Pagina 1 di 2
Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 18:50
di Adriano
salve, scusate se propongo sempre il solito mio problema, il cerato..che nella mia vasca propio non vuole crescere praticamente si stà dissolvendo deve esserci per forza qualche allopatia con altre piante presenti nel mio acquario , ho eliminato anche l'egeria e lemma minor ma niente... le altre piante ultimamente stanno crescendo bene che sia un alleopatia con echinodurus ?
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 18:56
di pippove
scusa la domanda sciocca ma quando hai tolto egeria e lemna hai fatto dei bei grandi cambi d'acqua?
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 18:58
di darioc
L echinodorus sicuramente fa guerra chimica alla Cryptocoryne. Al Cerato lo escludo. Non ha radici e l echinodorus produce sostanze allelopatiche solo nel terreno.
Mi viene un dubbio. Dopo aver tolto legeria hai fatto un pesante cambio? Altrimenti le sostanze allelopatiche stanno ancora lì.
Altrimenti le uniche due che ha senso sospettare sono bacopa e alternantera, visto che vivono in altre zone.

Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 19:00
di darioc
pippove ha scritto:scusa la domanda sciocca ma quando hai tolto egeria e lemna hai fatto dei bei grandi cambi d'acqua?
è tutt'altro che sciocca. E la domanda centrale. Scusa, ci siamo sovrapposti.
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 19:31
di Adriano

no purtroppo non ho fatto nessun cambio d'acqua...

Domani provvedo ,il 30% basta ?
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 19:36
di GiuseppeA
Fanne un paio di 15/20% a distanza di una settimana.. Per il momento in cerato lascialo galleggiare..
A nitrati e fosfati come stai messo?
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 19:38
di Rox
Prima di dare la colpa alle allelopatie, facciamo un po' di domande:
- Quella sul cambio d'acqua l'hanno già fatta in due.
- Il Ceratophyllum è galleggiante?
- Nel PMDD che usi, ce lo metti il ferro?
- Hai per caso il test per i fosfati?
- Il Cerato è di zone temperate, come stiamo a pH e temperatura?
- Sei sicuro che non era già morto, quando hai eliminato l'Egeria?
Comunque, se vuoi fare esperimenti sulle allelopatie, prova a metterlo in un contenitore con acqua nuova, su un davanzale ben illuminato.
Poi buttaci uno stick da giardinaggio.
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 21:05
di Adriano
Allora..il cerato è gallegiante
uso tutti gli ingredienti del PMDD Compreso il ferro
i fosfati sono a 0,25 mg/l
i nitrati 10 mg/l
pH 7 più o meno
temperatura 23,5- 24 .
quando ho eliminato l'egeria era sofferente ma non morto .
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 28/03/2015, 22:05
di darioc
Valori perfetti (comunque è adattabilissimo).
Piuttosto nitrati e fosfati sono troppo bassi per lui.
Dai una letta al
pmdd avanzato. 
Re: Problema con ceratophyllum
Inviato: 29/03/2015, 3:49
di projo
Ci deve essere qualche problema, abbiamo circa gli stessi valori, anche io ho avuto l'egeria e non ho fatto cambi d'acqua quando ho messo il cerato, anche io la tengo galleggiante, anche io ho adottato il PMDD, anche io ho nitrati e fosfati come Adriano, ma io lo poto 2 volte a settimana sennò mi cresce in doppia fila!!!