Pagina 1 di 2

KH

Inviato: 16/11/2019, 18:47
di Andrea93
Buonasera ad un mese dall'allestimento dell acquario mi ritrovo con il KH crollato a 1... Come fondo ho il prodibio acqua soil growth... Mi consigliate di fare un cambio per rialzare un po la durezza carbonatica?

KH

Inviato: 16/11/2019, 19:20
di cicerchia80
Andrea93 ha scritto:
16/11/2019, 18:47
Buonasera ad un mese dall'allestimento dell acquario mi ritrovo con il KH crollato a 1... Come fondo ho il prodibio acqua soil growth... Mi consigliate di fare un cambio per rialzare un po la durezza carbonatica?
Ovviamente si :D
Poi dipende pure da cosa vuoi allevare eh!

KH

Inviato: 16/11/2019, 19:29
di Andrea93
NH4-NH3 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43-. 0,25 mg/l
NO2-. 0 mg/l
GH. 4
KH. 1
pH. 6,2
Questi sono i valori della vasca vorrei allevare dei ramirezi...

KH

Inviato: 16/11/2019, 19:39
di marko66
Come ci sei arrivato a questi valori e quando?Quali sono quelli dell'acqua di partenza?Usi CO2?Solo ramirezi?Hai piante?La vasca è quella del tuo profilo?Dicci qualcosa….

KH

Inviato: 16/11/2019, 19:48
di Andrea93
Si la vasca é quella del mio profilo, ancora non inizio ad erogare CO2 visto il basso valore del KH. Come piante ci sono eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica. I pesci volevo aspettare ancora un po prima di inserirli e aggiustare un po i valori

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Screenshot_20191029_195158.jpg

KH

Inviato: 16/11/2019, 21:59
di Macco
Alzalo usando l'osso di seppia, potresti anche pensare al bicarbonato di potassio ma lo vedo già a 13,35 andresti in over.
Dipende cmq dalla popolazione che inserirai ma sicuro non andrai mai sotto al 4

KH

Inviato: 17/11/2019, 10:28
di marko66
C'è qualcosa che non quadra nei valori che hai rilevato se hai usato quell'acqua per riempire la vasca. :-?? Hai fatto tagli o cambi con osmotica pura?

KH

Inviato: 17/11/2019, 10:30
di Andrea93
No... È stato il fondo ad abbassarmi le durezze, l acqua evaporata ho fatto solo rabocchi con osmosi

KH

Inviato: 17/11/2019, 10:37
di marko66
Ok,allora sta' ancora adsorbendo,quindi i valori non sono stabili ed il pH è condizionato dalla mancanza totale di potere tampone da parte del KH.Io farei un cambio con acqua di rete pura e ricontrollerei i valori tra un po'.Non usare la CO2 per adesso,prima vediamo i nuovi valori e se si stabilizzano.

KH

Inviato: 17/11/2019, 10:41
di Andrea93
Ok allora procedo dopo con un cambio... Di quanto consigli di farlo?