Nursery per Ceratopteris
Inviato: 16/11/2019, 12:32
Ciao a tutti,
ho trovato questo espediente per mantenere - sempre nello stesso senso - delle piantine di Ceratopteris.
Si tratta di un pezzettino di rete di plastica a maglie fitte. Con la punta di una pinza ho allargato una maglia in modo da poterci infilare le radici una piantina. All'angolo in alto a sinistra della retina (che appare in tensione) e' attaccato un filo da pesca, cosi' anche da fermare la "zattera" ed evitare che giri per la superficie .
(in basso a destra della foto si vede la pianta madre) Il motivo di questo espediente e' che mettendole sul fondo quando troppo piccole, non crescevano mai. Lasciandole galleggiare sulla superficie (anche con il ramo originario su cui erano spuntate) continuavano a girare e radici e foglie si formavano in tutte le direzioni. Infatti nella foto vedete le radici sono attorcigliate; spero che ora si raddrizzino.
ho trovato questo espediente per mantenere - sempre nello stesso senso - delle piantine di Ceratopteris.
Si tratta di un pezzettino di rete di plastica a maglie fitte. Con la punta di una pinza ho allargato una maglia in modo da poterci infilare le radici una piantina. All'angolo in alto a sinistra della retina (che appare in tensione) e' attaccato un filo da pesca, cosi' anche da fermare la "zattera" ed evitare che giri per la superficie .
(in basso a destra della foto si vede la pianta madre) Il motivo di questo espediente e' che mettendole sul fondo quando troppo piccole, non crescevano mai. Lasciandole galleggiare sulla superficie (anche con il ramo originario su cui erano spuntate) continuavano a girare e radici e foglie si formavano in tutte le direzioni. Infatti nella foto vedete le radici sono attorcigliate; spero che ora si raddrizzino.