Pagina 1 di 2
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 13:34
di David22
Buongiorno, è da un paio di settimane che ho avviato il mio primo acquario da 20 litri (14 netti) per ospitare in futuro un Betta.. ora l'acquario a causa del legno è molto scuro e senza una luce non si vede l'interno, dite che questo buio può dar fastidio al betta?
Con la luce accesa va meglio (sono in attesa di inserirne una migliore, al momento sono con una luce fai da me).
Per far schiarire l'acqua non c'è un altra soluzione che far bollire il tronco?
Altra domanda, pensate che il tronco alzato in questa maniera occupi molto spazio per il betta? Conviene che lo adagi sul fondo?
Se avete altri consigli da darmi scrivete pure, sono ben accetti!
Questa è la situazione
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 13:38
di Monica
Ciao David

al Betta non credo faccia male poca luce, alle piante a quel livello secondo me si, per il legno cambi d'acqua, ma ora che sei in maturazione non li farei, la luce provvisoria invece secondo me è sufficiente
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 14:42
di David22
Monica ha scritto: ↑12/11/2019, 13:38
Ciao David

al Betta non credo faccia male poca luce, alle piante a quel livello secondo me si, per il legno cambi d'acqua, ma ora che sei in maturazione non li farei, la luce provvisoria invece secondo me è sufficiente
Quindi dopo il mese circa di maturazione cambiando l'acqua dovrebbe migliorare? Di quanto dovrei cambiarla? E con che acqua si fanno i cambi?
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 14:44
di siryo1981
Hai ancora spazio in vasca per l'acqua. Ti consiglio di aggiungere altra acqua fino a 2/3 cm dal bordo .
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 14:48
di David22
cirodurzo81 ha scritto: ↑12/11/2019, 14:44
Hai ancora spazio in vasca per l'acqua. Ti consiglio di aggiungere altra acqua fino a 2/3 cm dal bordo .
Ok va bene, la vasca l'ho riempita con 11 litri di acqua Sant'Anna e 3 litri di rubinetto.. con che acqua faccio l'aggiunta?
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 14:52
di siryo1981
Bisognerebbe avere un po di valori .
Comunque non mettere acqua di rubinetto. Sfrutta al massimo la capacità della vasca, riempila finché puoi.
Osmotica, Sant'anna, Blues....vanno tutte bene
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 14:53
di David22
cirodurzo81 ha scritto: ↑12/11/2019, 14:52
Bisognerebbe avere un po di valori .
Comunque non mettere acqua di rubinetto.
Questi sono i risultati del test fatto oggi.. non so se chiedevi questi
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 15:05
di Steinoff
David22 ha scritto: ↑12/11/2019, 13:34
l'acquario a causa del legno è molto scuro e senza una luce non si vede l'interno, dite che questo buio può dar fastidio al betta?
Al Betta assolutamente no, anzi gradira' moltissimo
Sul fondo se vedo bene (sono una talpa eh, correggimi se sbaglio) hai delle Cryptocoryne, anche per loro non sarebbe un problema. Il Cerato, se e' lui, invece potrebbe soffrirne.
In ogni caso non mi sembra un'acqua molto scura, quel che invece vedo che non e' compatibile coi Betta sono i valori dell'acqua. Sia il pH che le durezze sono da ritoccare verso il basso. Non ora, ma quando avrai superato il picco dei nitriti io un cambio con solo osmosi lo farei, di circa un 25% del totale dei litri netti. Poi aspetterei una giornata piena, e rifarei le misurazioni dei valori

Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 15:18
di David22
Steinoff ha scritto: ↑12/11/2019, 15:05
David22 ha scritto: ↑12/11/2019, 13:34
l'acquario a causa del legno è molto scuro e senza una luce non si vede l'interno, dite che questo buio può dar fastidio al betta?
Al Betta assolutamente no, anzi gradira' moltissimo
Sul fondo se vedo bene (sono una talpa eh, correggimi se sbaglio) hai delle Cryptocoryne, anche per loro non sarebbe un problema. Il Cerato, se e' lui, invece potrebbe soffrirne.
In ogni caso non mi sembra un'acqua molto scura, quel che invece vedo che non e' compatibile coi Betta sono i valori dell'acqua. Sia il pH che le durezze sono da ritoccare verso il basso. Non ora, ma quando avrai superato il picco dei nitriti io un cambio con solo osmosi lo farei, di circa un 25% del totale dei litri netti. Poi aspetterei una giornata piena, e rifarei le misurazioni dei valori
Si, sono delle Cryptocoryne.. il cerato lo vedo molto "aperto" in confronto a quando l'ho visto in negozio.
Quindi ora come ora continuo a non far nulla e aspettare circa i 30/40 giorni per poi rifare i test.. i nitriti devono scendere a 0 per completare la maturazione giusto?
Cosa mi consigliate?
Inviato: 12/11/2019, 15:24
di Starman
David22 ha scritto: ↑12/11/2019, 15:18
nitriti devono scendere a 0 per completare la maturazione giusto?
Sì
Puoi fare una prova mettendo del mangime in vasca è fare il test dopo un po'
Se i nitrati salgono lasciando a 0 i nitriti la vasca è matura
Se i nitriti salgono no