Guscio rovinato lumache e Neocaridine morte, Carenza di calcio !?
Inviato: 12/11/2019, 14:52
Ciao a tutti ragazzi.
Spero qualcuno più esperto di me possa seguirmi in questo macello di calcoli, chiaramente ho bisogno del vostro aiuto.
MI piace ragionarci in modo da capire meglio il problema.
Dunque, tutto nasce dal fatto che nel mio acquario ( 45l ) sono mesi che noto il guscio rovinato delle planorbarius e anche poche mute delle cardine red cherry, associata anche ad una loro occasionale morte di qualche esemplare, nonostante ci siano comunque molte baby. Ho pensato ad una carenza di calcio, considerando che tutti gli altri parametri sono nella norma.
L'acqua dal mio rubinetto esce cosi ( test con reagenti sera )
KH8
GH12
calcio 60mg/l
Mg 15.7 mg/l calcolato con la formula mg= 4.341X(GH - (ca : 7.158))
L'acqua dell'acquario ha :
pH 7.0 con CO2
Kh8
Gh10
calcio 40mg/l
Mg 19.14 mg/l sempre calcolato con la formula di sopra.
Ora, io settimanalmente cambio 5 litri di acqua, in cui aggiungo 1ml di sera acquatan blackwater e 3 ml di magnesio ottenuto sciogliendo 90g di magnesio in 500 ml di acqua.
Io non ho trovato su internet quanto sia il valore ideale in mg/l del calcio. Ma so che deve avere un rapporto di 4:1 3:1 Calcio:Magnesio.
Nel mio acquario il rapporto è 2:1 , pertanto ho un deficit di calcio che spiega i problemi che vedo ?!
In acquario ho anche 10 simulans e 15 rasbore maculate , oltre alle planorbarius e le neocaridine.
Cosa mi consigliate di fare? Ho comprato il mineral salt della sera per aumentare il GH.
Potrei provare ad usarlo senza aggiungere più il magnesio liquido che dite ?
Grazie in anticipo ( aiutatemi a salvare le planorbarius e le cardine )
Spero qualcuno più esperto di me possa seguirmi in questo macello di calcoli, chiaramente ho bisogno del vostro aiuto.
MI piace ragionarci in modo da capire meglio il problema.
Dunque, tutto nasce dal fatto che nel mio acquario ( 45l ) sono mesi che noto il guscio rovinato delle planorbarius e anche poche mute delle cardine red cherry, associata anche ad una loro occasionale morte di qualche esemplare, nonostante ci siano comunque molte baby. Ho pensato ad una carenza di calcio, considerando che tutti gli altri parametri sono nella norma.
L'acqua dal mio rubinetto esce cosi ( test con reagenti sera )
KH8
GH12
calcio 60mg/l
Mg 15.7 mg/l calcolato con la formula mg= 4.341X(GH - (ca : 7.158))
L'acqua dell'acquario ha :
pH 7.0 con CO2
Kh8
Gh10
calcio 40mg/l
Mg 19.14 mg/l sempre calcolato con la formula di sopra.
Ora, io settimanalmente cambio 5 litri di acqua, in cui aggiungo 1ml di sera acquatan blackwater e 3 ml di magnesio ottenuto sciogliendo 90g di magnesio in 500 ml di acqua.
Io non ho trovato su internet quanto sia il valore ideale in mg/l del calcio. Ma so che deve avere un rapporto di 4:1 3:1 Calcio:Magnesio.
Nel mio acquario il rapporto è 2:1 , pertanto ho un deficit di calcio che spiega i problemi che vedo ?!
In acquario ho anche 10 simulans e 15 rasbore maculate , oltre alle planorbarius e le neocaridine.
Cosa mi consigliate di fare? Ho comprato il mineral salt della sera per aumentare il GH.
Potrei provare ad usarlo senza aggiungere più il magnesio liquido che dite ?
Grazie in anticipo ( aiutatemi a salvare le planorbarius e le cardine )
