Ricominciare (quasi) da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
PezMajo
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/07/18, 9:02

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di PezMajo » 17/11/2019, 12:57

Ciao a tutti!
Abbiamo da circa un anno e mezzo un acquario d'acqua dolce, chiuso, da 85 litri. Abbiamo avuto vari tipi di pesci ma purtroppo scarsi risultati, nel senso che le povere creature duravano poche settimane/mesi (fatta qualche eccezione) e poi morivano senza apparente motivo (cioè nessuna patologia evidente).
Nello specifico abbiamo avuto platy, guppy, corydoras, cardinali e barbus e solo questi ultimi due hanno avuto vita un po' più lunga, oltre a due o tre neritine che a quanto pare si trovano bene. Evidentemente sbagliamo qualcosa, pur avendo seguito i consigli del negoziante. Siamo giunti a conclusione (grazie anche a questo forum) che avevamo mischiato troppe specie diverse, quindi abbiamo deciso di ricominciare con un po' di criterio. Attualmente nell'acquario sono rimasti (poverini) solo un cardinale e un barbus ciliegia (e due neritine).
Usiamo acqua del rubinetto lasciandola decantare 24 ore con l'apposito prodotto. I valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,8
Cloro residuo libero mg/l 0,18
Conduttività 20°C µS/cm 429
Bicarbonati mg/l 245
Durezza °F 22
Residuo fisso 180°C mg/l 266
Ammonio mg/l 0,07
Nitrito mg/l 0,01
Nitrato mg/l 2
Cloruro mg/l 13
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 17
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 64
Magnesio mg/l 15
Manganese µg/l 13,11
Potassio mg/l 1,4
Sodio mg/l 9

Nell'acquario abbiamo un fondo di ghiaia scura, qualche pietra e delle piante (una anubias grande, due anubias nane, un po' di vallisneria e un muschio di java).
Vorrei mettere di nuovo un po' di pesci ma vorrei essere sicura di scegliere (ed eventualmente abbinare) specie compatibili tra loro e soprattutto con la nostra acqua, oltre al numero giusto di esemplari.
Mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di mmarco » 17/11/2019, 13:34

... :-h
A questo punto io penserei:
amazzonico?
asiatico?
africano?
con un po' di sale dentro?
No ad inizio di miscuglio esagerato...

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di Starman » 17/11/2019, 13:54

Per prima cosa diffida dai consigli del negoziante
Il suo obiettivo è vendere

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di Gioele » 17/11/2019, 14:11

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? calcola KH e GH con le formule qui dentro ;).
A naso i guppy dovrebbero starci senza problemi. Faccio una previsione, ti hanno fatto comprare tutto maschi coi primi Guppy, vero?
I guppy che ti vendono in generale non vivono moltissimo, ma i loro figli sì, quindi si punta a farli riprodurre, e in quel caso il monospecifico è il meglio. Se ti interessaAllestimento acquario per Poecilidi
E Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
PezMajo (17/11/2019, 14:25)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
PezMajo
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/07/18, 9:02

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di PezMajo » 17/11/2019, 14:21

mmarco ha scritto:
17/11/2019, 13:34
... :-h
A questo punto io penserei:
amazzonico?
asiatico?
africano?
con un po' di sale dentro?
No ad inizio di miscuglio esagerato...
Il miscuglio esagerato è proprio quello che vorrei evitare... Non ho idea sulla tipologia, eviterei il sale, sono assolutamente inesperta e vorrei mantenere le cose semplici.
Gioele ha scritto:
17/11/2019, 14:11
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? calcola KH e GH con le formule qui dentro ;).
A naso i guppy dovrebbero starci senza problemi. Faccio una previsione, ti hanno fatto comprare tutto maschi coi primi Guppy, vero?
I guppy che ti vendono in generale non vivono moltissimo, ma i loro figli sì, quindi si punta a farli riprodurre, e in quel caso il monospecifico è il meglio. Se ti interessaAllestimento acquario per Poecilidi
E Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione
Abbiamo già provato con i guppy ma non sono mai sopravvissuti molto... In realtà il negoziante (che conosco e mi pare una persona onesta) ci ha venduto un maschio ogni due femmine dicendoci proprio che si sarebbero riprodotti, ma non è mai successo. Una sola volta ho visto un paio di avannotti che poi però sono spariti, quindi suppongo che siano stati mangiati dagli altri pesci :-( (preciso che non ho sala parto o cose simili, quindi si sono riprodotti in modo naturale)

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di mmarco » 17/11/2019, 14:23

Io ti consiglio di leggere tanto anche qui sul forum.
Poi scegli una "tendenza"....
Amazzonico, Asiatico, Africano, senza sale etc. etc..
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
È bellissimo partire da una idea di "biotopo".
Poi magari non estremizzi...ma nel frattempo ti documenti e ti diverti documentandoti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
PezMajo (17/11/2019, 14:25)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43518
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciare (quasi) da zero

Messaggio di roby70 » 17/11/2019, 16:59

Ci metti una foto dell'acquario com'è adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti