Pagina 1 di 2

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 13:20
di ValarNeapolis
Buongiorno Carissimi appassionati di Aquariofilia ...
Seguendo il post/articolo di @Dandano sulla riproduzione dei betta , mi sono cimentato in questa impresa prendendo alla lettera tutti i consigli e le spiegazioni scritte nel suddetto .
Risultato ... ora ho una ventina di avannotti di betta che svolazzano nella vaschetta di riproduzione...
I primi giorni ho lasciato il maschio ad accudirli , poi non appena hanno iniziato a nuotare da soli ho tolto il genitore rimettendolo nella sua vasca .
Ora cosa faccio? Quali cure devo dargli ?
al momento ho messo un pò di cibo micronizzato per avannotti ma non sembrano cibarsene... cosa è meglio somministare?
La vaschetta deve rimanere con poca acqua e piante ?
la temperatura è sui 27° gradi , deve rimanere così?
i cambi come li effettuo? con osmosi riscaldata per non avere sbalzi?
e soprattutto come faccio a non aspirarli o ferirli mentre sifono ?
grazie a chi mi risponderà e come sempre buone vasche a tutti.
Ecco le foto dei neonati bettini
IMG_20191111_094618.jpg
IMG_20191111_094606.jpg
IMG_20191111_094543.jpg
IMG_20191111_094551.jpg
IMG_20191111_094538.jpg

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 13:33
di mmarco
:ymapplause:
Nell'attesa di altri pareri, lasciali tranquilli...
Artemia Salina viva....

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Metti a sciogliere in acqua il cibo che gli hai dato.
Quando è "acqua" versane gocce vicino ai piccoli.
Lasciali nella loro acqua tranquilli....

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 13:52
di Gioele
Allora, sul cibo non saprei, io li avevo un vasca e li ho tirati fuori già grandini.
C'è un mangime liquido della Jbl, io non l'ho usato ma so che esiste.
Per i cambi io metterei dentro una liana di ceratophyllum e della pistia per qualche giorno, ma poi dovrai farli più per stimolare la crescita che altro, e lì c'è solo l'attenzione come metodo, consiglio, risucchia l'aria da un tobicino da aerazione e usa quello come sifone facendo molta attenzione.
In bocca al lupo, i miei sono rimasti indietro con la crescita per ora ;)

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 13:59
di mmarco
@Gioele
Io risucchio con un tubo da un centimetro di diametro.
La prima volta mi sono fatto una golata che a momenti vomito (scusate).....
Quindi ho escogitato un sistema che però, per telefono è lunga....

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Premesso che io non li toccherei ma sicuramente sbaglio, prendere tubo, riempirlo prima con acqua dell'acquario e poi procedere....penso abbiate capito altrimenti con un po' di male al dito e cell. scarico, spiego

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 14:05
di Bibbitaro
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 14:02
prendere tubo, riempirlo prima con acqua dell'acquario e poi procedere...
Faccio anche io così, invece di riempire il tubo aspirando l'aria lo riempio immergendolo nell'acqua dell'acquario e poi sfrutto il principio dei vasi comunicanti.

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 14:07
di mmarco
Bibbitaro ha scritto:
11/11/2019, 14:05
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 14:02
prendere tubo, riempirlo prima con acqua dell'acquario e poi procedere...
Faccio anche io così, invece di riempire il tubo aspirando l'aria lo riempio immergendolo nell'acqua dell'acquario e poi sfrutto il principio dei vasi comunicanti.
:-bd

Aggiunto dopo 23 secondi:
Artemia....

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 14:50
di Gioele
Oppure più semplice cacci dentro una grossa siringa e aspiri l'aria dal tubo, basta quello
Anche Cibo vivo: Artemia salina può essere un utile cibo vivo come dice @mmarco

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 14:56
di Dandano
Se non vuoi impazzire dietro al cibo vivo la JBL vende il nonilfluid, mangime liquido a base di artemia e il Novo Tom, in polvere per quando sono già più grandi...
I cambi sono necessari, sia perché vanno alimentati parecchio e quindi sporcano parecchio, sia per garantire una crescita corretta

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 15:27
di ValarNeapolis
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 13:35
Metti a sciogliere in acqua il cibo che gli hai dato.
Quando è "acqua" versane gocce vicino ai piccoli.
Grazie per la dritta @mmarco
Gioele ha scritto:
11/11/2019, 13:52
C'è un mangime liquido della Jbl, io non l'ho usato ma so che esiste.
Per i cambi io metterei dentro una liana di ceratophyllum e della pistia per qualche giorno, ma poi dovrai farli più per stimolare la crescita che altro, e lì c'è solo l'attenzione come metodo, consiglio, risucchia l'aria da un tobicino da aerazione e usa quello come sifone facendo molta attenzione.
Volevo prenderlo il JBL Nobil fluid ma dalle mie parti non l'ho trovato , lo dovrei ordinare su Ibrio o Aquariumline ma mentre arriva sono già belli e cresciuti :D
in vasca ho già della cerato e della salvinia natans oltre a due foglie di catappa , ma con quelle temperature almeno la cerato si sta sciogliendo...
mmarco ha scritto:
11/11/2019, 14:02
Io risucchio con un tubo da un centimetro di diametro.
La prima volta mi sono fatto una golata che a momenti vomito (scusate).....
Quindi ho escogitato un sistema che però, per telefono è lunga....
:)) :)) anche a me e capitato svuotando una vasca che perdeva e mi ritrovai la bocca piena di sassolini del fondo ...si comunque ho capito il sistema , grazie .
Dandano ha scritto:
11/11/2019, 14:56
Se non vuoi impazzire dietro al cibo vivo la JBL vende il nonilfluid, mangime liquido a base di artemia e il Novo Tom, in polvere per quando sono già più grandi...
I cambi sono necessari, sia perché vanno alimentati parecchio e quindi sporcano parecchio, sia per garantire una crescita corretta
Come dicevo prima non li ho trovati in tempo .. l'artemia appena nata c'è l'ho, lo anche somministrata un pò ma per ora sono ancora troppo piccoli per mangiarla , però ho visto che erano molto interessati ai piccoli mostriciattoli...
Per i cambi il mio dubbio era anche se devo riscaldare prima l'acqua per non farli subire uno shock termico..e se le temperature possono scendere un pochino , magari sui 25° in modo da non bollire le piante nella vasca .

Grazie a tutti per i consigli ... ^:)^

Riproduzione betta andata a buon fine... E ORA???!!??

Inviato: 11/11/2019, 15:45
di Dandano
Io a temperatura per ora non scenderei sotto i 27, meno sbalzi termici e di valori hai durante i cambi meglio è, anche l'acqua dei cambi la preparerei con foglie in infusione :)
Sbriciola mangime e ci si arrangia così per il momento :)
Altrimenti tenta con gli infusori