Pagina 1 di 2

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 8:38
di Stingray
Ciao, in questi giorni ho visto le mie neocaridine un po` strane, se ne stanno quasi tutte nascoste sotto una noce di cocco, eccetto qualche maschio che ogni tanto esce; ieri ho cercato di indagare ed ho fatto qualche misurazione: in particolare durante il giorno per più volte ho visto che avevo pH che oscillava tra 6,7 e 6,8 ed un KH di 4, per cui ho escluso che fosse un problema con la CO2 ed ho concluso che erano solo paranoie mie :) .

Stamattina prima che si accendessero le luci dell`acquario rimisuro tutto, il pH è a 6,0 ed il KH è a 4, la cosa strana è che ho aperto una nuova boccetta del KH e quella nuova mi da 7, quella vecchia sempre della Acquili mi da 4: comunque sia con questi valori da quello che vedo ho una concentrazione di CO2 letale per pesci, ma probabilmente anche per le piante.

Che le mie piante durante la notte producano così tanta CO2? Forse mi devo munire di una valvola solenoide per bloccare l`erogazione notturna?

Nel frattempo fino a che non capisco cosa succede ho calato la CO2.

Aggiunto dopo 17 minuti 33 secondi:
P.S. il pH lo misuro con un test elettronico, l`ho tarato due giorni fa, però ho trovato fra la mia roba un test goccia a goccia, e quello mi darebbe un colore tendente a pH 6,5

A questo punto ho due test del KH ( solita marca Aquili ) che mi danno valori differenti anche di due gradi ed il test elettronico del pH che mi da probabilmente valori molto sballati, piuttosto differenti dal test del pH a reagente, non so più a quale dare retta LoL

Se guardo le cardine adesso qualcuna è in giro in cerca di cibo e mi sembrano in perfetta forma, la maggior parte però se ne sta rinanata sotto ilcocco preferito, ma non mi sembra di vedere niente di drammatico come potrebbe far pensare una concentrazione di CO2 altissima.

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 10:29
di Fax007
Ciao @Stingray
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
ho visto che avevo pH che oscillava tra 6,7 e 6,8 ed un KH di 4, per cui ho escluso che fosse un problema con la CO2
Fin qui non vedo nessun problema
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
il pH è a 6,0 ed il KH è a 4,
Qui si che c'è è un problema.. CO2 letale per i pesci
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
la cosa strana è che ho aperto una nuova boccetta del KH e quella nuova mi da 7, quella vecchia sempre della Acquili mi da 4
Non è scaduta? Bisogna sempre agitare molto bene le boccette..
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
Che le mie piante durante la notte producano così tanta CO2
Hai una foresta? Se ti è possibile mettere una foto panoramica.. :)
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
Forse mi devo munire di una valvola solenoide per bloccare l`erogazione notturna?
Forse un'elettrovavola, così eroghi soltanto a luci accese.
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
Nel frattempo fino a che non capisco cosa succede ho calato la CO2
Hai fatto benissimo.. Prima conrrollerei se i test sono siano difettosi.
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
P.S. il pH lo misuro con un test elettronico, l`ho tarato due giorni fa,
Come l'hai tarato? Quale soluzione hai usato?
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 8:55
A questo punto ho due test del KH
Proverei un'altra marca..magari quelli della Sera.

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 10:44
di Stingray
Fax007 grazie per l`aiuto, si in effetti ho una foresta:
Immagine

Mi sa che l`elettrovalvola li ci vuole LoL

I test li agito per bene sempre, magari quello che da KH 4 ha degli anni, mentre quello che da KH 7 é nuovo di zecca, per cui direi che è più probabile che sia un KH 7.

Il pH-metro l`ho tarato usando la polverina fornita, non so se poi la soluzione una volta preparata ha una scadenza o meno, la preparai qualche mese fa ed ogni tanto la uso per tarare lo strumento: lo immergo, aspetto un po`e poi taro con il cacciavite ( non e di quelli con taratura automatica).

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 10:58
di Fax007
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 10:44
Mi sa che l`elettrovalvola li ci vuole LoL
Diciamo che ci sono 2 scuole di pensiero.. C'è chi la eroga 24h o a fotoperiodo.. Io al momento solo a luci accese..
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 10:44
I test li agito per bene sempre, magari quello che da KH 4 ha degli anni, mentre quello che da KH 7 é nuovo di zecca, per cui direi che è più probabile che sia un KH 7
Se ha troppi anni meglio eliminarlo.. A questo punto è più attendibile KH 7
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 10:44
Il pH-metro l`ho tarato usando la polverina fornita, non so se poi la soluzione una volta preparata ha una scadenza o meno, la preparai qualche mese fa ed ogni tanto la uso per tarare lo strumento
Io una volta usata io la butto, però per un paio di calibrazione potresti usarla..dipende come la conservi... Dove la metti una volta usata?
Quale soluzione usi per la calibrazione? Quella da pH 4 o pH 7? oppure entrambe?

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 11:10
di Stingray
La soluzione di taratura la tengo in un barattolo di vetro in un cassetto al buio, uso solo la soluzione pH 7, di solito ne verso un po`in una tazzina calibro e poi butto via la soluzione nella tazzina... le ultime due volte però ho infilato direttamente il pH-metro nel barattolo...

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 11:40
di Fax007
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 11:10
La soluzione di taratura la tengo in un barattolo di vetro in un cassetto al buio, uso solo la soluzione pH 7,
Non saprei dirti per quanto tempo più utilizzare la soluzione di taratura al di là della buona conservazione..dipende anche come conservi l'elettrodo del pH metro..non bisogna lasciarlo a secco.
Per esempio io lascio l'elettrodo immerso nella soluzione di pH 4.. Una volta usata la metto come fai tu in un barattolo.
Visto che la calibrazione è fondamentale bisogna calcolare anche la temperatura.. Che sia sui 25 gradi.
Magari lo sai già ma ci sono le soluzione di calibrazione già pronte della Hanna instruments.
Sono comode ma usa e getta.

Vedendo il profilo hai un fondo akadama e mi è venuto il dubbio per quanto riguarda il KH.

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 12:02
di Stingray
Il fondo in akadama è abbastanza stabile, direi che l`ho quasi domato: i primi giorni portava a da 5 a 0 il KH in 24 ore, ora magari mi cala di un grado in un paio di settimane e si va stabilizzando.

La variazione di pH comunque tra notte e giorno c` è, magari il pH-metroè starato a causa della soluzione di taratura non più buona, ma le misurazioni sono stabili, se lo metto nella soluzione pH 7 mi da subito 7 e se lo metto in acquario da una misurazione stabile.

Ma perché alcuni non consigliano l`interruzione della CO2 a luci spente? Ci sono controindicazioni? Alla fine le piante la usano solo a luci accese, per cui quella erogata la notte è sprecata o sbaglio?

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 12:36
di Fax007
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 12:02
La variazione di pH comunque tra notte e giorno c` è,
Si è normale..
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 12:02
Ma perché alcuni non consigliano l`interruzione della CO2 a luci spente? Ci sono controindicazioni? Alla fine le piante la usano solo a luci accese, per cui quella erogata la notte è sprecata o sbaglio?
Per una questione di stabilità del pH..che poi secondo me con l'accumulo di CO2 durante la notte il pH varia anche in quel caso..
Poi dipende se uno non vuole spendere o aggiungere altri accessori nell'impianto
Oppure nel caso usi la CO2 a fermentazione o citrico/bicarbonato è giustamente consigliato 24h per una questione di regolazione..
In realtà le piante usano la CO2 solo durante la fotosintesi e di notte non è necessaria...
Ma ognuno fa come meglio crede, l'importante che la vasca abbia un suo equibrio.. :)

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 12:53
di Stingray
Per ora controllerò i valori sia prima che si spengano le luci sia appena prima che si riaccendano, certo che se il pH mi varia da 6,8 a 6 durante la notte mi sa che avrò poca scelta e dovrò mettere l`elettrovalvola, per altro ho visto che si trovano anche ad una ventina di euro, anni fa c`erano altri prezzi.

Ti ringrazio per l`aiuto

Help valori sballati e CO2 altissima la mattina

Inviato: 16/11/2019, 13:05
di Fax007
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 12:53
Per ora controllerò i valori sia prima che si spengano le luci sia appena prima che si riaccendano
:-bd
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 12:53
certo che se il pH mi varia da 6,8 a 6 durante la notte mi sa che avrò poca scelta e dovrò mettere l`elettrovalvola,
Si, se alla mattina o quando sono ancora spente le luci hai un pH così basso ti tocca mettere l'elettrovalvola..
Importante però è sapere con certezza se i test di KH e pk sono corretti.. È fondamentale prima di prendere decisioni.
Stingray ha scritto:
16/11/2019, 12:53
per altro ho visto che si trovano anche ad una ventina di euro
Si, più o meno le cifra sono quelle...