Inizio fertilizzazione
Inviato: 12/11/2019, 11:46
ciao, ho aperto un topic ieri in acquariologia (QUI), ma credo qui sia più adatto. Dai consigli ricevuti ho capito che devo fertilizzare e il PMDD sembrerebbe il sistema migliore, ma....
Intanto, questa è una panoramica dell'acquario: Si tratta di un 18 litri (16 netti, calcolando la sabbia), avviato da circa 2 mesi, con le piante elencate in profilo, un betta e lumachine varie. Luce LED (vedere profilo) 8 ore e no CO2 (e escludo di usarla, non voglio aggiungere troppa carne al fuoco!). Somministro cibo al betta 6 giorni su 7, pochissimi fiocchi di mangime base per betta e lo mangià pressochè tutto, quindi suppongo l'inquinamento da mangime sia quasi nullo. Come fertilizzazione ho messo solo alcuni pezzi di stick oltre un mese fa, prima di inserire il pesce e poi null'altro.
Le piante mi sembrano ferme, anzi, sofferenti, specialmente il pogostemon e l'echinodorus, che ha buchi nelle foglie. Anche il ceratophyllum, che mi aveva quasi invaso l'acquario, non è più così "esplosivo". L'anubias per ora se ne sta tranquilla, ha subito in "intervento chirurgico" di asportazione di una parte marcia una decina di giorni fa e sembra sopravvissuta, non perde più le foglie.
Riporto anche qui le ultime analisi:
pH 6,5
KH 4
GH 4
NO2- zero
NO3- zero
PO43- 2-3 mg/l
Ho letto gli articoli sul PMDD e avanzato e i loro aggiornamenti. Sul PMDD avevo già sollevato dubbi nel post che ho citato prima, a causa del piccolo volume d'acqua, però per evitare errori grossolani potrei diluire tutto in fase di preparazione e ricalcolarmi le quantità necessarie. Però prima di iniziare avrei altri dubbi, possono essere molti, ma preferisco sollevare questioni ovvie, che fare danni.
1) Ho fosfati, ma non nitrati, quindi PMDD semplice non mi aiuta, dovrei dosare azoto. Cifo azoto? Mi sembra molto pericoloso, leggendo gli articoli e soprattutto il simulatore! Rischio davvero di produrre nitriti? Mi basterebbero 0,05 ml (!!!). Ho gli strumenti adatti per dosare queste quantità, ma anche qui, non sarebbe meglio diluire a monte? 0,05 ml sono meno di una goccia! Buttare 2 piante mi dispiacerebbe, ma mi dispiacerebbe ancora di più uccidere il betta, che sta benone. l'NK del PMDD non è sufficiente per integrare anche l'azoto? (chiedo per scrupolo, anche se ho già letto nell'articolo che l'NK serve a fornire sopratutto il K, che in effetti sembra manchi nel mio acquario).
2) Le piante che assorbono dalla radici, tipo echinodorus e pogostemon, possono beneficiare di questi trattamenti per via acquosa? Se uso gli stick introduco anche P e ne ho già abbastanza, mi pare.
3) Dosaggi iniziali: secondo i calcoli e in base a quanto suggerito dagli aggiornamenti sono volumi davvero ridotti e qui torna il dubbio se non sia meglio diluire un po' il tutto in fase di preparazione.
4) Ho un conduttivimetro economico: come mi aiuterebbe in fase di fertilizzazione? Cioè, come interpreto eventuali variazioni di conducibilità?
Bon, per il momento mi sembra che questo sia quanto, scusate se ho scritto un tema e vi ringrazio in anticipo. Vorrei imparare il più possibile perchè dopo questo primo mini-acquario iniziato quasi per caso mi sta venendo voglia di un altro...
Intanto, questa è una panoramica dell'acquario: Si tratta di un 18 litri (16 netti, calcolando la sabbia), avviato da circa 2 mesi, con le piante elencate in profilo, un betta e lumachine varie. Luce LED (vedere profilo) 8 ore e no CO2 (e escludo di usarla, non voglio aggiungere troppa carne al fuoco!). Somministro cibo al betta 6 giorni su 7, pochissimi fiocchi di mangime base per betta e lo mangià pressochè tutto, quindi suppongo l'inquinamento da mangime sia quasi nullo. Come fertilizzazione ho messo solo alcuni pezzi di stick oltre un mese fa, prima di inserire il pesce e poi null'altro.
Le piante mi sembrano ferme, anzi, sofferenti, specialmente il pogostemon e l'echinodorus, che ha buchi nelle foglie. Anche il ceratophyllum, che mi aveva quasi invaso l'acquario, non è più così "esplosivo". L'anubias per ora se ne sta tranquilla, ha subito in "intervento chirurgico" di asportazione di una parte marcia una decina di giorni fa e sembra sopravvissuta, non perde più le foglie.
Riporto anche qui le ultime analisi:
pH 6,5
KH 4
GH 4
NO2- zero
NO3- zero
PO43- 2-3 mg/l
Ho letto gli articoli sul PMDD e avanzato e i loro aggiornamenti. Sul PMDD avevo già sollevato dubbi nel post che ho citato prima, a causa del piccolo volume d'acqua, però per evitare errori grossolani potrei diluire tutto in fase di preparazione e ricalcolarmi le quantità necessarie. Però prima di iniziare avrei altri dubbi, possono essere molti, ma preferisco sollevare questioni ovvie, che fare danni.
1) Ho fosfati, ma non nitrati, quindi PMDD semplice non mi aiuta, dovrei dosare azoto. Cifo azoto? Mi sembra molto pericoloso, leggendo gli articoli e soprattutto il simulatore! Rischio davvero di produrre nitriti? Mi basterebbero 0,05 ml (!!!). Ho gli strumenti adatti per dosare queste quantità, ma anche qui, non sarebbe meglio diluire a monte? 0,05 ml sono meno di una goccia! Buttare 2 piante mi dispiacerebbe, ma mi dispiacerebbe ancora di più uccidere il betta, che sta benone. l'NK del PMDD non è sufficiente per integrare anche l'azoto? (chiedo per scrupolo, anche se ho già letto nell'articolo che l'NK serve a fornire sopratutto il K, che in effetti sembra manchi nel mio acquario).
2) Le piante che assorbono dalla radici, tipo echinodorus e pogostemon, possono beneficiare di questi trattamenti per via acquosa? Se uso gli stick introduco anche P e ne ho già abbastanza, mi pare.
3) Dosaggi iniziali: secondo i calcoli e in base a quanto suggerito dagli aggiornamenti sono volumi davvero ridotti e qui torna il dubbio se non sia meglio diluire un po' il tutto in fase di preparazione.
4) Ho un conduttivimetro economico: come mi aiuterebbe in fase di fertilizzazione? Cioè, come interpreto eventuali variazioni di conducibilità?
Bon, per il momento mi sembra che questo sia quanto, scusate se ho scritto un tema e vi ringrazio in anticipo. Vorrei imparare il più possibile perchè dopo questo primo mini-acquario iniziato quasi per caso mi sta venendo voglia di un altro...