Ichtyo
Inviato: 17/11/2019, 22:17
Buonasera a tutti! Sono nuova del forum e dell'acquariologia, perciò scusatemi se dirò cose ingenue o farò domande sciocche....
Dunque, tre settimane fa ho avviato il mio primo acquario di acqua dolce, un tetra starter line da 54 l. La temperatura è fissa sui 24-25 gradi perché il riscaldatore annesso all'acquario non scalda più di così. Il filtro è un tetra crystal 300, monta niosfere e cartucce senza carboni. Su indicazioni del negoziante, ho messo acqua di rubinetto trattata con aquasafe della tetra, più una dose di batteri (erano in una boccetta da tenere in frigo). Oltre a qualche arredo finto, ho messo 2 anubias nane e una piantina di cui non ricordo il nome ma che sembra una sorta di "prezzemolo". Dopo due settimane, sempre su indicazioni del negoziante, ho messo i primi pesciolini: un betta e tre platy (1m + 2f). Dopo un paio di giorni ho inserito gli altri: erano tre guppy, nella stessa proporzione m/f dei platy, due betta femmine, due piccoli P. scalare, un black molly. All'inizio tutto bene, addirittura una guppy mi ha partorito due giorni dopo essere arrivata. Da venerdì all'improvviso è scoppiato l'inferno: mi sono morti in poche ore il betta, i due P. scalare e il guppy. A parte il dispiacere per la morte dei pesci, mi sono sentita terribilmente in colpa perché, fidandomi di quello che mi avevano detto, avevo messo i pesci senza fare il test dell'acqua. Ho pensato che fossero morti perché il filtro non era ancora pronto, e così ieri ho cambiato molta acqua, ripulendo anche il fondo (ma senza toccare il filtro). Speravo di aver risolto e invece , sempre ieri, dopo poche ore mi accorgo che il black molly è pieno di puntini bianchi e filamenti che pendono dalle pinne. In poche ore, i tre platy e le due guppy si sono contagiati. Da una ricerca su internet ho scoperto che si tratta di ichtyo e così ho iniziato, ieri sera, il faunamor. La molly purtroppo è morta. Oggi ho messo di nuovo il faunamor, ma non vedo miglioramenti: I platy e le guppy sono vivi e abbastanza vivaci, ma terribilmente impestati di puntini. Ho paura di perdere tutti i pesciolini e sono molto preoccupata, anche perché non mi fido più molto del mio negoziante. Vi prego di darmi qualche consiglio:
1 - posso fare altro oltre al faunamor?
2 - le due betta sono le uniche a non mostrare puntini: devo isolarle o è meglio che si facciano la cura anche loro, nel caso stessero incubando?
3- nella vasca ho anche la nursery con i 5 avannotti di guppy, che sembrano sanissimi: restano lì?
4 - la vasca, la sabbia e le piante vere e finte devono essere in qualche modo "sterilizzate" dopo il trattamento? O il parassita si attacca solo ai pesci?
5- la carica batterica del filtro, ammesso che si fosse formata in due settimane, sarà annullata dopo il faunamor? Come dovrei procedere? Mettere di nuovo i batteri (che ora sono in frigo) nella cartuccia vecchia? O in una nuova che abbia anche i carboni?
Scusatemi per il "papiello", ma ho tantissimi dubbi, pochissima esperienza e tanta paura di perdere anche i pochi sopravvissuti....
Dunque, tre settimane fa ho avviato il mio primo acquario di acqua dolce, un tetra starter line da 54 l. La temperatura è fissa sui 24-25 gradi perché il riscaldatore annesso all'acquario non scalda più di così. Il filtro è un tetra crystal 300, monta niosfere e cartucce senza carboni. Su indicazioni del negoziante, ho messo acqua di rubinetto trattata con aquasafe della tetra, più una dose di batteri (erano in una boccetta da tenere in frigo). Oltre a qualche arredo finto, ho messo 2 anubias nane e una piantina di cui non ricordo il nome ma che sembra una sorta di "prezzemolo". Dopo due settimane, sempre su indicazioni del negoziante, ho messo i primi pesciolini: un betta e tre platy (1m + 2f). Dopo un paio di giorni ho inserito gli altri: erano tre guppy, nella stessa proporzione m/f dei platy, due betta femmine, due piccoli P. scalare, un black molly. All'inizio tutto bene, addirittura una guppy mi ha partorito due giorni dopo essere arrivata. Da venerdì all'improvviso è scoppiato l'inferno: mi sono morti in poche ore il betta, i due P. scalare e il guppy. A parte il dispiacere per la morte dei pesci, mi sono sentita terribilmente in colpa perché, fidandomi di quello che mi avevano detto, avevo messo i pesci senza fare il test dell'acqua. Ho pensato che fossero morti perché il filtro non era ancora pronto, e così ieri ho cambiato molta acqua, ripulendo anche il fondo (ma senza toccare il filtro). Speravo di aver risolto e invece , sempre ieri, dopo poche ore mi accorgo che il black molly è pieno di puntini bianchi e filamenti che pendono dalle pinne. In poche ore, i tre platy e le due guppy si sono contagiati. Da una ricerca su internet ho scoperto che si tratta di ichtyo e così ho iniziato, ieri sera, il faunamor. La molly purtroppo è morta. Oggi ho messo di nuovo il faunamor, ma non vedo miglioramenti: I platy e le guppy sono vivi e abbastanza vivaci, ma terribilmente impestati di puntini. Ho paura di perdere tutti i pesciolini e sono molto preoccupata, anche perché non mi fido più molto del mio negoziante. Vi prego di darmi qualche consiglio:
1 - posso fare altro oltre al faunamor?
2 - le due betta sono le uniche a non mostrare puntini: devo isolarle o è meglio che si facciano la cura anche loro, nel caso stessero incubando?
3- nella vasca ho anche la nursery con i 5 avannotti di guppy, che sembrano sanissimi: restano lì?
4 - la vasca, la sabbia e le piante vere e finte devono essere in qualche modo "sterilizzate" dopo il trattamento? O il parassita si attacca solo ai pesci?
5- la carica batterica del filtro, ammesso che si fosse formata in due settimane, sarà annullata dopo il faunamor? Come dovrei procedere? Mettere di nuovo i batteri (che ora sono in frigo) nella cartuccia vecchia? O in una nuova che abbia anche i carboni?
Scusatemi per il "papiello", ma ho tantissimi dubbi, pochissima esperienza e tanta paura di perdere anche i pochi sopravvissuti....
