Pagina 1 di 8

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 15/11/2019, 19:28
di Saretta94
Ciao a tutti, sono nuova, volevo spiegare la mia situazione e spero che qualcuno più colto di me mi aiuti... attualmente mi ritrovo con un acquario da 110 lt con un ancistrus... vorrei utilizzando lo stesso allestimento trovare dei pesci che possano vivere bene in questa situazione e magari monogami! Attualmente sto facendo un simil-vuoto perché ho l’acqua torbida e bianca ma vorrei prepararmi per ricominciare. Il filtro è interno con lana, spugna a grana grossa, spugna a grana fine e cannolicchi. I valori di acqua che utilizzerei sarebbero quelli del rubinetto:
pH 7,3
Durezza tot 6
Calcio 14
Magnesio 6
Ammonio <0,05
Cloruri 2
Solfati 9
Potassio 1
Sodio 2
Arsenico 1
Bicarbonati 84
NO3- 4
NO2- <0,05
Manganese <1
Secondo voi è possibile? Anche in previsione di fare dei cambi d’acqua con questa del rubinetto. (Per layout vorrei inserire L foto ma non riesco... ho una sabbia di 0,5 mm circa con rocce e come pianta una Vallisneria spiralis) Spero di essere stata chiara e di trovare un aiuto! 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
0B1E8C74-7D6D-4BD0-A9D3-371F8262CA09.jpeg

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 15/11/2019, 19:49
di Joo
Ah che bello... una neo iscritta fresca fresca.
Ciao Saretta, ben venuta nel forum.
Saretta94 ha scritto:
15/11/2019, 19:30
vorrei utilizzando lo stesso allestimento trovare dei pesci che possano vivere bene in questa situazione e magari monogami!
Cosa intendi per monogami?
Comunque ho capito.

La tua vasca si presta a molteplici specie, compreso l'ancistrus e ogni genere di piante.
In questi casi si dice che non tutti i gusti sono al limone, quindi dovresti cercare la specie regina che ti piacerebbe allevare, con aggiunte, varianti e alternative, pesci di banco e non, così possiamo dirti se la tua vasca sarà adatta per loro.

Anche se non è un dato preoccupante, tieni d'occhio l'ancistrus, gli NO2- dovrebbero stare a zero.
:-h

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 15/11/2019, 20:51
di roby70
Joo ha scritto:
15/11/2019, 19:49
gli NO2- dovrebbero stare a zero.
Sono i valori dell'acqua di rubinetto non in acquario ;) O almeno io ho capito così :-?

@Saretta94 che valori hai in acquario? Hai provato a calcolarti GH e KH dell'acqua di rubinetto di cui hai messo i valori?

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 15/11/2019, 21:02
di Joo
roby70 ha scritto:
15/11/2019, 20:51
Sono i valori dell'acqua di rubinetto non in acquario O almeno io ho capito così
Si, l'acqua la sta cambiando ora.

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 7:15
di Saretta94
Grazie a tutti, non ho provato a calcolare GH e KH dell’acqua di rubinetto ancora perché in base alla possibilità di utilizzarla o meno farò i vari calcoli, attualmente nn so i valori in vasca perché sto facendo questo “vuoto”... io mi sono già innamorata di mille specie di pesci ma vorrei comunque chiedere a degli esperti prima di innamorarmi di qualcosa che non posso tenere! Mi sarebbero ad esempio piaciuti i ciclidi africani ma nn potendo mettere piante perché le distraggono e nn potendo attualmente avere un filtro esterno mi sa che non vanno bene...

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 8:53
di siryo1981
roby70 ha scritto:
15/11/2019, 20:51
@Saretta94 che valori hai in acquario? Hai provato a calcolarti GH e KH dell'acqua di rubinetto di cui hai messo i valori?
Valori ottimi pet acqua di rubinetto. Li definirei rari.
KH e GH circa 4 ( 3,80 °d)

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 10:49
di Saretta94
@Cirodurzo81 grazie secondo il vostro parere con questi valori e quel layout cosa potrei allevare? Grazie 😊

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 13:02
di Starman
~Ciclidi nani (tipo ramirezi)
~Trichogaster lalius/Chuna e rasbore/puntius titteya
~Trichopsis pumila
~Betta splendens wild
~Poecilidi( tipo guppy) a tuo rischio e pericolo =))
~Branco numeroso di cardinali/ neon

In ogni caso hai poche piante, il layout ha molte potenzialità
Potresti avere anche un pratino ma rinunciando dell'opzione ramirezi

Aggiunto dopo 36 secondi:
Da quanto tempo è avviata la vasca ?

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 13:42
di siryo1981
Starman ha scritto:
16/11/2019, 13:03
In ogni caso hai poche piante, il layout ha molte potenzialità
Condivido a pieno. Pensaci bene prima di inserirli.
Esempi tipo:
-Coppia di ramirezi o cacatuoides e tanti cardinali
-Coppia trichigastet leeri e rasbore
-monospecifico solo B. Tetrazona ( :x )
- Petitelle, carnegiella e corydoras ( copri le tre zone di vasca)

Puoi fare cio che vuoi, cerca di scegliere pesci della stessa zona, possibilmente al massimo 2 o 3 specie, oppure valuta anche un monospecifico.
Come ti è stato detto cerca di aumentare la flora

Situazione particolare di partenza...

Inviato: 16/11/2019, 14:08
di Saretta94
La vasca c’è l’ho da un anno e mezzo ma avevo iniziato male ed ora mi sono fermata e voglio ricominciare bene! Senza fare il così detto fritto misto!!! 😅 comunque valuterò tutte queste opzioni, come flora non ho diciamo molto il pollice verde in acquario infatti vorrei tenere poche piante...ma mi impegnerò! ora mi leggo tutti i pesci che mi avete consigliato e mi deciderò sopratutto se posso utilizzare quei valori 😊

Aggiunto dopo 9 minuti 36 secondi:
Diciamo che in gin dei conti se questi valori sono ok io punterei ad una specie sola, la mia selezione si punta su ramirezi, Betta o Barbus. Per i barbus vanno bene anche i green o solo i tetrazona? E per questi quali piante consigliate? E quali sono più semplici da far riprodurre? Grazie a tutti siete gentilissimi!☺️