11/2019, 11:26
di Sparty91
Monica ha scritto:
07/11/2019, 20:48
Sparty91, l'acquario è stupendo :ymapplause: se vuoi proprio modificare qualcosa secondo me manca un punto di rosso, non troppo difficile Rotala colorata :) sposterei la Valli a sinistra e metterei la protagonista dove c'è la freccia rossa, chiaramente se può piacerti :) IMG_20191107_204559_2877611250420394257.png
Grazie mille, anche se sono in perenne lotta con i cianobatteri ~x( ora mi sembrano sotto controllo ma sono sempre pronti a prendere il sopravvento :(
La Rotala mi piace un sacco! Ma ho sempre avuto paura delle piante rosse, mai avuta una in quanto ho sempre letto essere molto esigenti soprattutto in fatto di luce. Leggendo un po' in giro però sembra relativamente easy questa :-?

Quello che non mi è molto chiaro è la suddivisione delle specie, la "colorata" è la rotundifolia? O c'è una rotundifolia "normale" e una "colorata" (quindi la varietà rossa)? :-?

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 08/11/2019, 12:01
di Starman
La colorata penso sia una varietà non ancora descritta
Rotala sp.colorata

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
La colorata è fucsia, la rutundifolia è verde e rossa

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 09/11/2019, 8:06
di Sparty91
Mmm ok mi sa che la dovrei comandare online allora :-? Il mio negoziante avrebbe solo la rotundifolia normale.

Con la potatura come funziona? Dovrei sradicare la parte interrata e ripianare invece la cima che ho tagliato, tipo con l'egeria densa?

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 09/11/2019, 8:11
di Monica
Prova a guardare anche nel nostro mercatino :) anche la rotundifolia dovrebbe comunque dare contrasto alle piante che già hai :) la poti come le altre piante a stelo, tagli e ripianti la parte alta, se non vuoi moltiplicarla butti la parte bassa

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 10/11/2019, 21:44
di Sparty91
Darò un'occhiata al mercatino ma abitando in Svizzera mi sa che diventa difficile :(

Ho letto che la rotala fa su un sacco di radici, non alza tutto il fondo se cerco di sradicarla?
Mi piace molto comunque come piantina, spero di riuscire a trovarla.

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 10/11/2019, 21:59
di Monica
La sollevi leggermente e appena vedi le radici ti fermi e tagli :)

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 16/11/2019, 18:19
di Sparty91
Negli scorsi giorni sono andato alla ricerca della Rotala purtroppo con esito negativo :( dovrebbe arrivare prima o poi, ma in negozio non sanno quando...

Alla fine però mi sono deciso per qualcosa di più difficile, tanto per sperimentare un po' in attesa che la rotala arrivi in negozio: Alternanthera reineckii. Ho letto che è una delle meno esigenti, chiaramente in relazione ad altre rosse. L'ho posizionata a sinistra così da lasciare la parte destra segnalata da @Monica per la Rotala quando la troverò. In oltre così non rischio che gli steli lunghi della Vallisneria vadano a coprire la luce sopra l'Alternanthera.
Ho anche deciso di togliere il cespuglio di muschio nell'angolo destro e sostituirlo con un'altra anubia nana. Mi sembra che ora il quadro generale risulti più ordinato.
Il muschio nella zona centrale invece lo lascio così com'è che mi fa da pratino :)

Noia, perché non cambiare un po'?

Inviato: 16/11/2019, 18:41
di lucazio00
Starman ha scritto:
08/11/2019, 12:03
La colorata penso sia una varietà non ancora descritta
Rotala sp.colorata

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
La colorata è fucsia, la rutundifolia è verde e rossa
Rotala rotundifolia var. colorata...dovrebbe essere così...in effetti la struttura è la stessa della Rotala rotundifolia!