Valori KH e GH mostruosi!
Inviato: 14/11/2019, 20:25
Ciao a tutti, ho iniziato da poco la mia avventura con l'acquariofilia, e trovandomi a disposizione una vaschetta aperta delle dimensioni: 33x22x22 l'ho sistemata con pochi centimetri di ghiaia in quarzo e riempita con 12 litri netti di acqua di rubinetto. Il progetto sarebbe inserire solo piante ovvero ceratophillum demersum tenuto galleggiante e legato ai cannolicchi e lemna minor che mi aggrada esteticamente. Ho istallato un piccolo filtro compatto della trixie modificato mettendo al posto dei carboni attivi circa 12 cannolicchi e posizionato la spraybar a pelo d'acqua. Passato il mese di maturazione ho capito che avrei dovuto iscrivermi ben prima a questo forum
Ho sbagliato a non analizzare l'acqua di rubinetto prima...
L'acqua di rubinetto è mostruosa questi i valori calcolati con i test a reagente della JBL:
GH 23
KH 32
pH 7.3 circa misurato con phmetro elettronico a penna
CE 1200 ms/cm a 19 gradi centigradi
Visti i valori e leggendo qui sul forum mi viene il sospetto del sodio... sospetto confermato dalle analisi dell'acqua del comune in cui leggo sodio 117 mg/lt
e durezza 49 gradi francesi...
Dopo un mese di maturazione la vasca ha NO2- a 0 mg/lt e NO3- a 3mg/lt ma un pH pari ad 8.7 e valori di durezza altissimi con una CE pari a 1458 ms/cm a 19 gradi centigradi.
Durante la maturazione ho fatto dei rabbocchi con sola acqua di rubinetto ed aggiunto qualche pizzico di cibo per pesci al fine di agevolare la maturazione della vaschetta.
Cosa mi consigliate per aggiustare i suddetti valori?
Ah dimenticavo, potrei illuminare la vasca con un faretto LED da 6 watt e 520 lm a 6500k per 8 ore giornaliere.
Scusate la lunghezza e grazie in anticipo per la pazienza e per l'aiuto che vorrete darmi.

L'acqua di rubinetto è mostruosa questi i valori calcolati con i test a reagente della JBL:
GH 23
KH 32
pH 7.3 circa misurato con phmetro elettronico a penna
CE 1200 ms/cm a 19 gradi centigradi
Visti i valori e leggendo qui sul forum mi viene il sospetto del sodio... sospetto confermato dalle analisi dell'acqua del comune in cui leggo sodio 117 mg/lt


Dopo un mese di maturazione la vasca ha NO2- a 0 mg/lt e NO3- a 3mg/lt ma un pH pari ad 8.7 e valori di durezza altissimi con una CE pari a 1458 ms/cm a 19 gradi centigradi.
Durante la maturazione ho fatto dei rabbocchi con sola acqua di rubinetto ed aggiunto qualche pizzico di cibo per pesci al fine di agevolare la maturazione della vaschetta.
Cosa mi consigliate per aggiustare i suddetti valori?
Ah dimenticavo, potrei illuminare la vasca con un faretto LED da 6 watt e 520 lm a 6500k per 8 ore giornaliere.
Scusate la lunghezza e grazie in anticipo per la pazienza e per l'aiuto che vorrete darmi.