Mangiatoia per piccole vasche?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 14/11/2019, 23:05

Ciao a todos :-h
Qualcuno mi sa consigliare una mangiatoia automatica che vada bene per una vaschetta da 20lt ?

Avevo la Robofood Askoll per il 100lt, ma mi toccava mettere un ulteriore spessore artigianale fatto con un cartoncino per ridurre la quantità di cibo erogata perché era veramente trooooppa, quindi mi immagino che per un 20lt non sia affatto facile trovare una mangiatoia a misura :-s

Graaazieee

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di siryo1981 » 14/11/2019, 23:28

tropicano ha scritto:
14/11/2019, 23:05
immagino che per un 20lt non sia affatto facile trovare una mangiatoia a misura
Infatti sarà difficile. Il problema di tutte le mangiatoie e che erogano troppo cibo anche se regolate al minimo. Nel tuo caso il problema si accentua perche parliamo di soli 25 litri

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Comunque se ti serve per compensare brevi assenze puoi anche evitare. Fino a 4/5 giorni vai piu che tranquillo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 24/11/2019, 11:56

Ciao, ma quindi non c'è neanche un modello per piccole vaschette?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Eurogae » 24/11/2019, 12:03

tropicano ha scritto:
24/11/2019, 11:56
Ciao, ma quindi non c'è neanche un modello per piccole vaschette?
Che io sappia non esistono versioni differenti....posso chiederti il motivo di questa tua necessità? :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Pat64 » 24/11/2019, 12:16

cirodurzo81 ha scritto:
14/11/2019, 23:30
tropicano ha scritto:
14/11/2019, 23:05
immagino che per un 20lt non sia affatto facile trovare una mangiatoia a misura
Infatti sarà difficile. Il problema di tutte le mangiatoie e che erogano troppo cibo anche se regolate al minimo. Nel tuo caso il problema si accentua perche parliamo di soli 25 litri

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Comunque se ti serve per compensare brevi assenze puoi anche evitare. Fino a 4/5 giorni vai piu che tranquillo
Per Ember Tetra, Red 🍒, Oto e C.Habrosus si può evitare sino a 15gg (esperienza diretta). Requisito indispensabile: vasca matura e ottimamente piantumata.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Nella stagione fredda, causa rallentamento metabolismo, questo periodo può dilatarsi ulteriormente.

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 24/11/2019, 12:50

Eurogae ha scritto:
24/11/2019, 12:03
posso chiederti il motivo di questa tua necessità?
Ciao, di solito fino a 5gg faccio senza, ma dovrei allontanarmi per un paio di settimane o più e mi dispiacerebbe lasciare tutti a stecchetto per tutto questo tempo...
Pat64 ha scritto:
24/11/2019, 12:19
Per Ember Tetra, Red , Oto e C.Habrosus si può evitare sino a 15gg (esperienza diretta). Requisito indispensabile: vasca matura e ottimamente piantumata.
Boh... io ho endler e caridina e quando mi sono dovuto allontanare per una settimana, al mio ritorno ho trovato 3 femmine sul pavimento 😢

Erano saltate fuori; in 1 anno (l'ho avviata circa 1 anno fa) non mi era mai successo. E poi da lì non mi è più ricapitato di allontanarmi per più di 4-5gg.

Ma con l'arrivo del Natale dovrò allontanarmi per almeno un paio di settimane e volevo evitare sofferenze inutili...

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Eurogae » 24/11/2019, 13:00

Quando vado in vacanza mi allontano da casa per 15 giorni circa, metto in vasca nel giorno della mia partenza due o tre rondelle di zucchine sbollentate su un bastoncino a mo di spiedino. Con vasca avviata e matura, i tuoi ospiti non possono aver problemi, ovvio che in caso di vasca aperta dovrai avere l'accortezza di evitare "salti" ma questo può accadere tutti i giorni.... considera che in natura nel periodo delle secche, i pesci si trovano per alcuni mesi senza potersi alimentare.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 24/11/2019, 13:08

Eurogae ha scritto:
24/11/2019, 13:00
ovvio che in caso di vasca aperta dovrai avere l'accortezza di evitare "salti" ma questo può accadere tutti i giorni
Ma la domanda è.. se saltano fuori immagino che sia per un qualche disagio. E dato che non mi è mai più successo (nè prima, nè dopo) penso che il motivo sia quello alimentare. Volevo trovare un modo per evitare queste sofferenze... tutto qui. 🤷‍♂️
Eurogae ha scritto:
24/11/2019, 13:00
considera che in natura nel periodo delle secche, i pesci si trovano per alcuni mesi senza potersi alimentare.
Si ma un ecosistema naturale è ben diverso da un acquario :)
Immagino anche che nei periodi delle secche le femmine non siano gravide o che non vi siano avannotti in giro (cosa che in acquario invece succede). Inoltre in natura c'è anche un tasso di mortalità diverso, mentre in acquario se ti muore un pesciolino finisci per dispiacertene (o almeno parlo per me).

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Pat64 » 24/11/2019, 13:37

Le sofferenze caro @tropicano le creiamo semmai con la sovralimentazione, con condizioni non idonee etc etc etc.

Come amo spesso ribadire, quello della frequenza del cibo (non la qualità dell'alimentazione ben inteso) è l'ultimo dei problemi.

Se sei in zona ti presto volentieri la mia mangiatoia Eheim (mai utilizzata in 3 anni).

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Eurogae » 24/11/2019, 13:38

tropicano ha scritto:
24/11/2019, 13:08
Ma la domanda è.. se saltano fuori immagino che sia per un qualche disagio. E dato che non mi è mai più successo (nè prima, nè dopo) penso che il motivo sia quello alimentare. Volevo trovare un modo per evitare queste sofferenze... tutto qui.
Non penso che sia un discorso alimentare.... in passato ho provato ad avere vasche aperte, e anche a me è capito di trovare sul pavimento qualche pinnuto....eppure ero a casa.
Vero che un ecosistema naturale non è un acquario, ma 15 giorni di dieta non portano a tragici epiloghi... questo rimane il mio pensiero.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Pat64 ha scritto:
24/11/2019, 13:37
Se sei in zona ti presto volentieri la mia mangiatoia Eheim (mai utilizzata in 3 anni).
La mia Eheim non funziona più per il non utilizzo :(

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti