Pagina 1 di 1

Nursery per Ceratopteris

Inviato: 16/11/2019, 12:32
di Colisa
Ciao a tutti,
ho trovato questo espediente per mantenere - sempre nello stesso senso - delle piantine di Ceratopteris.
Si tratta di un pezzettino di rete di plastica a maglie fitte. Con la punta di una pinza ho allargato una maglia in modo da poterci infilare le radici una piantina. All'angolo in alto a sinistra della retina (che appare in tensione) e' attaccato un filo da pesca, cosi' anche da fermare la "zattera" ed evitare che giri per la superficie .
(in basso a destra della foto si vede la pianta madre)
IMG_20191116_113320 RID.jpg
Il motivo di questo espediente e' che mettendole sul fondo quando troppo piccole, non crescevano mai. Lasciandole galleggiare sulla superficie (anche con il ramo originario su cui erano spuntate) continuavano a girare e radici e foglie si formavano in tutte le direzioni. Infatti nella foto vedete le radici sono attorcigliate; spero che ora si raddrizzino.

Nursery per Ceratopteris

Inviato: 16/11/2019, 14:30
di Matty
Tienici aggiornati :-bd

Nursery per Ceratopteris

Inviato: 22/11/2019, 18:47
di Colisa
Ciao,
volevo postare la foto domani (a una settimana) ma la crescita e' stata davvero notevole*, e soprattutto molto ordinata e ben direzionata (radici di sotto e verde di sopra) Direi esperimento riuscito. Per utilizzare le piantine ora, credo riuscirei a sfilarle dalla retina. Lasciandole crescere di piu' si puo' sacrificare la retina tagliandola a pezzi per liberare le piantine.
IMG_20191122_174243.jpg
*c'e' da dire che, anche la pianta madre questa settimana e' cresciuta moltissimo: ora la vede proprio dietro alle radici della zattera e di un bel verde brillante: Hurrah!! :D
Le avevo dato tutto Azoto Fosforo Potassio Magnesio Calcio Ferro microelementi ma la Ceratopteris rimaneva stentata e giallina. Dopo aver letto un post qui (qualcuno diceva che gli cresceva a dismisura e aveva i nitrati altissimi), ho fatto la pazzia: ho portato gli NO3- a 50.
Ora ho il vetro anteriore con un po' di alghe.... =)) ma vuoi mettere la soddisfazione ? :-bd

Nursery per Ceratopteris

Inviato: 22/11/2019, 22:14
di Matty
È pianta molto bella e sottovalutata secondo me :-bd

Nursery per Ceratopteris

Inviato: 25/11/2019, 12:02
di Fax007
Colisa ha scritto:
16/11/2019, 12:32
ho trovato questo espediente per mantenere - sempre nello stesso senso - delle piantine di Ceratopteris.
Bell'idea..
Io la Ceratopteris thalictroides o cornuta (difficile distinguerle) la uso come galleggiante...
Ultimamente l'ho adattata emersa ed è veramente bella..
Matty ha scritto:
22/11/2019, 22:14
È pianta molto bella e sottovalutata secondo me
Sono d'accordo..
È molto utile anche in avvio...