Salve, ho da pochissimo questo oto, ( circa 1 mese) e da qualche giorno lo vedo molto apatico e “triste”, sta fermo sul fondo e non “ciuccia” neanche. A giorni dovrebbero arrivare 4 nuovi otocinclus che ho preso per fargli compagnia. Cosa potrebbe avere? Vi lascio un video
Aggiunto dopo 33 secondi:
Mi sembra che boccheggi a volte
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
A giorni dovrebbero arrivare 4 nuovi otocinclus che ho preso per fargli compagnia. Cosa potrebbe avere?
ecco, questa è la cosa migliore che potresti fare, ma sono ancora pochi, secondo me.
Gli oto soffrono particolarmente la solitudine, intesa come unico esemplare presente della specie.
Inoltre, periodicamente bisogna alimentarli, spesso le alghe non sono sufficienti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Ciao @Reneevda
Viste le varie problematiche ti abbiamo consigliato di aspettare un pó prima di acquistare pesci, aspettando anche la massa vegetale aumenti
Per ora bisogna capire cos'ha quel pesce
Come dice joo sono pesci da branco, peró un otocinclus che non si attacca con la ventosa non l'ho mai visto, (il boccheggio potrebbe essere sintomo di malessere)
Hai fatto un acclimatamento?
Cosa somministri da mangiare?
Hai mai visto le feci?
Do delle pastiglie ma ci sono anche dei cory che spazzolano via tutto, non ho mai visto feci, almeno non so se fossero sue ho fatto un acclimatamento da circa un ora e poi ho saputo che sono molto delicati, procederò molto più lentamente con i nuovi oto
Flora: Anubias Petite Bucephalandra Lamandau mini red Bucephalandra wavy green Cryptocoryne pigmaea Microsorum Trident Phyllanthus fluitans Lemna minor
Fauna: 1 Corydoras Habrosus 5 Hyphessobrycon Amandae >30 Neocaridina Davidi 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
Altre informazioni: Installato il 17/01/2017 Laguna wave 50 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno) Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto) Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg) Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore) Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale) Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
detto che il "must" per la tua vasca è una piantumazione più generosa e che devi ricomporre al più presto il banco, non è inusuale osservare gli Oto in equilibrio sulle pinne ventrali.
Se trovo la foto dei miei in un'analogo atteggiamento, te l'allego.
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Che si poggiano sulle pinne ventrali è vero,non saprei.A me sinceramente dal video mi sembra che stia semplicemente brucando le alghe dal sasso.
Pero' tienilo d'occhio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Il comportamento non mi preoccupa molto. Mi preoccupa la gestione della vasca. I valori sono adatti?
E comunque inizia ad esserci dentro una bella folla, se è la vasca del profilo. Aumentare gli "Oto" non migliorerà l'affollamento.