Pagina 1 di 2

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 18:23
di Peppevolpe
Buonasera fantastico forum, è da circa 4 mesi che vi leggo assiduamente per fugare ogni dubbio dalla mia testa, ma non ho potuto fare a meno di poter aprire questo dibattito.
Un mia amico mi ha regalato un askoll emotio pro LED 120 (120x40x60 ) da 288lt lordi, per cui dopo 5 anni di inattività mi rituffo in questa fantastica avventura.
Premetto che l'acquario verrà allestito a gennaio, visto che il posto che gli ho riservato è stato fino ad ora occupato dall'albero di Natale, per cui ho dovuto accettare il compromesso di mia moglie, di lasciare lo spazio fino a gennaio; inoltre a me la cosa non dispiace così potrò acquisire ancora più nozioni ed affrontare le spese con molta calma.
Vorrei optare per un'ambientazione amazzonica, anche se non un vero e proprio biotopo, ci sono dei dettagli che non mi piacciono.

Vi elenco quello che fino ad adesso ho chiaro in testa
-ILLUMINAZIONE: ho eliminato il coperchio (amo gli acquari aperti? e la lampada LED in dotazione (insufficente), e sto creando una lampada LED di mia fabbricazione con centralina ed effetto alba/tramonto, con queste caratteristiche
N.3 strisce n.144 LED 4000k 1700l
N.4 strisce n.144 LED 6700k 1700l
N.1 striscia n.60 LED RGB 1300l
N.2 strisce n.60 LED fullspectrum 900l
Tot. LED 1188
Tot. Lumen 15000
-FONDO E SUBSTRATO: 2cm abbondanti di JBL proscape volano mineral, per un ricircolo di acqua ottimale anche sul fondo;
JBL acquabasis plus come fondo fertile
jBL Manado Dark da 2.5mm come fondo ed infine mezzo cm abbondante di sabbia fine in quanto mi piacerebbero i ciclidi nani. Tutto questo assemblaggio perchè gia in possesso, e non mi andrebbe di buttarlo.
FILTRAGGIO: Askoll Pratiko 300
-ALLESTIMENTO: gradisco particolarmente le grandi radici spider wood e la seiryu stone, per cui vorrei usarle, anche perchè ne sono in possesso di 5kg.
-FLORA: non ho la più pallida idea, ma mi piacerebbe abbondanti piante da sfondo sul restro della vasca, qualche pianta nana in prossimità delle radici, perchè no anche rossa, e qualche pianta da pratino ma non per creare un prato, ma bensì per creare una cornice davanti le pietre.
In ogni caso sto già predisponendo l'alloggio per l'impianto di CO2
-FAUNA: elenco una lista dei pesci che mi piacciono, ovviamente non voglio inserirli tutti, ma sicuramente te mi aiuterete a scegliere.
P. scalare, apistogramma, Hyphessobricon, corydoras panda

Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere più esaustivo possibile, grazie a tutti e buona serata

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 18:27
di Peppevolpe
Vi allego qualche foto di layout che vorrei e proverò a riproporre
Screenshot_20191104-225227_YouTube_6200337559764082681.jpg

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 18:27
di Peppevolpe
Screenshot_20191102-233743_YouTube_9054424078876755238.jpg

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 18:27
di Peppevolpe
Screenshot_20191101-093802_YouTube_1722445730384280988.jpg

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 18:52
di Starman
Benvenuto :-h
Peppevolpe ha scritto:
11/11/2019, 18:23
ILLUMINAZIONE: ho eliminato il coperchio (amo gli acquari aperti? e la lampada LED in dotazione (insufficente), e sto creando una lampada LED di mia fabbricazione con centralina ed effetto alba/tramonto, con queste caratteristiche
N.3 strisce n.144 LED 4000k 1700l
N.4 strisce n.144 LED 6700k 1700l
N.1 striscia n.60 LED RGB 1300l
N.2 strisce n.60 LED fullspectrum 900l
Tot. LED 1188
Tot. Lumen 15000
Wow, mi piace
Peppevolpe ha scritto:
11/11/2019, 18:23
FONDO E SUBSTRATO: 2cm abbondanti di JBL proscape volano mineral, per un ricircolo di acqua ottimale anche sul fondo;
JBL acquabasis plus come fondo fertile
jBL Manado Dark da 2.5mm come fondo ed infine mezzo cm abbondante di sabbia fine in quanto mi piacerebbero i ciclidi nani. Tutto questo assemblaggio perchè gia in possesso, e non mi andrebbe di buttarlo.
Ricorda che il manado alza le durezze e che il fondo fertile si esaurisce
Per ovviare al primo problema sciacqualo bene( ridurrai l'effetto), per il secondo quando servirà potrai interrare tabs fertilizzate sotto le piante che ne hanno bisogno
Peppevolpe ha scritto:
11/11/2019, 18:23
ALLESTIMENTO: gradisco particolarmente le grandi radici spider wood e la seiryu stone, per cui vorrei usarle, anche perchè ne sono in possesso di 5kg.
Fai test con acido muriatico per assicurarti che non siano calcaree
Peppevolpe ha scritto:
11/11/2019, 18:23
FLORA: non ho la più pallida idea, ma mi piacerebbe abbondanti piante da sfondo sul restro della vasca, qualche pianta nana in prossimità delle radici, perchè no anche rossa, e qualche pianta da pratino ma non per creare un prato, ma bensì per creare una cornice davanti le pietre.
In ogni caso sto già predisponendo l'alloggio per l'impianto di CO2
Ti faccio un elenco di piante consigliate verdi
Limnophila heterophylla
hygrophila corymbosa
Eleocharis montevidensis
Nimphoides sp Taiwan
Egeria densa
hygrophila polysperma
Cambomba caroliniana
Bacopa caroliniana
Rotala sp green
Myriophyllum mattogrossense
Nuphar Japonica
Mayaca fluviatilis
Echinodorus
rosse
Ludwigia repens rubin
limnophila hippuroides
Proserpinaca palustris
Myriophyllum (alcune specie sono rosse)
Nymphaea Lotus
Cambomba furcata
Rotala wallichii
Rotala super Red
Alternanthera reineckii
Rotala cambodia

CENTRO VASCA
verdi
Hygrophila corymbosa compact
limnophila Vietnam
Blyxa Japonica
Cryptocoryne (quelle verd)
Staurogyne repens
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
rosse
Alternanthera reineckii mini
Cryptocoryne (quelle rosse)
Hygrophila lancea
Hygrophila pinnatifida
Staurogyne bihar

bianche
Ludwigia sp White

GALLEGGIANTI
verdi
Lemna minor
Salvinia natans
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
rosse
Phyllanthus fluitans

EPIFITE
Anubias
Muschi
Riccia fluitans
Bucephalandra

DA PRATINO
Eleocharis parvula
Hemianthus callitrichoides
Micranthemum Montecarlo
Glossostigma elatinoides
Elatine hydropiper

Stando sempre attento a Allelopatia tra le piante d'acquario

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Articoli utili
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Acquario per Ciclidi nani sudamericani

Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Corydoras, tra acquario e natura

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 19:00
di Peppevolpe
Grazie mille della risposta
Starman ha scritto:
11/11/2019, 18:52
Ricorda che il manado alza le durezze e che il fondo fertile si esaurisce
Per ovviare al primo problema sciacqualo bene( ridurrai l'effetto), per il secondo quando servirà potrai interrare tabs fertilizzate sotto le piante che ne hanno bisogno
Questo purtroppo lo avevo già letto in molte parti, ma avendo già questi materiali non mi andava di accantonarli ancora, era una procedura che avevo già preventivato
Starman ha scritto:
11/11/2019, 18:52
Fai test con acido muriatico per assicurarti che non siano calcaree
In quelle che ho è già stato fatto, e fortunatamente non ho problemi, non appena comprerò le nuove procederò al test.

Mentre per quanto riguarda la fauna hai consigli?

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 19:03
di Starman
La fauna quella che più ti piace, poi adatti la vasca a quella determinata specie
Se vuoi leggi gli articoli che ti ho elencato per farti un'idea

Per la fertilizzazione hai qualche idea?

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 19:27
di Peppevolpe
Starman ha scritto:
11/11/2019, 19:03
Per la fertilizzazione hai qualche idea?
Oltre a quello che ti ho elencato sinceramente no...

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 19:43
di Starman
Qui nel forum è molto utilizzato il metodo PMDD
È un metodo di fertilizzazione molto economico e dalla lunga durata
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

IL RITORNO DELLA PASSIONE

Inviato: 11/11/2019, 20:01
di Peppevolpe
Grazie