Pagina 1 di 4
Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 9:15
di Mikunos
Buongiorno ragazzi,
il mio piccolo Platy credo che abbia "la coda a spillo" ed a quanto ho capito si tratta di un parassita di nome Gyrodactylus della specie Turnbulli. Ho letto che un bagno di sale ad alta temperatura (32°C) e del cibo al succo d'aglio potrebbero farlo stare meglio. Potete aiutarmi? Sono già 24 ore che ha la coda a spillo.
platy.jpg
Grazie a tutti
Una SPA per un Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 12:36
di Matty03
Ciao @
Mikunos 
Si, vanno fatti dei bagni con 25g/l di sale di 30minuti al giorno

Ora é isolato?
Se non lo é, inseriscilo in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario

Poi ti spiego come fare i bagni
Una SPA per un Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 14:50
di Mikunos
E' isolato! Ho preparato l'acqua con il biocondizionatore ieri.
Ho una grande insalatiera purtroppo non ho contenitori più grandi
Saranno circa 2LT d'acqua.
Una SPA per un Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 15:07
di Matty03
Un pó piccolina

In quella inserisci 6g di sale, scioglili prima in un bicchiere e poi versali molti gradualmente
Dovrai avere un altra vaschetta, in cui il pesce farà il bagno in acqua e sale

25g/l,dovrà starci 30 minuti al giorno

I cambi di vaschetta falli con un leggero ambientamento, in modo da ridurre il più possibile lo sbalzo.
Ogni volta che il pesce cambia vaschetta cambia totalmente l'acqua, così eviti accumuli di sostaze tossiche
Riassumendo:
Vaschetta da 2l con 6g di sale in cui starà sempre
Vaschetta con 25g di sale/l in cui starà mezz'ora al giorno
Una SPA per un Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 16:48
di Mikunos
Quindi nella vaschetta da 5 LT metterò 125g di sale precedentemente disciolto in un bicchiere. Farò ambientare il pesce!
Dopo lo immergerò per 30 minuti massimo e poi lo sposto in un'atra vaschetta da 5 LT all'1% di sale.
Una SPA per un Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 16:52
di Matty03
Mikunos ha scritto: ↑19/11/2019, 16:48
poi lo sposto in un'atra vaschetta da 5 LT all'1% di sale.
1% sono 10g/l

Deve essere al 0,3%,ossia 3g/l
Si, 125 g

Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 17:05
di Mikunos
Cavolo 125gr per 5lt sembrano essere tantissimi! Sicuro che ce la farà!?
Metto un timer a 30 minuti?
Perfetto! Il sale si è sciolto ed è stato versato nella vaschetta!
Grazie
Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 17:10
di Matty03
Si tranquillo

Basta che non lo ambienti lentamente, altrimenti il rischio di shock osmotico é altissimo

Se noti capovolgimento, nuoto o assetto strano rimettilo subito nella vaschetta con 3g/l

Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 17:13
di Mikunos
Matty03 ha scritto: ↑19/11/2019, 17:10
Se noti capovolgimento, nuoto o assetto strano rimettilo subito nella vaschetta con 3g/l
forse vuoi dire nella vaschetta da 1gr per litro .... corretto?
Platy con coda a spillo (gyrodactylus turnbulli)
Inviato: 19/11/2019, 17:17
di Matty03
Matty03 ha scritto: ↑19/11/2019, 15:07
Vaschetta da 2l con 6g di sale in cui starà sempre
Vaschetta con 25g di sale/l in cui starà mezz'ora al giorno
3g/l
