carenza hydrocotyle

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

carenza hydrocotyle

Messaggio di darioc » 28/03/2015, 23:48

Il mio hydrocotile sta facendo foglie nuove non ben distese. Non dico che siano accartocciate ma in superficie sono molto irregolare. Sapreste dirmi cosa gli manca o quantomeno cosa non riesce ad assorbire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di Giammax » 29/03/2015, 0:20

A me sembra che sia in ottima forma la tua pianta. :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di Rox » 29/03/2015, 12:27

E' una pianta che fa spesso così, quando arriva in superficie.
Ci sono varie ipotesi, ma quella più attendibile (a mio avviso), è che la vicinanza delle lampade aumenta molto la richiesta di ferro.

Non è che hai il test dei fosfati, per caso...?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di darioc » 29/03/2015, 12:45

Il test dei fosfati lo ho fatto ieri sera, sto a 0,75 circa, forse un pelo in più, mi sa che sono un po bassino.
Il ferro dovrebbe esserci perché lo stelo della cabomba e ancora un minimo arrossato dopo la bomba di ferro da 20 ml in 120. Mi pare che sia rimasto anche unminimo minimo di arrossamento visibile solo guardando dal lato corto ( e lo stesso Pet Company che hai tu , Rox.) Dopo metto foto
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di darioc » 29/03/2015, 20:01

Allora che faccio?
Integro il fosforo o anche altro?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di Rox » 30/03/2015, 8:55

darioc ha scritto:lo stelo della cabomba e ancora un minimo arrossato
Non vedo nessuna Cabomba, nel tuo profilo.
Comunque, lo stelo arrossato significa che la pianta ha immagazzinato il ferro quando c'era; non è detto che continui ad esserci.
darioc ha scritto:Integro il fosforo o anche altro?
Io li aggiungerei tutti e due, poi dovresti potare l'Hydrocotyle e vedere come ricrescono le nuove foglie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di darioc » 30/03/2015, 11:18

Questa vasca nel profilo non c'è. Comunque il fotoperiodo e a 5 ore per combattere i ciano che c'erano fino ad un paio di mesi fa. Poi non mi sono più fidato di rammentare. Ieri la luce e rimasta accesa 7-8 ore e le piante (soprattutto cabomba ed egeria najas) erano totalmente piene di pearling. Lo stelo della cabomba intendevo non che è rosso quello vecchio ma che proprio continua a crescere rosso. Vale lo stessobquello che hai detto? Comunque non ho forte proliferazione algale (a parte un po di filamentose) piante molto affamate quindi aggiungo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di GiuseppeA » 30/03/2015, 11:56

Be se ad alghe sei messo bene ricomincia ad aumentare gradualmente la luce..

Più come già detto da Rox potala e vedi come ricresce.. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di Rox » 30/03/2015, 14:50

darioc ha scritto:non che è rosso quello vecchio ma che proprio continua a crescere rosso.
Lo stelo è un serbatoio, per la pianta.
Recentemente devi averlo introdotto, lei era affamatissima e se lo è spolpato, accumulandolo lì.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza hydrocotyle

Messaggio di darioc » 01/04/2015, 23:28

Rieccomi. Non mi ero più fatto vivo perché non avevo più fertilizzato perché era finita la CO2. Oggi ho ricaricato la bombola ed ho fertilizzato. Ho dato 4 gocce di cifo fosforo in modo da portarmi tra 1,5 e 2 mg / l e un po di ferro. Mi pare che l'acqua fosse un po arrossata ma non ne ho la certezza. Ho ben poco occhio, ho provato tutti i trucchi ma mi hanno aiutato fine o ad un certo punto...
Direi proprio che il ferro era carente. La cabomba continuava a fare pearling ma aveva buone riserve nello stelo, la Ludwigia sta cominciando a fare foglie nuove un po accartocciate.
Ora parto per pasqua per quatto giorni e al ritorno vediamo se abbiamo risolto. :-bd
Segnalo inoltre che ho introdotto un ancistrus e aumentato il fotoperiodo di mezz'ora.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti