Distributore cibo vivo
Inviato: 28/03/2015, 18:25
questo è il periodo di elucubrazioni creative , mio marito lo teme come il fuoco teme l'acqua , vede la luce che si accende nei miei occhi e SA che x lui la tranquillita è finita
poi se il tutto arriva dopo un brainstorming via skype con mio padre, passa dalla paura al terrore
vabbe facciamola breve......PENSAVO........
problema:
come nutrire i miei pesciotti quando sono in ferie, con qlcs che non inquini l'acqua, che non necessiti di elettricità e che non caschi dentro a mazzi
soluzione:
1) principio dei vasi comunicanti
+
2) abbassamento del livello di acqua quotidiano in paludario
+
3) rabbocco automatico......che arrivera entro settembre
..........
IDEONA
e se prendo una bottiglia da 1lt, taglio il fondo, pratico un buco nel tappo, ci spingo a forza un tubo da 6, lo lascio dentro alto circa 2cm, lo piazzo a paludario incollato/placcato al vetro, lo faccio riempire d'acqua e infine ci verso un sacchetto/2 di daphnie........
in teoria quando l'acqua a paludario scende dovrebbe "tirarsi" anche delle daphnie dalla bottiglia, nutrendo i pesci, poi col rabbocco automatico, ripristinare il livello in entrambi......o ci sta il rischio che le dafnie scappino da sole dal tubo?

poi se il tutto arriva dopo un brainstorming via skype con mio padre, passa dalla paura al terrore

vabbe facciamola breve......PENSAVO........
problema:
come nutrire i miei pesciotti quando sono in ferie, con qlcs che non inquini l'acqua, che non necessiti di elettricità e che non caschi dentro a mazzi
soluzione:
1) principio dei vasi comunicanti
+
2) abbassamento del livello di acqua quotidiano in paludario
+
3) rabbocco automatico......che arrivera entro settembre










..........











e se prendo una bottiglia da 1lt, taglio il fondo, pratico un buco nel tappo, ci spingo a forza un tubo da 6, lo lascio dentro alto circa 2cm, lo piazzo a paludario incollato/placcato al vetro, lo faccio riempire d'acqua e infine ci verso un sacchetto/2 di daphnie........
in teoria quando l'acqua a paludario scende dovrebbe "tirarsi" anche delle daphnie dalla bottiglia, nutrendo i pesci, poi col rabbocco automatico, ripristinare il livello in entrambi......o ci sta il rischio che le dafnie scappino da sole dal tubo?