Pagina 1 di 3
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 14/11/2019, 22:10
di Gando17
Buongiorno a tutti,
Dopo anni di acquariofilia inconsapevole, mi sono iscritto sul forum e ho iniziato a studiare.
Vi presento la mia vasca:
Rio180
Fauna : 15neon 6 petitelle 1 scalare (il secondo è morto un paio di anni fa)
Flora : cabomba, anubias, vallisneria gigantea, limnophilla, Ceratophyllum Demersum.
Valori
GH 12
KH 4
NO2- 0.20
pH 7.0
Cosa ne pensate di questi valori?
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 14/11/2019, 22:22
di Pako96
Ciao @
Gando17 perché non ci mostri anche una foto della tua vasca?
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 14/11/2019, 22:30
di Gando17
Domani le pubblico sicuramente!

Cosa pensi dei valori??
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 14/11/2019, 23:38
di siryo1981
NO2- da tenere sotto controllo
NO3- ??
PO43- ??
GH un pochino altino ma va bene. Hai magnesio in abbondanza
Ec ??
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 14/11/2019, 23:43
di Pako96
Gando17 ha scritto: ↑14/11/2019, 22:30
Domani le pubblico sicuramente!

Cosa pensi dei valori??
Gli NO
2- sono da controllare dovrebbero stare a 0
pH forse un po' alto per i neon
Però molto dipende anche da come gestisci la vasca, fertilizzi? Hai CO
2?
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 15/11/2019, 6:47
di Gando17
Ciao a tutti,
NO3- non ho il reagente
Stesso discorso per PO43-.
Consigliate di prenderli?
Per quanto riguarda il resto :
1) fertilizzazione uso solo profito
2)per ora no CO2, ho tutto, ma volevo prima capire i valori
3)per ora i cambi vengono fatti settimanalmente del 10%con acqua del rubinetto che lascio decantare una settimana e a cui aggiungo un biocondizionatore.
Cosa mi consigliate?
1)usare la CO2?
2) usare acqua di osmosi?
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 15/11/2019, 15:22
di roby70
Gando17 ha scritto: ↑14/11/2019, 22:10
GH 12
KH 4
Che test usi? Mi sembra strano tutta questa differenza. Hai per caso qualcosa di calcareo in vasca?
Gando17 ha scritto: ↑15/11/2019, 6:47
NO
3- non ho il reagente
Stesso discorso per PO
43-.
Consigliate di prenderli?
Si, e anche un coduttivimetro.
Gando17 ha scritto: ↑15/11/2019, 6:47
per ora i cambi vengono fatti settimanalmente del 10%con acqua del rubinetto
Recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che gli diamo un'occhiata.
I valori non sono male anche se abbassarei un pò il pH ma anche questo a 7 è strano con KH a 4 a meno che come detto prima non hai qualcosa di calcareo.
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 15/11/2019, 15:29
di Starman
Gando17 ha scritto: ↑15/11/2019, 6:47
per ora i cambi vengono fatti settimanalmente del 10%con acqua del rubinetto che lascio decantare una settimana e a cui aggiungo un biocondizionatore.
Perchè così tanti cambi?
Il biocondizionatore non serve a nulla.
La CO
2 è utilissima ma non sempre essenziale
L'osmosi te la consiglio (va bene anche demineralizzata o bottiglie sant'anna), perchè solo rubinetto va a finire che ti trovi valori altissimi
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 15/11/2019, 16:24
di gem1978
Starman ha scritto: ↑15/11/2019, 15:29
perchè solo rubinetto va a finire che ti trovi valori altissimi
E potrebbe essere uno dei motivi del GH così più alto...
Oppure...
@
Gando17 che fondo hai in vasca?
Nuovo acquario - Rio 180
Inviato: 15/11/2019, 17:58
di Gando17
Ciao a tutti, grazie mille per le risposte!!!
Cerco di rispondere :
1) qualcosa di calcareo - - - > cosa potrebbe esserci?
2) I test sono a reagente della sera
3) per quanto concerne i valori dell acqua ora provo a cercare quelli dichiarati, purtroppo sono spesso fuori casa per lavoro e nin riesco ora a misurarli
4) fondo non saprei definirlo, avevo messo un fondo di quelli fertili mentre per quanto concerne il fondo vero e proprio non me lo ricordo proprio, vi posso mandare una foto?
5)cosi tanti cambi perché mi era stato detto che era meglio così, voi ogni quanto li fareste?
6)per quanto riguarda il bio condizionatore, ok, lo tolgo