Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 18/11/2019, 13:28
Mi sono di recente trasferito e ho individuato un ottimo posto (leggi: l'unico posto) dove collocare l'acquario.
Il problema è che tra l'acquario e il muro ci sono alcune prese di corrente, alle quali collegherò solo l'acquario e il modem wifi.
Finora ho sempre avuto la presa leggermente spostata rispetto all'acquario, e non immediatamente dietro... Non è pericoloso, per eventuali schizzi?
Come posso mettere in sicurezza il tutto ed evitare di dare fuoco alla casetta nuova?
PS Scusate se ho sbagliato sezione, ma non ne ho trovata una più adatta!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 18/11/2019, 13:34
Io ho 5 vasche ...tutte con le prese sotto ..mai avuto problemi ....c'è comunque un salvavita negli impianti ...qualsiasi anomalia ..salta ....anche in passato sempre le prese sotto più vicino possibile allacquario ...anche perché i fili dei vari accessori la maggior parte delle volte non sono molto lunghi ed eviti di fare prolunghe e aggiunte molto più pericolose ....gli schizzi ...causati magari dalla manutenzione non sono un problema ...certo se fai uno tsunami ...la cosa è diversa

- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (18/11/2019, 15:43) • Malt (23/11/2019, 16:08)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Malt

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6300/6300/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama + sabbia silicea
- Flora: Pothos
Riccia fluitans
Microsorum pteropus
anubias nana
Due muschietti sulla noce di cocco
Helanthium tenellum
- Fauna: Physa e planorbarius senza invito :)
Coppia di cacatuoides
11 Cardinali
- Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018.
Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro.
Fauna: Numero indefinito di Red Sakura
Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Malt » 18/11/2019, 13:48
Walsim ha scritto: ↑18/11/2019, 13:34
Io ho 5 vasche ...tutte con le prese sotto ..mai avuto problemi ....c'è comunque un salvavita negli impianti ...qualsiasi anomalia ..salta ....anche in passato sempre le prese sotto più vicino possibile allacquario ...anche perché i fili dei vari accessori la maggior parte delle volte non sono molto lunghi ed eviti di fare prolunghe e aggiunte molto più pericolose ....gli schizzi ...causati magari dalla manutenzione non sono un problema ...certo se fai uno tsunami ...la cosa è diversa
Grazie, mi hai tranquillizzato

allora starò attento a non esagerare coi tuffi in vasca, per limitare gli schizzi!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.

Malt
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 18/11/2019, 14:07
Malt ha scritto: ↑18/11/2019, 13:48
Walsim ha scritto: ↑18/11/2019, 13:34
Io ho 5 vasche ...tutte con le prese sotto ..mai avuto problemi ....c'è comunque un salvavita negli impianti ...qualsiasi anomalia ..salta ....anche in passato sempre le prese sotto più vicino possibile allacquario ...anche perché i fili dei vari accessori la maggior parte delle volte non sono molto lunghi ed eviti di fare prolunghe e aggiunte molto più pericolose ....gli schizzi ...causati magari dalla manutenzione non sono un problema ...certo se fai uno tsunami ...la cosa è diversa
Grazie, mi hai tranquillizzato

allora starò attento a non esagerare coi tuffi in vasca, per limitare gli schizzi!

niente tuffi togli il trampolino
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/11/2019, 15:44
Walsim ha scritto: ↑18/11/2019, 13:34
Io ho 5 vasche ...tutte con le prese sotto ..mai avuto problemi ....c'è comunque un salvavita negli impianti ...qualsiasi anomalia ..salta ....anche in passato sempre le prese sotto più vicino possibile allacquario ...anche perché i fili dei vari accessori la maggior parte delle volte non sono molto lunghi ed eviti di fare prolunghe e aggiunte molto più pericolose ....gli schizzi ...causati magari dalla manutenzione non sono un problema ...certo se fai uno tsunami ...la cosa è diversa
Concordo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti