a 2 mesi dall'avvio - problemini
Inviato: 14/11/2019, 8:08
Ciao a tutti ragazzi :P...
Sono passati 2 mesi e mezzo da quando la vasca è stata avvisata come alcuni di voi si ricorderanno
Ricordo qualche saggio che mi diceva: " pazienta " ma non pensavo si riferissero al periodo post maturazione
...
scherzi a parte...
in vasca è successo di tutto... non tanto coi pesci... quanto più con piante e alghe...
nella speranza di spingere la vegetazione al massimo con un potenziamento delle luci sono inevitabilmente incappato in una guerra senza sosta con le alghe e qualche ciano... già... tutto!... complice anche l'inesperienza nella fertilizzazione... ultimamente sto aggiustando il tiro infatti le alghe sono in vistosissima remissione e mi ritrovo a combattere qualche focolaio qui e la di ciano...
Perchè vi scrivo?
ho un dilemma immenso e non so come uscirne... ho provato di tutto...
Ho un problema con le sessiliflora... pianta resistentissima che la ammazzi solo se ci provi intenzionalmente... "dicevano"
io la pianto... in qualsiasi parte della vasca... a prescindere dalla vicinanza con una pianta o l'altra ( controllate la lista in pvt vedrete che non ci sono allelopatie) si scioglie la parte interrata fino a far staccare la parte più alta e porta la pianta a galleggiare...
Ho affrontato l'argomento in sezione "alghe" e in "piante" ho provato a buttare due righe qua... magari è già capitato a qualcuno...
mi chiedere i valori dell'acqua...
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO2-: 0
NO3-: 25 ( o poco superiori )
CO4: 2
Temperatura: 25/26°
Sono passati 2 mesi e mezzo da quando la vasca è stata avvisata come alcuni di voi si ricorderanno

Ricordo qualche saggio che mi diceva: " pazienta " ma non pensavo si riferissero al periodo post maturazione

scherzi a parte...
in vasca è successo di tutto... non tanto coi pesci... quanto più con piante e alghe...
nella speranza di spingere la vegetazione al massimo con un potenziamento delle luci sono inevitabilmente incappato in una guerra senza sosta con le alghe e qualche ciano... già... tutto!... complice anche l'inesperienza nella fertilizzazione... ultimamente sto aggiustando il tiro infatti le alghe sono in vistosissima remissione e mi ritrovo a combattere qualche focolaio qui e la di ciano...
Perchè vi scrivo?
ho un dilemma immenso e non so come uscirne... ho provato di tutto...
Ho un problema con le sessiliflora... pianta resistentissima che la ammazzi solo se ci provi intenzionalmente... "dicevano"

io la pianto... in qualsiasi parte della vasca... a prescindere dalla vicinanza con una pianta o l'altra ( controllate la lista in pvt vedrete che non ci sono allelopatie) si scioglie la parte interrata fino a far staccare la parte più alta e porta la pianta a galleggiare...
Ho affrontato l'argomento in sezione "alghe" e in "piante" ho provato a buttare due righe qua... magari è già capitato a qualcuno...
mi chiedere i valori dell'acqua...
pH: 6.8
GH: 6
KH: 4
NO2-: 0
NO3-: 25 ( o poco superiori )
CO4: 2
Temperatura: 25/26°