Pagina 1 di 1

Distributore cibo vivo

Inviato: 28/03/2015, 18:25
di raffaella150
questo è il periodo di elucubrazioni creative , mio marito lo teme come il fuoco teme l'acqua , vede la luce che si accende nei miei occhi e SA che x lui la tranquillita è finita :D
poi se il tutto arriva dopo un brainstorming via skype con mio padre, passa dalla paura al terrore :))

vabbe facciamola breve......PENSAVO........
problema:
come nutrire i miei pesciotti quando sono in ferie, con qlcs che non inquini l'acqua, che non necessiti di elettricità e che non caschi dentro a mazzi

soluzione:
1) principio dei vasi comunicanti
+
2) abbassamento del livello di acqua quotidiano in paludario
+
3) rabbocco automatico......che arrivera entro settembre
~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

.......... *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) *-:) IDEONA


e se prendo una bottiglia da 1lt, taglio il fondo, pratico un buco nel tappo, ci spingo a forza un tubo da 6, lo lascio dentro alto circa 2cm, lo piazzo a paludario incollato/placcato al vetro, lo faccio riempire d'acqua e infine ci verso un sacchetto/2 di daphnie........
in teoria quando l'acqua a paludario scende dovrebbe "tirarsi" anche delle daphnie dalla bottiglia, nutrendo i pesci, poi col rabbocco automatico, ripristinare il livello in entrambi......o ci sta il rischio che le dafnie scappino da sole dal tubo?

Re: dispensatore di cibo vivo....artigianale

Inviato: 28/03/2015, 19:06
di gibogi
raffaella150 ha scritto:mio marito lo teme come il fuoco teme l'acqua
=)) =))
raffaella150 ha scritto:come nutrire i miei pesciotti quando sono in ferie, con qlcs che non inquini l'acqua, che non necessiti di elettricità e che non caschi dentro a mazzi
Io uso una mangiatoia a batteria se rimango via più di una settimana, se è meno i pesci fanno un po di dieta che male non fa.

Per quanto riguarda il progetto con la bottiglia, non ho capito bene cosa intendi fare.

Re: R: dispensatore di cibo vivo....artigianale

Inviato: 29/03/2015, 12:41
di raffaella150
Ecco il distributore automatico...e nemmeno escono tutte insieme....speriamo che non ci si infili nessuno dentro ;)
Sopra ho messo un coperchio leggero scuro cosi in caso di nascite , non scappano....
Devo dire che funziona......vediamo quante ne escono in sti gg......x le dafnie magari è meglio un uscita piu piccola.....

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

Re: dispensatore di cibo vivo....artigianale

Inviato: 31/03/2015, 10:13
di raffaella150
dicevo che le zanzare si erano svuotate troppo velocemente nella bottiglia :-!!! , stamattina ci ho trovato un pangio DENTRO, bloccato dalla pancia piena X(

ma io pesci normali no eh :))