Acquario marino "OLANDESE"
Inviato: 29/03/2015, 11:05
So che già il titolo sembrerà una stranezza, probabilmente frutto di una delle mie elucubrazioni mentali.
Mi è venuto in mente proprio oggi dal momento in cui ho a disposizione in cantina una vasca vuota da 200 l che mi avanza e che stavo decidendo se trasformarla in un mega-filtro o qualche altra cosa.....
Non sono riuscito a trovare molto su internt; avrei deciso di dedicarla al mediterraneo ma....ESCLUSIVAMENTE alle PIANTE FANEROGAME MARINE e in minor misura alle macro-alghe, quindi praticamente quasi senza pesci e/o invertebrati.
Le specie da cui vorrei partire sono sicuramente la Posidonia e la Zoostera per poi aggiungervi senza pianificare quello che la provvidenza mi farà trovare qua e là in mare.
Il risultato che vorrei ottenere è un qualcosa di simile ad un acquario d'acqua dolce abbondantemente piantumato.
Purtroppo non si trovano su internet che sparute informazioni, esperienze, (ne siti stranieri in alcuna lingua da me comprensibile) foto e indicazioni su come allestire una vasca di questo tipo con le giuste caratteristiche per la buona crescita delle fanerogame.
L'unica cosa che so di per certo è che le Posidonie muoiono regolarmente dopo un certo periodo dentro gli acquari anche ben avviati.
Essendo delle vere piante della famiglia delle Potamogetonacee, quindi lontanamente imparentate con le nostre beniamine d'aqua dolce dovrebbero avere delle richeste particolari di luce e substrato ma che sinceramente non ho la più pallida idea di come allestire.
Tanto per andare a tentoni mi verrebbe da prendere del substrato nativo nel luogo di raccolta e poi trasferirlo nell'acquario, e per la luce invece mettere vari tipi di lampade in modo da coprire tutte le fasce dello spettro.
E per quanto riguarda la fertilizzazione ???? Ferro...Potassio....Nitrati....Fosfati....Oligoelementi.....
CO2 ???? Che siano forse paragonabili alle piante in acqua dolce ????
Il substrato ???? Solo sabbia oppure qualche tipo di concime ?
Quali esigenze per queste piante ?
Per ora è tutto un'incognita spero alla fine di non finire per fare una coltivazione di.........................................................alghe infestanti !!!!
Mi è venuto in mente proprio oggi dal momento in cui ho a disposizione in cantina una vasca vuota da 200 l che mi avanza e che stavo decidendo se trasformarla in un mega-filtro o qualche altra cosa.....
Non sono riuscito a trovare molto su internt; avrei deciso di dedicarla al mediterraneo ma....ESCLUSIVAMENTE alle PIANTE FANEROGAME MARINE e in minor misura alle macro-alghe, quindi praticamente quasi senza pesci e/o invertebrati.
Le specie da cui vorrei partire sono sicuramente la Posidonia e la Zoostera per poi aggiungervi senza pianificare quello che la provvidenza mi farà trovare qua e là in mare.
Il risultato che vorrei ottenere è un qualcosa di simile ad un acquario d'acqua dolce abbondantemente piantumato.
Purtroppo non si trovano su internet che sparute informazioni, esperienze, (ne siti stranieri in alcuna lingua da me comprensibile) foto e indicazioni su come allestire una vasca di questo tipo con le giuste caratteristiche per la buona crescita delle fanerogame.
L'unica cosa che so di per certo è che le Posidonie muoiono regolarmente dopo un certo periodo dentro gli acquari anche ben avviati.
Essendo delle vere piante della famiglia delle Potamogetonacee, quindi lontanamente imparentate con le nostre beniamine d'aqua dolce dovrebbero avere delle richeste particolari di luce e substrato ma che sinceramente non ho la più pallida idea di come allestire.
Tanto per andare a tentoni mi verrebbe da prendere del substrato nativo nel luogo di raccolta e poi trasferirlo nell'acquario, e per la luce invece mettere vari tipi di lampade in modo da coprire tutte le fasce dello spettro.
E per quanto riguarda la fertilizzazione ???? Ferro...Potassio....Nitrati....Fosfati....Oligoelementi.....
CO2 ???? Che siano forse paragonabili alle piante in acqua dolce ????
Il substrato ???? Solo sabbia oppure qualche tipo di concime ?
Quali esigenze per queste piante ?
Per ora è tutto un'incognita spero alla fine di non finire per fare una coltivazione di.........................................................alghe infestanti !!!!