Pagina 1 di 9
Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 11:32
di Tsar
Brutta sorpresa stamattina...
Due dei miei Hyphessobrycon pulchripinnis sono a pancia in su, in superfice, ancora vivi.
Se fosse stato solo uno, avrei pensato ad un'infezione della vescica natatoria... ma due contemporaneamente?
Sto facendo adesso un po' di test per capire se c'è qualche valore fuori norma. Vi terrò informati.
PS: l'altro ieri era il giorno di digiuno, ieri invece hanno mangiato granulato ELOS SV1, quindi escluderei un'occlusione intestinale.
Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 12:29
di Jovy1985
Direi che la stipsi è da escludere...però...potrebbero aver ingerito dell aria mentre si cibavano (prima possibilità)
Oppure...ci potrebbe stare dietro una causa batterica.
Il fatto che siano 2 gli animali colpiti contemporaneamente è un Po strano

Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 12:40
di Tsar
Update: sono in tre!
I valori appena misurati sono:
- Temperatura: 23 °C
- pH: 6.2 (6.7 senza CO
2)
- KH: 2
- GH: 8
- NO
2-: 0.0 mg/l
- NO
3-: 50-100 mg/l
- NH3/NH4: 0.0 mg/l
- Conducibilità: 680 μS/cm
Altra cosa da dire è che ieri ho cambiato la pompa dell'acquario visto che l'altra si era rotta, dopo un periodo piuttosto lungo in cui funzionava a bassissimo regime. Quella nuova è da 800 l/h, contro i 600 l/h di prima.
Non avendo una vasca di quarantena li ho messi in un sacchetto di plastica riempito con acqua dell'acquario ed appeso al vetro con una molletta (tipo quando si fa l'inserimento di pesci nuovi). In questo modo temperatura e valori dell'acqua sono gli stessi di prima.
Tutti gli altri pesci stanno benissimo e si comportano normalmente.
Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 13:07
di Jovy1985
Uhm...l unica cosa che mi fa storcere il naso magari sono i nitrati...ci potrebbe essere un infiammazione della vescica proprio dovuta a gli NO
3-...fra 50 e 100...potrebbero stare pure a 120

e non si tratta di carassi...sono sempre dei tetra.
Ottima la soluzione del sacchetto (quando non so ha una vasca do quarantena è l ideale)
La prima cosa che ti consiglio è molto semplice: cambia l acqua del sacchetto, gradualmente, sostituendola con acqua minerale, quella imbottigliata, almeno per la metà.
Se si tratta di nitrati alti, si riprenderanno abbastanza presto
Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 13:09
di Tsar
Ok, speriamo bene!
Grazie mille caro.

Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 13:39
di Jovy1985
Tsar ha scritto:Ok, speriamo bene!
Grazie mille caro.
tienici aggiornati

Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 15:05
di Tsar
Si sono accese le luci e l'amara sorpresa... credo che sia Ictio o una micosi acuta e praticamente tutti i tetra ne sono affetti. Il numero di quelli a pancia in su è salito a 4.
Ho notato anche una sorta di filamenti attaccati alle pinne, soprattutto quelle dorsali.
Ah, visto che mi sembrava stranissimo avere Ictio a pH così basso ho fatto il test con i reagenti (prima l'avevo misurato con il pHmetro) e il risultato è identico.
Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 15:24
di Jovy1985
Tsar ha scritto:pH: 6.2
ictio....senza aver nemmeno introdotto nuovi animali?

non credo Tsar...e poi perchè girarsi a pancia in su?
Tsar ha scritto:una sorta di filamenti attaccati alle pinne, soprattutto quelle dorsali.
filamenti....bianchi?
Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 15:55
di Tsar
Jovy1985 ha scritto:filamenti....bianchi?
Ecco un paio di foto.
LemonTetra_malattia.jpg
LemonTetra_malattia2.jpg
Mi sta venendo il dubbio che sia Oodinium...

Re: Lemon tetra a pancia in su
Inviato: 28/03/2015, 16:05
di roberto
caspita tsar....metti una foto che vediamo cos'è