Pagina 1 di 12

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 08/11/2019, 18:00
di LaMichy
Ciao @Marta,
È passata la settimana ed eccomi col terzo capitolo.
Ricordo che la vasca è da 57 litri, ma per fertilizzare prendiamo come riferimento 50, perché l'altra volta i valori sono schizzati.

Fondo: ghiaia inerte più (new entry) sabbia fine testata con viakal, per aiutarmi con le potature.

Piante: bacopa in posizione centrale, che cresce e poto e ripianto, limnophile laterali sul fondo che si stanno riprendendo. Ho anche un pothos a mollo e un ciuffetto di muschio appollaiato sulla parte di radice a pelo d'acqua.

Ornamenti: sassi di fiume testati, radice presa lungo il Ticino.

Ecco le foto:
IMG_20191108_170521_7853191885062026036.jpg
IMG_20191108_170617_832693979955328038.jpg
IMG_20191108_170704_351107643037510318.jpg
IMG_20191108_170734_6807688830019996540.jpg
IMG_20191108_170851_865307739452586782.jpg
IMG_20191108_171110_3612906771913731629.jpg
L'acqua è ambrata, non so se per colpa del legno e delle poche foglie di quercia oppure per il ferro, di cui ho abusato... :-

I valori:
Screenshot_20191108-180036~2_779282676714876423.png
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
Impressioni:
La bacopa mi sembra ok, a parte forse delle foglie un po' sul rosso.
Alcune limnophile si stanno allungando, altre sono ferme con foglie striminzite, ma rispetto a prima stanno meglio.
I guppy (4 senior e i 6 junior) stanno benone
È l'acqua ambrata che non so interpretare...
Mi rimetto alla tuo responso ^:)^ 🤞🏻

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 08/11/2019, 20:53
di Marta
Ciao @LaMichy, cara,a tua vasca sta migliorando :)
La bacopa è molto bella e, tranquilla, il colore rossastro è una reazione naturale alla luce e in buona presenza di ferro.
In sintesi si pera di farla arrossare :D

La limnophila mi sembra ancora sofferente povera stella.
LaMichy ha scritto:
08/11/2019, 18:09
L'acqua è ambrata, non so se per colpa del legno e delle poche foglie di quercia
credo che loro siano i resposabili. Il ferro, quando dato in eccesso, dopo un po' sparisce.

Mi ricordi se tra il 27/10 e l'8/11 hai fatto un cambio?

Se così non fosse io direi di fare alcune mosse: alzerei senz'altro gli NO3-, i PO43- e il Mg.

Ti va di provare a vedere quanti ml?

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 08/11/2019, 22:37
di LaMichy
Grazie Marta!
Marta ha scritto:
08/11/2019, 20:53
a tua vasca sta migliorando
Evvivaaaa :ymparty:
Marta ha scritto:
08/11/2019, 20:53
il colore rossastro è una reazione naturale alla luce e in buona presenza di ferro.
Fiuuu meno male... Ero preoccupata!
Marta ha scritto:
08/11/2019, 20:53
La limnophila mi sembra ancora sofferente povera stella
Sì è ancora "magrina"..
Marta ha scritto:
08/11/2019, 20:53
Mi ricordi se tra il 27/10 e l'8/11 hai fatto un cambio?
Non ne ho fatti, nemmeno rabbocchi.
Marta ha scritto:
08/11/2019, 20:53
alzerei senz'altro gli NO3-, i PO43- e il Mg.

Ti va di provare a vedere quanti ml?
Volentieri, spero di fare meglio stavolta!
Allora, mettendo il parametro di 50 litri, potrei fare:
- 2 ml di nitrato di potassio, per avere 5,8 di nitrati e 3,8 di potassio
- 0,7 ml di magnesio solfato per avere 0,4133 di mg
- 0,1 di cifo fosforo mi danno 0,9 di fosfati, Con la metà invece ne avrei 0,5. Quindi dovrei usare la siringa per insulina e provare a dargliene 0,05...
Che ne dici?

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 09/11/2019, 9:37
di Marta
LaMichy ha scritto:
08/11/2019, 22:37
Non ne ho fatti, nemmeno rabbocchi.
allora le piante hanno mangiato parecchio... :-?
LaMichy ha scritto:
08/11/2019, 22:37
Volentieri, spero di fare meglio stavolta!
Allora, mettendo il parametro di 50 litri, potrei fare:
- 2 ml di nitrato di potassio, per avere 5,8 di nitrati e 3,8 di potassio
- 0,7 ml di magnesio solfato per avere 0,4133 di mg
- 0,1 di cifo fosforo mi danno 0,9 di fosfati, Con la metà invece ne avrei 0,5. Quindi dovrei usare la siringa per insulina e provare a dargliene 0,05...
Che ne dici?
Allora:
- potassio ok. La settimana prossima vediamo se ridarlo.
- Mg troppo poco :)) per alzare di 1 punto il GH servono 4,3 mg/l di mg non 0,41 ;) perciò in 50 litri direi, non meno di 5 ml (visti anche GH e KH attuali).
- fosforo 0,05 ml sarebbero perfetti. Ci riesci, con la siringa a metterne solo 0,05 ml? :-? >Dovrai fare attenzione...sono proprio pochi pochi! comunque è per stare tranquille, in definitiva.. se sfori un pochino non dovrebbe essere un dramma.
Ma meglio non eccedere..

Mi raccomando, prima magnesio e nitrato. Dopo 24 ore il fosforo :)

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 09/11/2019, 9:43
di LaMichy
Quanta pazienza hai, grazie!
Procedo, dopo rifaccio i test o non serve?

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 09/11/2019, 16:55
di Marta
LaMichy ha scritto:
09/11/2019, 9:43
Procedo, dopo rifaccio i test o non serve?
no, niente test. Solo la conducibilità domani (qualche ora dopo il fosforo) e poi mani in tasca fino alla prossima settimana.
Rabbocchi, se necessario, poi tutti i test e foto, se credi.
Poi decidiamo cos'altro dare. :)

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 10/11/2019, 10:12
di LaMichy
Ciao @Marta, dovrei essere riuscita a dosare il fosforo.
Forse le limnophile sono ancora rachitiche perché col mg le ho sempre tenute a stecchetto, può essere?
Ora vediamo tra una settimana come si ripresentano..

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 10/11/2019, 19:11
di LaMichy
Marta ha scritto:
09/11/2019, 16:55
Solo la conducibilità
L'ho potuta fare solo ora, siamo a 340

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 10/11/2019, 19:22
di Marta
Annota tutto e la prossima settimana confrontiamola con la nuova EC ante fertilizzazione,.
:)

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Inviato: 10/11/2019, 19:24
di LaMichy
:-bd
Ci riaggiorniamo!