Pagina 1 di 2
Egeria densa gialla
Inviato: 10/11/2019, 11:30
di GiulioCesare
Come scritto nel titolo, alcuni steli di egeria densa sono col fusto nero e foglie gialle.
Quali potrebbero essere le cause? Non immetto CO
2 ma fertilizzo con stick compo
Aggiunto dopo 54 secondi:
P_20191110_113123_1953648622.jpg
Egeria densa gialla
Inviato: 10/11/2019, 12:00
di Starman
Che piante Hai?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Potrebbe essere allelopatia
Egeria densa gialla
Inviato: 10/11/2019, 18:19
di GiulioCesare
Starman ha scritto: ↑10/11/2019, 12:00
Che piante Hai?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Potrebbe essere allelopatia
vallisneria e hygrophila
Egeria densa gialla
Inviato: 10/11/2019, 18:36
di Starman
Allora niente allelopatia

Egeria densa gialla
Inviato: 11/11/2019, 9:05
di Matty
Potresti descriverci un po' l'acquario (litri, luce, valori, ecc)?
Egeria densa gialla
Inviato: 17/11/2019, 10:52
di GiulioCesare
Matty ha scritto: ↑11/11/2019, 9:05
litri, luce, valori, ecc)?
20 lt, luce so solo che è un LED da 10 watt.
NO
2- a zero NO
3- bassi (10 o 20), il KH e GH appena li misuro te li dirò i valori restanti.
Può darsi che sia diventata gialla per mancanza di luce, perché ho fatto ricoprire la superficie con la lemna(ora l'ho buttata nell' umido).
Ah ieri, ho sbriciolato lo stick della compo sperando che l'egeria assorbi le sostanze.
Ps. Gli steli che mi sembrano trasandati li ho lasciati galleggiare.
Egeria densa gialla
Inviato: 18/02/2021, 23:47
di Lors
ciao @
GiulioCesare
avete risolto poi?

Egeria densa gialla
Inviato: 19/02/2021, 19:26
di Matty
GiulioCesare ha scritto: ↑17/11/2019, 10:52
steli che mi sembrano trasandati li ho lasciati galleggiare.
Ottimo

Egeria densa gialla
Inviato: 19/02/2021, 22:35
di Lors
Matty ha scritto: ↑19/02/2021, 19:26
Ottimo
Ciao @
Matty !
anche io ho seguito il tread di questo post.
Secondo te poi le posso "fissare" nel mio fondo ghiaia inerte?
grazie
Egeria densa gialla
Inviato: 22/02/2021, 17:19
di Matty
Lors ha scritto: ↑19/02/2021, 22:35
Secondo te poi le posso "fissare" nel mio fondo ghiaia inerte?
Certo, considera che assorbe prevalentemente in colonna
